Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: 3D domanda idiota

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    74

    3D domanda idiota


    Ciao a tutti.

    Mi piacerebbe optare per il 3d lg in quando gli occhiali sono passivi e quindi più economici, leggeri, pratici.

    Sbaglio? Non ho capito una mazza?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    38
    Ciao, non sono un esperto ma ti rispondo come riesco:
    il 3d attivo dei televisori alterna fotogrammi sx a fotogrmmi dx: gli occhiali sono sincronizzati al televisore in modo da mostrare ad ogni occhio solo i fotogrammi corrispondenti.

    Il 3d passivo mostra contemporaneamente entrambi i fotogrammi, ma intervallando pixel con una polarizzazione a pixel con polarizzazione opposta. Gli occhialini a lenti polarizzate lasciano passare solo la luce destinata allo specifico occhio.

    Io non ho provato, se non in negozio, nessuna delle due tecnologie. Dicono che la passiva sia piú riposante ed economica, ma ovviamente le immagini avranno risoluzione dimezzata. Se questo é o no un problema non ne ho idea. Ho provato gli occhialini in un negozio e la qualitá mi sembrava davvero efficace, ma era un top di gamma, quindi magari compensava in altro modo.

    Anche alcuni philips che montano pannelli lg usano 3d passivo e anche io, che sono in procinto di comprare un nuovo tv, sarei orientato verso quella tecnologia. Peró non ho grandissimo interesse per il 3d né posso comprare un tv di fascia alta, quindi non so se per gli amanti del 3d una delle due tecnologie é piú consigliata dell'altra...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da cignox1 Visualizza messaggio
    Ciao, non sono un esperto ma ti rispondo come riesco:
    il 3d attivo dei televisori alterna fotogrammi sx a fotogrmmi dx: gli occhiali sono sincronizzati al televisore in modo da mostrare ad ogni occhio solo i fotogrammi corrispondenti.

    Il 3d passivo mostra contemporaneamente entrambi i fotogrammi, ma intervallando pixel con una polarizzazione a pix..........[CUT]
    Io penso che questo http://www.pixmania.com/it/it/118370...oui#pix-review

    a quel prezzo, sia davvero moooooolto interessante.

    Peccato che io non abbia quella disponibilità e dovrei cmq vendere prima il mio glorioso 32LH3000 LG


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •