Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: 3D domanda idiota

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    74

    3D domanda idiota


    Ciao a tutti.

    Mi piacerebbe optare per il 3d lg in quando gli occhiali sono passivi e quindi più economici, leggeri, pratici.

    Sbaglio? Non ho capito una mazza?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    38
    Ciao, non sono un esperto ma ti rispondo come riesco:
    il 3d attivo dei televisori alterna fotogrammi sx a fotogrmmi dx: gli occhiali sono sincronizzati al televisore in modo da mostrare ad ogni occhio solo i fotogrammi corrispondenti.

    Il 3d passivo mostra contemporaneamente entrambi i fotogrammi, ma intervallando pixel con una polarizzazione a pixel con polarizzazione opposta. Gli occhialini a lenti polarizzate lasciano passare solo la luce destinata allo specifico occhio.

    Io non ho provato, se non in negozio, nessuna delle due tecnologie. Dicono che la passiva sia piú riposante ed economica, ma ovviamente le immagini avranno risoluzione dimezzata. Se questo é o no un problema non ne ho idea. Ho provato gli occhialini in un negozio e la qualitá mi sembrava davvero efficace, ma era un top di gamma, quindi magari compensava in altro modo.

    Anche alcuni philips che montano pannelli lg usano 3d passivo e anche io, che sono in procinto di comprare un nuovo tv, sarei orientato verso quella tecnologia. Peró non ho grandissimo interesse per il 3d né posso comprare un tv di fascia alta, quindi non so se per gli amanti del 3d una delle due tecnologie é piú consigliata dell'altra...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da cignox1 Visualizza messaggio
    Ciao, non sono un esperto ma ti rispondo come riesco:
    il 3d attivo dei televisori alterna fotogrammi sx a fotogrmmi dx: gli occhiali sono sincronizzati al televisore in modo da mostrare ad ogni occhio solo i fotogrammi corrispondenti.

    Il 3d passivo mostra contemporaneamente entrambi i fotogrammi, ma intervallando pixel con una polarizzazione a pix..........[CUT]
    Io penso che questo http://www.pixmania.com/it/it/118370...oui#pix-review

    a quel prezzo, sia davvero moooooolto interessante.

    Peccato che io non abbia quella disponibilità e dovrei cmq vendere prima il mio glorioso 32LH3000 LG


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •