Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: LCD LED razor e fluido

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    53

    LCD LED razor e fluido


    Sto per acquistare la nuova tv, le caratteristiche che mi interessano principalmente sono in primis la fuidità delle immagini per me FONDAMENTALE (tipo il FRAME INTRPOLATION di epson per intenderci) e secondo l' immagine razor, dettagliata...

    Domanda secca, tra d8000 e hx920 quale dei due scegliere con le mie preferenze?
    Visti entrambi ma non riesco a trovare un vincitore

    Visione quasi sempre al buio o con poca luce, vengo da plasma e non voglio tornarci sopra...mi piace il dettaglio dell' LCD
    Non mi interessano: la parte audio, il design, il tuner digitale terrestre e le smart funzioni...
    Tutto ciò che minteressa sono le prestazioni video
    50% sky hd
    30% bd
    20% playstation 3

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Sony HX920 full led è il top! Perfetta per le immagini in movimento

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Ma in che senso i LED TV hanno un' immagine più definita rispetto ai plasma? Io sto prorpio pensando di prendere un plasma per una migliore qualità visiva (colori caldi, neri profondi etc..) sbaglio quindi?
    l' utilizzo sarebbe prevalentemente 60% SKY HD (film+partite) 40% XBOX360/PS3

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Senza dubbio l'HX920! Ha il miglior movimento in commercio, specie sulla serie HX. Per l'effetto Razor c'è l'opzione Reality creation che può essere accesa o spenta. Accesa l'immagine diventa molto razor, su spenta (come la utilizzano in tanti) diventa molto più plasma like, ossia più morbida come immagine.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    53

    Il fattore full led del sony, fa si che ci siano meno problemi in generale riguardo alla tecnologia LCD o comunque è afflitto dai problemi che ha il samsung?

    @ PIA 77: se ciò che ti interessa è la resa cromatica ed il nero profondo, andando sul plasma non ti sbagli, io però cerco un immagine più tagliente cosa che è intrinseca della tecnologia LCD, come ha detto MauroHOP in questo senso quella del plasma è più morbida.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •