Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: VT50, HX855 o ES8000?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    VT50, HX855 o ES8000?


    Come suggerisce il titolo del topic sono estremamente indeciso fra questi tre modelli. Ho cercato di mettere sul piatto della bilancia pregi e difetti di ognuno e per il momento sembra vincere il Sony HX855 (da 46 pollici).
    Queste sono le mie considerazioni.
    VT50 ha un eccellente contrasto, ha un ottimo dettaglio nelle basse luci e la massima risoluzione nei panning veloci.
    Di contro la tecnologia al plasma è al capolinea e lo dimostra la chiusura di diverse fabriche produttive. Se si rompe qualcosa sarò ancora assistito? Consuma troppo infatti la classe energetica è la C. Non ha il DVB-T2. Fra un paio d'anni compro l'ennesimo decoder esterno? Soffre ancora con la modalità interlacciata.
    Il Sony HX855 si comporta in maniera ottimale in tutte le situazioni e supporta già lo standard DVB-T2. Purtroppo il browser non supporta flash (a differenza degli altri due modelli).
    L'ES8000 è la più sfiziosa del lotto perché integra feature interessanti come la webcam ed ha l'Evolution Kit per espansioni future. Come difetti manca il DVB-T2 che sicuramente non può essere integrato, soffre di clouding e spurie, e come prestazioni generali sembra leggermente inferiore ai due modelli precedenti.
    Cosa mi(vi) consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Come suggerisce il titolo del topic sono estremamente indeciso fra questi tre modelli. Ho cercato di mettere sul piatto della bilancia pregi e difetti di ognuno e per il momento sembra vincere il Sony HX855 (da 46 pollici).
    Queste sono le mie considerazioni.
    VT50 ha un eccellente contrasto, ha un ottimo dettaglio nelle basse luci e la massima ris..........[CUT]
    Con questo post rischi di generare l'ennesima guerra dei fedeli ai 3 marchi...più Samsung vs Sony, in quanto tra fedeli Panasonic e Sony c'è una certa fratellanza(per via della resa plasma like di Sony). Sono oggettivamente le migliori tv del 2012....Scegli in base ai tuoi occhi...le recensioni servono a poco perchè stanno elogiando tutti e 3 i prodotti chi per un verso chi per un altro.
    Innanzitutto devi mettere le percentuali di utilizzo della tv, per capire se orientarti sul led o sul plasma...poi piano piano si arriverà ad una decisione.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Innanzitutto devi mettere le percentuali di utilizzo della tv, per capire se orientarti sul led o sul plasma...poi piano piano si arriverà ad una decisione.
    Le mie percentuali di utilizzo? 25% blu-ray; 25% internet; 25% xbox 360; 25% digitale terrestre.
    Questi valori non sono ironici, ma davvero io punto ad avere la TV definitiva che faccia bene tutto, che abbia in assoluto la miglior qualità visiva e che duri nel tempo. Non scherzo se ti dico che un paio d'anni fa pensavo che nel 2012 avrei avuto un OLED da 4K, ma visti i prezzi e i continui ritardi tecnologici, considerato che non posso aspettare in eterno, vorrei godermi al meglio la mia videoteca che attualmente consta di 306 blu-ray, con un occhio però al futuro. Non per questo ho voluto sottolineare l'assenza/presenza del DVB-T2 che reputo fondamentale perché la televisione è stata creata per questo scopo, ossia fare la televisione. Anche il browser è importante e forse in questo la Sony è un pò indietro rispetto ai concorrenti col suo Opera. Flash sta progressivamente lasciando il trono a Silverlight, però attualmente è supportato da diversi siti e questo significherebbe non leggerli correttamente. Sono proprio indeciso! Se almeno Philips facesse luce su i futuri top di gamma avremmo un ulteriore termine di paragone.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Intanto leggi qui...è appena uscita
    http://www.techradar.com/reviews/aud...articleContent
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Traducendo sembra che dichiari il 3D di Samsung leggermente superiore al Sony ma notevolmente inferiore per quanto riguarda il 2D campo dove Sony batte tutti, almeno in ambito LCD.
    Quello che non ho capito è perché viene detto che Panasonic col suo dual core consente operazioni multitasking non possibili con il Sony. Ma il processore dell'HX855 non è dual core? O forse ho tradotto male io?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Traducendo sembra che dichiari il 3D di Samsung leggermente superiore al Sony ma notevolmente inferiore per quanto riguarda il 2D campo dove Sony batte tutti, almeno in ambito LCD.
    Quello che non ho capito è perché viene detto che Panasonic col suo dual core consente operazioni multitasking non possibili con il Sony. Ma il processore dell'HX855 no..........[CUT]
    Si lo è però bho...Della smart tv a me non interessa nulla quindi non gli ho dato peso a quella cosa. Quello che risalta come hai detto tu è che in ambito Led in 2D per ora non ha rivali. Il 3D è notevolmente migliorato cmq rispetto ai Sony 2011, dove era il suo tasto dolente.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Mauro, tu che hai modo di testare il tv, anche quest'anno Sony si sta dimostrando avara sugli aggiornamenti firmware? Samsung rilascia con una certa periodicità patch atte a migliorare le sue funzionalità smart e non. Da un certo punto di vista potremmo dire che se Sony ha fatto le cose per bene, non se ne sente il bisogno. Però un minimo di assistenza è sempre ben gradita.
    La mia paura, a livello smart, è che se le principali emittenti come Sky o Mediaset, dovessero passare stabilmente su internet, avere o meno una buona base (leggasi browser) può fare la differenza. E da qui serve sempre aggiornarsi, cosa che Sony negli anni passati faceva poco. O così ho letto...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Dell'HX 855 è uscito per ora solo un aggiornamento che è per la parte Smart TV. Sulle prestazioni non è uscito nulla. Sony non fà aggiornamenti frequenti da sempre...Pensa il mio W4000 mi ha chiesto di aggiornarlo in tutti questi anni solo 3 volte!!! Indice che i prodotti vengono testati a dovere prima di immetterli sul mercato! Questa è una cosa su cui ad esempio Philips deve imparare tanto...
    Il discorso aggiornamenti Smart Tv è diverso! Su questo ambito ne usciranno molti, la smart tv verrà sempre aggiornata con servizi in più ecc. Ma questo vale per tutte le tv Smart. l'HX 855 è predisposta anche per google Tv, quindi ci saranno aggiornamenti anche su questa applicazione
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    l'HX 855 è predisposta anche per google Tv, quindi ci saranno aggiornamenti anche su questa applicazione
    Sapevo che invece Sony avrebbe introdotto un box esterno per la Google TV per non alzare troppo il prezzo delle televisioni.
    Se davvero l'HX855 sarà aggiornabile per integrare questa piattaforma sarebbe fantastico!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Hai citato 3 ottime TV, certo la mia preferenza va sul VT50 per un maggiore profondità d'immagine, per un angolo di visuale superiore e pechè sono molto appassionato di cinema.
    Quando acquisti una nuova tv tieni per prima cosa in considerazione che debba fare la tv, tutte le altre cose come 3D,smart ect sono cose secondarie.

    Come dici tu possono contare di più gli accessori come il decoder sat integrato, il DVB-T2 (anche se siamo ancora molto lontano) sono comunque cose che si possono aggiungere.

    Ad esempio HX855 ancora è una tv poco multimediale rispetto al ES8000 ma un banale lettore bluray 3D ti da la possibilità di portare i tuoi file MKV sulla pennetta oppure con un semplice portatile che ormai abbiamo tutti lo colleghi alla tv in HDMI ed hai risolto con una qualità superiore.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    io sono candidato ai primi 2 VT 855... l' ES8000 lo comparato vicino al sony e a livello di qualita' si immagini in 2D.. non c'e' paragone l' 855 ha una visione piu' definita e naturale l' ES a parere mio ha una visione piu' artificiale .... come smart tv, non c'e' dubbio il samsung e' superiore .. ma a chi interessa va bene... ma a me interessa di piu' la qualita' delle immagini dove il sony e' superiore .. ora non mi resta di aspettare di visionare da vicino il VT50 .. per poi decider con calma chi prendere 855 o VT !!!!!!
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Cosa mi(vi) consigliate?
    Plasma.

    Pertanto, visto che consideri solo Panasonic, VT50. Se mi posso permettere la mancanza del DVB-T2 e la chiusura di alcune fabbriche, non li reputo difetti... e non credere che la tecnologia plasma sia l'unica ad essere al capolinea (e comunque questo non si traduce in mancanza di assistenza).
    Questo tv credo abbia qualità da vendere, sotto ogni punto di vista... fossi io a dover scegliere non avrei il minimo dubbio.


    Ciao!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    C'è fra di voi, in questo forum, qualche facoltoso che possiede contemporaneamente sia il VT50 che l'HX855 per un confronto?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    basandomi sulle recensioni:

    http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1336720019
    http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1336393657
    http://www.avforums.com/reviews/Pana...82/Review.html


    onestamente non vedo motivo per non acquistare un vt50.
    non essendo fanboy o di parte....ma semplicemente voglio la migliore....leggo e mi convinco.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Paolo non puoi leggere sono una testata giornalistica. Devi vedere le varie recensioni di più testate e fare una media. Dopodichè VAI A VEDERLI dal vivo, visto che la miglior recensione è il proprio occhio. Poi se te li fanno tarare in ambiente poco luminoso sarebbe il TOP!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •