Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    4

    Smile Consigli 40" Samsung LED


    Buongiorno a tutti!
    Sono nuova nuovissima...e abbastanza ignorante riguardo a tecnologia video! Proprio per questo volevo qualche consiglio da voi "espertoni"!
    Ho deciso di sostituire il mio UE32B6000VP Samsung con un 40" della stessa marca, visto che con questo mi sono trovata davvero bene! Il vecchio, che grazie a voi ho sbloccato nel menù segreto e ora mi permette di vedere i film da usb, andrà alla mia mamma che aveva un tv vecchissimo...
    Ora, l'uso che farò di questo apparecchio sarà per un 70% di Sky HD (molto cinema poco sport) e un 30% di wii e xbox.
    Mi piacerebbe avere anche un buon 3D a questo punto (anche se credo che guarderò solo film girati per questa tecnologia) e occhialini inclusi, perché altrimenti sono una spesa non indifferente!
    Il prezzo massimo a cui posso aspirare è 900 Euro (ma proprio massimo massimo!)

    Ho dato un'occhiata in giro ed sono indecisa tra:

    UE40D6500
    UE40ES5500
    UE40ES6100W
    UE40ES6710S
    UE40ES6800


    Tutti hanno garanzia Europa (vorrei comprare da quel sito internet che sembra avere buoni prezzi).
    L'unico modello del 2011 è il primo, serie D, ma ho letto che è molto valido.
    Non mi è molto chiaro il significato della lettera finale al codice del modello...

    Grazie a chi saprà aiutarmi!
    Ultima modifica di IaiaNie; 09-05-2012 alle 10:38

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    se resti in casa samsung ti becchi solo 3d attivo che è quello che richiede occhiali costosi a batteria più grossi e pesanti e che affatica di più la vista, anche se da una qualità visiva (sui modelli migliori) pari all'originale.
    tv come panasonic 42et5 sono invece 3d passivo, in pratica gli occhiali te li tirano dietro, sono leggeri e non richiedo batterie, la visione è molto più rilassante anche se perdi un po' in definizione.
    cmq se propio vuoi restare in casa samsung arriva almeno al d7000

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io direi di aspettare ancora un pochino e mettere qualche altro soldo da parte per prenderti una ottima tv. Se sei tra quelli che cambiano la tv una volta ogni tot anni valuta un ES8000 da 40...lo trovi online a 1200 euro. Sennà vai di ES6800 ma non ha la qualità di un ES8000.
    Le tv 2012 hanno notevolmente migliorato (tutte) il 3D attivo e gli occhialini ora sono anche molto leggeri rispetto a quelli 2011.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    4
    Grazie della risposta, Principe999 e MauroHOP!
    Allora, il tv andrà in una nicchia di una libreria che ho fatto fare in cartongesso che si trova a centro stanza ed è anche una nicchia passante, in modo che io potrò girare il tv sul lato cucina quando ne avrò bisogno o sul lato salotto. La nicchia è di 120 cm...quindi ho paura che i 109 cm di un 42" siano un po' eccessivi!

    Certo, il pana è anche a un buon prezzo! Andrei addirittura a risparmiare! Però il mio dubbio è sulla qualità del 3D...con gli occhiali passivi si perde in dettaglio...
    Di contro, Samsung mi da solo 2 paia di occhiali attivi inclusi, quindi, volendo vedere un film in 3D con amici...non potrei!

    Non so perché mi sono fissata con Samsung...anche il design mi sembra migliore....

    Lo so che con pochi soldi potrei ambire a molto meglio...però è un acquisto che purtroppo devo fare in settimana e non ce la faccio proprio a mettere neanche 100 euro in più (50 si, con fatica...ma 100 no!).
    Pensate che in un negozio vicino casa c'era un offerta di un ES7000 a 1090 con occhialini e non l'ho preso proprio per mancanza di pecunia!

    P.S. Si, lo cambio come minimo ogni 5 anni...
    Ultima modifica di IaiaNie; 09-05-2012 alle 11:05

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    il discorso 3d attivo 3d passivo si riduce tutto a una cosa:
    hai mai provato?
    se si, e ti sei trovata bene ok altrimenti è un grande rischio!
    il 3d attivo io ( e tanti altri) non lo reggono per più di pochi minuti.
    quindi nel mio caso la scelta è tra 3d attivo non utilizzabile e 3d passivo comodo ma con meno qualità. scelta forzata quindi.
    in ogni caso attenta a scegliere la tv solo per il 3d, potrebbe essere che ti stufi presto e lo lasci là.
    in ogni caso, se la tua unica fonte 3d sarà sky ( canale sky 3d), stai messa male, perchè è di qualità pessima per 100 motivi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    4
    Oltre a Sky 3D avrò anche un lettore blu ray...Dopo l'acquisto del tv devo pensare anche al lettore blu ray e a tutto l'impianto stereo e dolby! Dello stereo si occuperà il mio ragazzo che con il suono ci lavora...per il blu ray...chiederò nuovamente a voi!

    In realtà il 3D attivo non l'ho mai provato...e come dici tu, credo che non è che userò moltissimo questo benedetto 3D (il mio ragazzo sta molto più in fissa di me...va in estasi al solo pensiero di vedere Transformers in 3D a casa ) io guardo un sacco le serie tv! Ma in futuro...chissà? Magari da oggi e per gli anni a venire faranno tutti film in 3D!

    Comunque vorrei investire questi soldi nell'acquisto migliore in termini di qualità video in toto...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    bè non posso scegliere io per te, devi deciderti sul 3d ( magari provando sia il passivo che l'attivo) poi ne riparliamo...


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •