Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71

    Lightbulb Samsung 40D7000 VS Samsung 40ES7000. Domanda ed eventuali alternative!


    Devo prendere una Tv per la casa in campagna. Vorrei una Tv bella anche di design, e la cornice praticamente inesistente di Samsung mi alletta molto. Utilizzo normale (standard Tv, qualche film, satellite....ma nulla videogiochi). Non vorrei spenderci una barcata di soldi, diciamo intorno ai 1000 euro + staffa da muro.

    Distanza Visione : 2-80 / 3 metri.

    Ero orientato verso il Samsung 40D7000, ma ho visto che sono da poco usciti i nuovi modelli, forse varrebbe la pena prendere l'ultimo modello, se migliore (il 40ES7000). Le mie domende sono:

    - Entrambi i modelli dispongono di Dbv-T2 (non riesco a trovare questa info da nessuna parte) ? Ho letto che presto sarà uno standard obbligatorio, non mi piacerebbe acquistare un Tv sprovvista di questo decoder.

    - Per la distanza, va bene un 40 pollici?

    - possibile vedere i film collegandoci una chiavetta usb?

    - C'è di meglio, per lo stesso prezzo? (il tv andrà appeso, per cui non voglio Tv troppo spessi / o con cornici troppo grosse)



    Grazie a tutti!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    367
    Citazione Originariamente scritto da mazzo84 Visualizza messaggio
    Devo prendere una Tv per la casa in campagna. Vorrei una Tv bella anche di design, e la cornice praticamente inesistente di Samsung mi alletta molto. Utilizzo normale (standard Tv, qualche film, satellite....ma nulla videogiochi). Non vorrei spenderci una barcata di soldi, diciamo intorno ai 1000 euro + staffa da muro.

    Distanza Visione : 2-80 / 3 ..........[CUT]
    Ciao,
    in breve:

    1) no

    2) no, io per la tua stessa distanza ho preso il 55ES8000

    3) assolutamente sì

    4) su quella fascia di prezzo i TV sono più o meno equivalenti, diciamo che con 1000 € puoi valutare le alternative di quasi tutti i produttori di LCD. Personalmente mi trovo bene con Samsung, ma dai un'occhiata anche a Sony .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    1) che pacco l'assenza del DVB-t2! questo mi fa propendere verso altri produttori.
    Mi è parso di capire che i Sony montano il nuovo DVB-T2...è corretto? Un buon modello Led Sony di questa fascia di prezzo, che abbia il DVB-t2 (e anche il satellitare, fondamentale per la casa in campagna visto che accogliamo ospiti internazionali che vogliono vedere i loro canali stranieri) e una cornice molto sottile?

    2) si capisco, ma si tratta di una vecchia casa di campagna, non volevo metterci una tv che occupi tutto il muro, andrebbe troppo in contrasto con lo spirito della casa.... potrei valutare un 46, ma sicuramente non di più! Calcola che blu ray non verrebbero praticamente mai visti, giusto un utilizzo prevalentemente SD / satellite, nulla di più!


    ps: qui a milano ho un 46 pollici a 3,5 metri circa, e mi ci trovo bene...non sento l'esigenza di un tv più grande! forse è questione d'abitudine!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    367
    Onestamente non vedo la mancanza del DVB-T2 così tragica, non so dirti quali nuovi modelli lo montino dalla casa però. Se guardi satellite immagino ci siano canali HD, e diciamo che con un 40" da 3 metri non godi pienamente delle bellezze dell'alta definizione, tutto qui .

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    vedremo trasmissioni DVB-T2 non prima del 2020 ad iniziare dal nord Italia ti permette di vedere i canali in ultra HD con risoluzione 7680 x 4320 pixel di conseguenza .....
    DVB-T2 e retroattivo , ti fa vedere i canali in HD del T1 ma su una TV 1920x1080 non verrebbe in ogni caso sfruttato se una trasmissione viene tasmessa in ultra HD.
    Sarà cmq obbligatorio dal 2015 su tutte le TV dove avremo anche la risoluzione maggiore.
    Io non mi preoccuperei più di tanto di questo T2 in ogni caso le nuove serie di samsung di fascia alta sono espandibili forse anche con il T2
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    Per Mixed_7:

    posso chiederti come mai sei sicuro che non ci saranno trasmissioni che sfrutteranno il DVB-T2 prima del 2020? Si hanno fonti certe a riguardo?
    La cosa che mi darebbe fastidio è di prendere una TV nuova, con "solo" DVB-T1, quando poi magari tra 4-5 anni devo cambiarla se voglio poter avere accesso a certi canali, o comunque vederli meglio. La TV è per una casa in campagna, per cui vorrei non doverla cambiare per i prossimi 10 anni! Inoltre, com'è possibile che sui sony nuovi lo montino già , ad esempio sul KDL-46EX653 ? Ha una risoluzione normale questa Tv, non la risoluzione mostruosa di cui parli. Vuoi dirmi che non servirebbe a nulla e che il DVB-T2 serve veramente davvero solo ad ottenere quella risoluzione (cosa che nessuna Tv attuale potrebbe comunque nativamente sfruttare) ? Non ci sono altri vantaggi insiti nel DVB-T2?



    Per Andrea:

    per Samsung mi sa che non c'è speranza, gli unici che li montano pare siano i Sony (qui a casa ho un bravia 46 pollici e si vede molto bene...). L'unica cosa che mi blocca dai sony, è che questa Tv vorrei appenderla, e dunque più sottile / con meno cornice è , tanto meglio.

    Al limite potrei aspettare ancora un annetto e sostituire la TV il prossimo anno, sempre che in Samsung si "degnino" di inserire il dvb-t2 come sta iniziando a fare la concorrenza

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    72
    Guarda anche i nuovi LG serie 860: sottilissimi, senza cornice e con DVB-T2.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    Grazie Cateto, purtroppo però sul modello da 42 pollici (quello che mi interesserebbe, visto il prezzo del 47) non si hanno notizie da nessuna parte!

    E se lo prendo quest'anno devo prenderlo entro massimo un paio di settimane. Non so se sarà gia commercializzato, e a che prezzo....

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Su questa TV ha senso il DVB-T2 visto la risoluzione
    http://www.dday.it/redazione/5851/To...pressioni.html

    Su una TV 1920X1080, una trasmissione che trasmette ipoteticamente in ultra HD 7680x4320 DVB-T2, il processore d'immagine dovrebbe fare il lavoro inverso che fa normalmente con i canali SD576i (aumenta le linee 1080) cioè comprimere la trasmissione per portarli sempre in 1920x1080 .

    Ho letto semplicemente qualche articolo sulla sperimentazione del DVB-T2, ma se pensi che il DVB-T1 ancora non copre tutta l'Italia e che la maggiorparte delle trasmissioni sono semplicemente in SD576i ed è attivo gia da circa 10nni...

    Sicuramente sky inizierà per primo le trasmissiono in ultra HD con apposito decoder loro, ma devi sempre avere la TV adatta per godere in pieno e come adesso, se non hai una TV Full-HD non puoi vedere nessun programma in Full-HD
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da mazzo84 Visualizza messaggio
    Grazie Cateto, purtroppo però sul modello da 42 pollici (quello che mi interesserebbe, visto il prezzo del 47) non si hanno notizie da nessuna parte!

    E se lo prendo quest'anno devo prenderlo entro massimo un paio di settimane. Non so se sarà gia commercializzato, e a che prezzo....

    M.W. dovrebbe avere l'esclusiva del LG LM765 mi sembra che c'è anche il 42" ed avresti il vantaggio di avere un pannello IPS con una resa superiore sui colori, ampio angolo di visuale nero e contrasto hanno migliorato tantissimo da alcune recensioni il nero risulta anche migliore del ES8000
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Sempre se può essere utile leggi qui
    http://www.dday.it/redazione/5104/Sa...commento_32747
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    Grazie per le risposte...

    -la cosa che non capisco è: perchè allora Sony nei suoi modelli 2012, ed LG col suo modello 860 hannno deciso di montare il dvb-t2 nei loro tv? Da quello che vedo hanno delle risoluzioni "standard", come tutte le tv full hd...non godono di risoluzioni ultra HD 7680x4320. Dunque non serve a niente ed è solo una manovra di marketing?

    -Grazie per l'info su LG, ma mi sa che hai capito male il modello. Io cercavo il modello 860, non 765. E mi sa che da mediaworld nisba. Tra l'altro sono uno che compra sempre online risparmiando il 20%....da mediaworld non penso mi costerà meno di 1300-1400 euro (costandone 1700 il modello 47 pollici). Dunque alla fine, se lo vendono solo da mediaworld...troppo costoso!

    - per i Tv "modulari" grazie per l'articolo...anche se bisognerà vedere poi se anche il dvb-t2 potrà essere inserito in qualche modulo, oppure se questo non sarà possibile...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Il DVB-T2 integrato non è che abbia un costo elevato rispetto al T1 a il vantaggio di essere retrattivo cioè compatibile con le trasmissioni che vediamo con il T1 ma ancora non è obbligatorio metterlo sulle tv dal 2015 diventa d'obbligo inserirlo.
    Ti ho suggerito il modello LM765 perchè lo fanno da 42" e non mi sembra molto distante dal LM860 ed è quello che ho visto e provato di recente (47") mi sembra veramente una buona TV superiore a samsung D7000 che non è molto distante dal ES7000.
    Ti lascio anche una recensione affidabile per farti un idea del modello LM760
    http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1333359799
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da mazzo84 Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte...

    -la cosa che non capisco è: perchè allora Sony nei suoi modelli 2012, ed LG col suo modello 860 hannno deciso di montare il dvb-t2 nei loro tv? ........[CUT]
    Sony con la serie 6 e 7 sembra che ha puntato più verso accessori come il T2 che sul pannello.
    Da quello che ho visto la serie HX755 per me è inferiore alla serie EX720 , quindi dovresti valutare direttamente la nuova serie HX855 per rimanere al livello di samsung ES7000 o LG LM765/860
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •