Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    11

    Troppa confusione: un neofita chiede aiuto!


    Ciao a tutti, ultimamente sto cercando di raccogliere più informazioni possibili che possano aiutarmi nella scelta di uno schermo 32''. Il primo scoglio è stato la scelta della tecnologia, LED o LCD (plasma lo escludo per motivi di budget ridotto). Poi sono subentrati i dubbi HD Ready o Full HD? 100Hz ? Insomma, un sacco di confusione che mi ha impedito di fare una scelta. Per cui sento il bisogno di chiedere a voi. Le mie esigenze sono:

    -Budget max 350€
    -Dimensione 32''
    -Uso 50% Playstation 3 e 50% visione canali SD (forse in futuro avrò skyHD ma non è assolutamente certo)

    Qual'è secondo voi la soluzione migliore per queste esigenze? E' opportuno orientarmi sul FullHD oppure optare per una soluzione HDReady? Spero in un vostro aiuto, grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    il plasma lo dovresti escludere non per il budget ridotto (a partità di pollici e qualità i plasma costano meno dei led....) ma bensì perchè vanno dai 42" in su ....
    nello specifico non saprei cosa consigliarti però proverei a leggere un pò di discussioni qui sul forum e tyroverai sicuramente già molte risposte dato che le domande poste sono quasi sempre le stesse.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    11
    Ho letto molto il forum, ma senza riuscire a dipanare il dubbio più grande: per le mie esigenze, è sufficiente un HD Ready? Mi potreste proporre qualche soluzione che rientri nel mio budget?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Non si tratta di scegliere un HD-Ready o un Full-Hd, ma devi trovare una tv con una buona elettronica anche per quel 50% PS3 che hai segnato.
    Un buon processore d'immagine riesce ad eleborare benissimo un segnale SD 576i in 1080 completando tutte le linee del full-hd, magari prendi un HD ready con un pessimo processore d'immagine e si vede peggio del full-hd.
    Non fissarti sul pannello, ma valuta molto l'elettronica.
    Un processore d'immagine come x-reality potrebbe fare a caso tuo; il sony EX720 oltre ad avere un buon processore ha anche un ottimo filtro di movimento, avrai immagini nitide e movimenti fluidi.
    Lo trovi online intorno i 400€ http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= ma costava molto di più appena uscito eravamo intorno i 100€
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Dipende anche dalla distanza di visione, è inutile un full HD se poi stai a quattro metri di distanza. A titolo di esempio per beneficiare della visione full HD io non starei ad una distanza superiore a 2,5 volte la diagonale dello schermo. Ovvero nel caso di un 50" entro i tre metri, che si ridurrebbero a due metri circa per un 32"
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    11
    Il Sony EX720 è ben oltre il mio budget, ma l'avevo comunque preso in considerazione. Ho letto in giro che a pari prezzo è possibile avere il Toshiba 32RL838 di cui si parla eccezionalmente bene qui http://www.techradar.com/reviews/aud...1058967/review

    Dopo aver letto quella recensione, se avessi a disposizione 400€, avrei già fatto la mia scelta

    Purtroppo il mio limite è 300-350€. Poi si sa, per questi acquisti è facile che ti venga la "scimmia" e che tu voglia comprare il meglio possibile per il budget che hai, ed è quello che mi sta snervando in questi ultimi giorni

    Quindi, qualche altra opzione?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    nessuna che abbia un buon processore d'immagine ed un ottimo filtro di movimento.
    L'ex720 è superiore al toshiba che ha citato, meglio considerare le recensioni serie

    300€ prendi il samsung 32D550, senza filtro di movimento, accettabile con la PS3
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    11
    Quindi quel sito di recensioni non è affidabile? In cosa è inferiore il Toshiba? Nel processore? Comunque a me interessano relativamente le funzioni multimediali tipo navigazione internet.Basta che legga i formati Divx,mkv etc.
    Inoltre, visto che vedo tanto sport, mi piacerebbe vedere nitidezza e poco "effetto scia" tipico negli sport come calcio o tennis. Forse chiedo troppo per il mio budget

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il toshiba è inferiore sul movimento .
    Leggi qualche recensione serie su http://www.avforums.com/reviews/inde...arch_special=1 oppure http://www.hdtvtest.co.uk/
    AVforums http://www.avforums.com/reviews/inde...arch_special=1 anche qui http://www.flatpanelshd.com/reviews.php

    Se vedi molto sport ti serve obbligatorimente un buon filtro di movimento, quello del sony è ottimo
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    300€ prendi il samsung 32D550, senza filtro di movimento, accettabile con la PS3
    come andrebbe in SD?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da THC Visualizza messaggio
    come andrebbe in SD?
    Accettabile per quanto costa poco
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    se possibile però varrebbe senz'altro la pena aggiungere 100euro per il sony ex720, giusto?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da THC Visualizza messaggio
    se possibile però varrebbe senz'altro la pena aggiungere 100euro per il sony ex720, giusto?
    Si certamente, EX720 vale molto di più di 100€.
    Il 32D550 appena uscito costava sui 300€ e sui 300 è rimasto dopo più di un anno dato che si tratta di una tv entry level, migliore della sua categoria ma senza filtro di movimento e con un processore d'immagine sufficiente.

    Il 32EX720 appena uscito circa un anno fa costava oltre le 800€ proprio per il suo buon processore d'immagine x-reality ed il suo ottimo movimento sulle scene veloci, come lo sport, mai nessun scatto.

    Oggi visto i prezzi, conviene prendere EX720 perchè si è dimezzato, senza considerare il 3D (punto debole) l'ex720 offre veramente molto di più per chi cerca un ottima immagine senza badare ai fronzoli, una tv che faccia la tv
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    chiaro ed esaustivo, thx : )

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    11

    Che peccato non poter prendere il Sony, proprio non ce la faccio con la somma che ho a disposizione! A questo punto credo che andrò sul Samsung 550D. Come ultima possibilità, a 290€ ho trovato questo Philips PFL3507 http://www.philips.it/c/televisori/3...69.app101-drp2

    Che ve ne pare? I 100hZ sono il solito specchietto per le allodole?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •