| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 4 di 4
			
		Discussione: PANASONIC TX-P50UT50E o altro?
- 
	17-04-2012, 13:48 #1 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 11
  PANASONIC TX-P50UT50E o altro? PANASONIC TX-P50UT50E o altro?Ciao a tutti 
 Sto guardando le offerte per questa tv, poichè ero orientato sul TX-P50GT30E e poi sul TX-P50ST30E e mi sembra che vengano offerte caratteristiche simili.
 
 Volevo però avere la certezza da voi che siete più competenti se quello che ho capito/sentito dire è vero:
 
 1. fino alla serie 30 venivano montati degli occhialini per il 3D che sono ad uso esclusivo di quella serie, mentre la serie 50 monta occhialini diversi, addirittura compatibili anche con altre marche, è vero? come funziona?
 
 2. le principali differenze fra ST e GT sono che nel primo caso non c'è certificazione THX e possibilità di registrare su HDD? Altro?
 
 3. Dopo tutto questo, che differenze ci sono con l'UT50 a parte il contrasto di 4.000.000:1 invece che di 5?
 
 4. I prezzi che ho trovato sono: 899€ per il GT30, 709€ per l'ST30 e 800€ per l'UT50, cosa mi consigliereste?
 
 grazie mille
 
- 
	21-11-2012, 11:37 #2 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 126
 Ho trovato il TX-P50UT50E a 750 euro ! 
 
 Siccome ero prima orientato per il GT50 ma da 42 pollici a 950 ero interessato anche io a questa discussione !
 
 Spero rispondiate numerosi !
 
 Saluti !
 
- 
	21-11-2012, 20:11 #3 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
 
 La risposta al primo punto è si, la serie 50 funziona con occhialini attivi pilotati in blue thoot invece che ad infrarossi come le serie 20 e 30. Questo rende compatibili anche occhiali di altri costruttori tipo i Samsung.
 Le differenze tra ST e GT sono a favore del GT: calibrazione avanzata, modalita' THX, un USB in piu, una HDMI in piu', entrambi registrano su HDD.
 Il contrasto dell'UT è piu basso dell'ST, cmq se lo guardi in ambiente senza luci dirette sullo schermo o cmq in situazioni di poca illuminazione o al buio, non noti differenze tra l'UT e l'ST.
 Ultimo punto: se il tv lo guardi in ambiente oscurato (di sera) o cmq poco illuminato prendi l'UT50, se invece l'ambiente è molto illuminato (visione prevalentemente di giorno in stanza luminosa) prendi il GT30. Strano che l'ST30 costi piu del GT30 visto che è un modello inferiore al GT30.
 
- 
	22-11-2012, 09:48 #4 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 126
 Piano piano mi sto facendo un'idea più precisa della questione !! 
 
 Tra l'ST50 e l'UT50 ci sono parecchie differenze !!
 
 Utilizzo questa discussione perchè tanto vedo che è stata abbandonata quindi la riprendo io !
 
 Il 50 pollici si trova l'UT a 750 euro invece l'ST non trovo niente in Italia perchè non è distribuito il 50 pollici !
 
 Solo su pixmania a 1000 euro che però mi sembra il prezzo di listino senza sconti !! 
 
 Scusate lasciamo perdere è inutile continuare a discuterne quà !
 
 Devo aprire la mia discussione con le mie esigenze !
 
 Intanto leggo un po' tutto quello che c'è sul forum tra questi due ST e UT ma anche GT ! A presto !
 
 Grazie per l'attenzione !
 
 Ad esempio molto interessante leggere quì : http://www.avmagazine.it/forum/121-c...highlight=st50Ultima modifica di cordering; 22-11-2012 alle 10:26 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Mennotz
 Originariamente scritto da Mennotz
					

