|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Meglio Philips o Panasonic???
-
01-04-2012, 16:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 17
Meglio Philips o Panasonic???
Ciao a tutti.
E da molto tempo che seguo questo interessantissimo forum... E vedo che ognuno ha il suo parere per esperienza o per sentito dire!!!
Vi chiedo un consiglio!!
Devo comprare un televisore per la mia nuova casa!!!
Ho visto parecchi modelli, girato centri commerciali, letto recensioni e alla fine non riesco a decidere un bel cavolo!!!
Mi sono soffermato su due case produttrici!! Philips e Panasonic....
Qual'e la migliore?? Ho sentito,dire che Philips con i cinesi farà un buon lavoro, mentre per Panasonic ci si deve buttare sui plasma!!!
Voi con un budget di 1200/1300 euro cosa comprereste???
Il mio obbiettivo in questo momento e il Philips 46pfl8606.... Chi riesce a farmi cambiare idea?!!??!!
Grazie a tutti!!!!
-
01-04-2012, 16:58 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- laghetto
- Messaggi
- 16
ciao prima cosa secondo me x farti aiutare dovresti dire che utilizzo ne vuoi fare.cmq a mio gusto prendi un plasma è molto più caldo e profondo questo il mio consiglio e con quella cifra ne prendi pure uno ottimo credimi.spero d'esserti stato utile ciso e buona scelta...................
Nel mondo di Claudio(camera da letto) TV Panasonic TX-P46GT30E,ampli Denon AVR1911,blu-ray Samsung BD 5500 D,Decoder Sky HD,centrale JBL EC 25,frontale JBL E 80,posteriori e subwoofer JBL SCS 140 BK. In soggiorno,TV Philips 50 PFP 5532,ampli Onkyo HT-R 518,Decoder My Sky HD,console Playstation3,HD Trekstor 1Tb,diffusori Onkyo HT-S 5105.
-
01-04-2012, 17:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 17
Grazie blueagle....Per il tuo consiglio....
Devo dirti che ho già un plasma.... E un Graetz da 55" un po' vecchiotto ha circa 6/7 anni e devo dire che i suoi colori non mi piacciono più, capisco che la marca non e certo Panasonic , ma con gli anni i colori del plasma non tendono a sminuire???
All'inizio quando ho visto i plasma di Panasonic non avevo dubbi, sarebbe stato il mio prossimo televisore....poi ho rivalutato Philips, anche perché posseggo un Philips a tubo catodico....Ed i colori sono ancora come quando l'ho comprato.....
Cmq il mio utilizzo sarebbe quasi totalmente con SKYhd... Pero mi piace l'idea dell'interattivita'.... Ho visto che con panasonic si riesce a registrare su chiavetta USB , vero???
Tu con questa cifra quale panasonic compreresti???
Grazie ancora!!!
-
01-04-2012, 20:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- laghetto
- Messaggi
- 16
se giri in internet trovi ottimi prezzi credimi e poi la scedlta è a gusto tuo .oggi i nuovi plasma non sono come quelli di una volta il fatto che perdano il colore col tempo è una legenda metropolitana basta che fai un calcolo dell'uso che faresti del tuo schermo e vedrai quanto durano i colori calcola che sono dati a circa 100.000 ore di utilizzo fatti un conto a 8 ore di visione al giorno e dimmi quanto uso in anni hai.
Nel mondo di Claudio(camera da letto) TV Panasonic TX-P46GT30E,ampli Denon AVR1911,blu-ray Samsung BD 5500 D,Decoder Sky HD,centrale JBL EC 25,frontale JBL E 80,posteriori e subwoofer JBL SCS 140 BK. In soggiorno,TV Philips 50 PFP 5532,ampli Onkyo HT-R 518,Decoder My Sky HD,console Playstation3,HD Trekstor 1Tb,diffusori Onkyo HT-S 5105.
-
01-04-2012, 20:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- laghetto
- Messaggi
- 16
ti faccio i calcoli in diretta allora 100.000 diviso 8 = 12500 giorni che diviso 365 cioè un'anno fà 34,2465753 cioè più di 34 anni. allora che dici sti colori terranno o no x una decina d'anni cioè il tempo che farai una nuova tv?meditate gente meditate hiihihihihihi
Nel mondo di Claudio(camera da letto) TV Panasonic TX-P46GT30E,ampli Denon AVR1911,blu-ray Samsung BD 5500 D,Decoder Sky HD,centrale JBL EC 25,frontale JBL E 80,posteriori e subwoofer JBL SCS 140 BK. In soggiorno,TV Philips 50 PFP 5532,ampli Onkyo HT-R 518,Decoder My Sky HD,console Playstation3,HD Trekstor 1Tb,diffusori Onkyo HT-S 5105.
-
01-04-2012, 22:28 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 44
io però valuterei anche altre questioni, ad esempio il consumo: a parità di dimensioni i plasma consumano il doppio se non il triplo dei led. In una situazione di crisi energetica come quella attuale io eviterei di adottare comportamenti che provocano eccessiva pressione sulle risorse anche per guardare un film in TV. In fondo si tratta di un passatempo, questa mania di cercare la perfezione (???) nella visione di un film mi pare molto indotta da "forze superiori". Esistono ottimi TV LED solo marginalmente inferiori ai plasma, e comunque in grado di garantire una visione pienamente soddisfacente senza bisogno di arrecare danni ulteriori al pianeta (e alle nostre tasche a causa del crescente fabbisogno energetico per cose futili). OK, fine del predicozzo, era giusto uno spunto di riflessione che mi andava di fare.
-
02-04-2012, 00:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 17
Sono d'accordo con te Wonderboy, bisogna noi tutti dare un occhio anche al consumo di elettricità visto che in ogni casa oramai c'è di tutto!!!
Adesso poi che l'elettricità aumenta siamo messi bene!!!
Allora mi tocca buttarmi su dei Tv Led, perciò Philips o Samsung!!!
Be' vedremo....
Vi chiedo invece quando usciranno i nuovi modelli di Philips!!! Mi sembra di aver capito a MAggio!!! Giusto!!!
-
02-04-2012, 03:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 166
Ma per favore, basta con queste storie dei consumi eccessivi dei plasma! Non richiede tre volte il consumo dei led, assolutamente. Certo è maggiore dei led ma non che pesa in bolletta 100 euro in più al mese... si tratta di quei 30-40 euro all'anno in più... irrisorio! Comunque da quasi possessore ti consiglio la linea Panasonic 50GT30... o la economica ST30 oppure aspetta Maggio per i nuovi modeli. I plasma per quanto riguarda film e giochi non li batte nessuno!
-
02-04-2012, 08:22 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 44
non hai letto attentamente quello che ho scritto. Il problema che pongo non riguarda tanto i 30-40 o anche 70-80 euro in più (con gli aumenti che ci saranno nei prossimi mesi). Riguarda un atteggiamento complessivo (non solo nella scelta del TV). Un atteggiamento che dovrebbe essere più attento ad evitare gli sprechi ove possibile. Tu dici che si tratta di pochi euro in più...ma se leggi la motivazione con la quale l'authority ha autorizzato gli aumenti scattati proprio ieri troverai la necessità di riequilibrare la crescente domanda di energia. Alla fine ogni aumento lo pagherai non solo sul maggior consumo del TV vorace, ma su tutto quello che assorbe elettricità. Non so se sono riuscito a spiegare cosa intendo: in economia è tutto concatenato, quelli che sembrano innocui comportamenti singoli vengono amplificati dai tanti singoli che li compiono e dalle conseguenze che comportano a catena su altri fenomeni. Non credere che un tuo piccolo gesto non abbia effetti, anche il mare è fatto da miliardi di piccole gocce.
-
02-04-2012, 10:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 166
Secondo me hai sbagliato forum... Forse volevi andare qui http://www.legambiente.it/
-
02-04-2012, 11:16 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 44
-
02-04-2012, 16:23 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- laghetto
- Messaggi
- 16
anche secondo me è una predica esagerata anche perchè se sei segnato su questo forum sei un'appassionato di tecnologia quindi dell'ambirnte ti interessa poco se no non avresti ne tv ne il resto.non è x polemizzare credimi cmq pana al plasma e resterai soddisfattissimo caro
Nel mondo di Claudio(camera da letto) TV Panasonic TX-P46GT30E,ampli Denon AVR1911,blu-ray Samsung BD 5500 D,Decoder Sky HD,centrale JBL EC 25,frontale JBL E 80,posteriori e subwoofer JBL SCS 140 BK. In soggiorno,TV Philips 50 PFP 5532,ampli Onkyo HT-R 518,Decoder My Sky HD,console Playstation3,HD Trekstor 1Tb,diffusori Onkyo HT-S 5105.
-
02-04-2012, 18:12 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 44
Visione alquanto superficiale IMHO (senza polemiche anche da parte mia). Io sono appassionato anche di auto, ma quando ne compro una oltre che la potenza, velocità, tenuta di strada e dotazioni do uno sguardo attento anche ai consumi (come tutti immagino) e alle emissioni (come pochi immagino, purtroppo). Queste sono passioni, è vero, ma non significa che dobbiamo scollegare completamente la testa quando si tratta di passioni...esistono cose più importanti e, fortunatamente, esistono degli ottimi compromessi. Tra l'altro non mi risulta che i plasma siano la perfezione assoluta in tutti gli aspetti, e non credo che siano, nel complesso, significativamente superiori ai migliori LCD esistenti. Quindi non vedo la necessità di accettarne i limiti (fosse anche solo il consumo maggiore).
-
02-04-2012, 18:31 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 19
perfettamente d'accordo con wonderboy. Non capisco proprio perchè si sottovaluti così tanto l'importanza dell'ambiente, quando è da esso che dipende la nostra stessa sopravvivenza. Un po' di impegno civico e per l'ambiente mi sembra un atteggiamento doveroso, sinceramente.
-
03-04-2012, 04:31 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
E allora WuWeiJack, perchè, visto che tieni così tanto all'ambiente, hai aperto un thread dove chiedi consigli per l'acquisto di un lcd?
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12