Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    13

    Lightbulb ACQUISTO 46 POLLICI LED 3D... solo per simpatizzanti sony


    premesso che:
    - sono un fan sfegatato della sony...
    - dalla radio sveglia, allo stereo, alla tv, ecc
    - è imminente l'arrivo della nuova parete attrezzata nel salone (metà maggio)...
    - oggi posseggo un triniton 100Hz KV 32FX60A il cui peso si aggira intorno ai 75Kg comprato nel 2000 a £ 3.000.000...
    - si rende necessario sostituire il televisore in quanto, il cui sopra, posto sulla nuova parete tirerebbe giù pure il muro...

    considerato che:
    - all'arrivo della parete attrezzata il triniton finirà il giorno stesso in sottotetto... (vedi moglie...)
    - il figliuolo primogenito è possessore di Wii nonchè ovviamente... di PS3... (genetica...)
    - per quel poco che conta... ho ancora il potere di scegliere IO la tv da comprare...

    ritenuto infine che:
    - la qualità video è la principale caratteristica che cerco... fluidità immagini, colori, ecc
    - sia internet tv m'interessa poco visto che preferisco la postazione PC alla scrivania... (sony vaio...)
    - 50% sarà digitale terrestre, 25% sky, 25% blue ray e 100% game... (si lo so il totale fa 200%...)
    - che non disdegnerei anche qualche buon film in 3d... (mi pare di aver capito che il sony non sia eccellente)
    - la tv mi deve piacere sia da accesa che spenta...
    - dell'audio non m'interessa poi tanto in quanto possessore di Harman Kardon e casse JBL (5+1)

    MI e VI CHIEDO....

    assodato che l'HX920 è il top gamma...
    vale la pena di spendere circa 2000 € per l'HX920 piuttosto che 1200 € per l'HX820... o 1700 (forse) per l'HX855...?
    considerando che forse... clouding, crease, vertical banding... ecc ecc...
    (chi più ne ha più ne metta... come dice Rocco Siffredi...)
    potrei trovarli su entrambi i prodotti...?
    (ovviamente mi "brucerebbe" di meno spendendo solo € 1.200...)

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    6
    Visto che non ha ancora risposto nessuno inizio col mio modesto parere.
    Ho comprato da circa 10 giorni proprio il sony 46hx820 scegliendolo tra il 46hx920 e il 55nx720.
    Ho preferito questo all'hx920 perché dal vivo non c'era alcuna miglioria percettibile anzi... sul modello superiore il nero era in qualche modo più sbiadito, mentre in entrambi i modelli erano visibili i coni di luce negli angoli in basso. Ad essere proprio sinceri il 720 mi piaceva di più (55 pollici), ma ci siamo lasciati convincere dal doppio processore (speriamo valga la pena).

    I canali in sd si vedono benissimo (ma il mio termine di paragone è solo il Sony Triniton). Le immagini in hd sono davvero belle, i colori naturali e i movimenti fluidi anche nello sport e non ci sono bande negli sfondi monocromatici blu, verde, grigio, azzurro, rosso.. Non si vedono aloni nelle scene scure mentre nelle schermate vuote, come già detto, si notano i coni di luce nei 2 angoli in basso. Ho notato però che non sono visibili sempre, perché a volte proprio non ci sono, nemmeno sui particolari neri. Comunque quando si notano è sempre in ambiente totalmente buio. Il discorso cambia sui film con le bande nere sopra e sotto, dove ovviamente negli angoli si distinguono bene questi coni (non immaginare dei fari... sono leggeri aloni). Ma domandando a una bambina di 9 anni se notava delle lucine negli angoli sulle bande nere, mi ha giustamente risposto: Io guardo il film non certo la striscia nera.... che comunque è nera.
    Concludendo durante la visione di un film i colori sono naturali, le immagini fluide, non si vedono aloni e ai coni non ci si fa caso... a meno di non diventare strabici, ma ripeto o si guarda il film o gli angoli.
    La visione della Wii invece, contrariamente a quanto ho letto, migliora enormemente usando un cavo component, senza è inguardabile.

    In definitiva ho preso l'hx820 perchè per me, per l'uso che faccio della tv, non c'era nessun vantaggio evidente nell'acquistare il modello superiore e forse perchè non ho un occhio particolarmente sensibile o allenato, dal vivo non percepivo alcuna differenza che si potesse classificare come miglioria.... infine ho risparmiato tantissimo visto che ho comunque preso un 46 pollici (visione da 3 metri e il 55 sarebbe stato troppo). Il pannello dietro è marcato 02/2012.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    'HX920 è full-led e le cose cambiano rispetto a HX820 che un EDGE.
    Il discorso è sempre lo stesso, se ti puoi permettere una TV molto costosa come HX920 che ben venga perchè siamo a livelli alti, ma se non hai da spendere vai sul HX820.
    HX855 ancora non ho avuto il piacere di vederlo ma non credo che sia molto distante dal 820, rimane cmq un EDGE con tutti i problemi che sappiamo che hanno queste tv (clouding,coni e spurie di luce varie)
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    13

    Innanzitutto ringrazio entrambi per la risposta...

    Ilory... la tua consulenza tecnico esaustiva ha un po’ spalancato la scelta verso l’hx820...
    alla fine anche io per l’uso che ne farei della tv non mi sembra necessario puntare più in alto acquistando un modello superiore...
    a conti fatti anch’io provenendo da un trinitron probabilmente non noterei poi troppo vantaggi in termini visivi spendendo una somma più elevata...
    leggendo il tuo parere mi hai trasmesso la tua soddisfazione e contentezza per la scelta fatta...
    p.s.: provvederò subito a comprare il cavo component per la wii...

    Mixed... si vero... conosco la differenza tra un full led ed un edge led...
    la scelta non è una questione di badget ma piuttosto una scelta mirata a prendere un buon prodotto senza investire poi molto...
    mi sembra di aver capito che l’hx820 e l’hx920 abbiano le stesse caratteristiche/componenti ad eccezione appunto che quest’ultimo sia full led (anche se non è poco...)
    prendere un top gamma e poi magari non saperne sfruttare al massimo le potenzialità o non saperlo settare per le visioni migliori mi sembra inutile...
    del resto ci vuole passione per ogni cosa e per le tv o c’è o non c’è...
    la passione è quel qualcosa insito in ognuno di noi che ti spinge verso un determinato oggetto... con un’intensità tale che se prima non sei riuscito ad appagare il tuo desiderio... appunto soddisfare la tua passione... non ti reputi contento... non stai bene...
    non so... certamente mi sbaglio... ma ho l’impressione che oggi le tv siano un po’ come i pc...
    appena li compri sono fantastici... poi magari dopo appena qualche mese sono già con tecnologia superata...
    p.s.: ho letto più volte nei vari post i tuoi interventi...
    mi sa che sei una persona davvero preparata in questo campo... sicuramente hai una forte passione (vedi sopra) che ti spinge...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •