|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: PHILIPS 42PFL7606H, SHARP LE820 o PANASONIC 3D?
-
30-03-2012, 19:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
PHILIPS 42PFL7606H, SHARP LE820 o PANASONIC 3D?
Salve a tutti ragazzi, innanzitutto mi presento a Voi da nuovo iscritto quale sono e facendo i miei complimenti a tutti coloro che pazientemente e puntualmente danno il proprio apporto e forniscono le specifiche tecniche su queste argomentazioni per me ancora non del tutto chiare...
Dalla domanda in oggetto si evince già di per sè la mia incertezza in ordine all'acquisto che sono prossimo a fare, ma che, ahimè, mi porta a dubbi amletici: innanzitutto, l'annosa questione plasma o led? So bene o male delle differenze tra le 2 tecnologie e da quello che ho capito, anche vedendo i vari prodotti in giro, è più che altro una questioni di gusti, in primis in relazione alla luminescenza del pannello (senza ovviamente scendere nel merito delle problematiche tipo crosstalking et similia..).
Inoltre, 3D attivo o passivo? Ma sopratutto, vale la pena sto benedetto 3D? Io personalmente so già che non ne farei un uso smodato, anche perchè lo ritengo poco pratico (e forse anche un pò fastidioso, dopo un pò) vedere per ore un film con un occhiale, peraltro ingombrante e pesante come gli attivi della Pana...
Infine, non saprei scegliere tra i suddetti grandi marchi, atteso che come si legge in oggetto ho escluso a priori la serie 830 della Sharp perchè dai costi proibitivi per le mie tasche.
Veniamo al dunque: avevo tempo fà concluso una compravendita on-line che dopo mille ripensamenti mi ha portato all'acquisto di un GT20-E della Pana con occhiale incluso: signor TV, almeno credo, visto che non l'ho mai potuto nemmeno accendere perchè lo spedizioniere me l'ha fracassato. Sono stato rimborsato e ora mi ritrovo al punto di partenza. E' così che sono tornato sui miei passi a valutare i Philips dotati di ambilight, che oltre ad essere molto scenici sono anche dai ridotti consumi energetici (in media, siamo su quasi 1/3 del consumo rispetto a un plasma Pana).
In particolare, quello in oggetto ce l'ha qualcuno di Voi? Come va? Cosa mi consigliate, dovrei rivalutare un 3d Pana (anche di serie inferiore, tipo ST30) o no?
Aiutatemi Vi prego sto impazzendo...
Grazie mille a chi vorrà contribuire!!!
-
31-03-2012, 17:44 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
Allora? Nessuno sa consigliarmi? Preciso che non vorrei spendere oltre le 700 euro..
Qualcuno di voi l'ha mai visto almeno in funzione sto benedetto Philips 3D in oggetto?
Grazie
-
01-04-2012, 12:00 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 58
Scegliendo il led puoi incappare in pannelli con illuminazione non omogenea (clouding, coni d'ombra ecc.). Io ho acquistato due Sharp Quattron 824 e 814 e il secondo ha coni d'ombra che l'assistenza non ha cambiato perchè il pannello non è difettoso...
Il quarto colore è una delusione, il setting dei colori è difficile anche usando quelli di altri utenti del forum.
Il modello Philips ha poco contrasto e non mi convince.
-
01-04-2012, 12:49 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
Grazie per il tuo apporto, tuttavia il dubbio si fa ancora piu pesante.. La cosa che mi fa ancora desistere dall'acquisto di un plasma panasonic sono tutti i problemi che leggo qua e la ed i consumi eneretici elevati..
Mah! A sto punto la prima offerta buona che mi capita la prendo al volo e buonanotte!
-
01-04-2012, 14:40 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 58
Quanto puoi spendere?
Cosa vedrai in tv? Se vuoi ti aiuto, ho un pò di esperienza.
-
01-04-2012, 16:51 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- laghetto
- Messaggi
- 16
ciao ma quanto credi di spendere in più all'anno se prendi un plasma?non più di 40/50 euro?basta con questa storia dei consumi pare che si spendano 200 euro in più al mese ma dai! CMQ secondo me compra il plasma ha colori più caldi è più profondo niente a che fare col led credimi molto più freddo.questo il mio umile consiglio
Nel mondo di Claudio(camera da letto) TV Panasonic TX-P46GT30E,ampli Denon AVR1911,blu-ray Samsung BD 5500 D,Decoder Sky HD,centrale JBL EC 25,frontale JBL E 80,posteriori e subwoofer JBL SCS 140 BK. In soggiorno,TV Philips 50 PFP 5532,ampli Onkyo HT-R 518,Decoder My Sky HD,console Playstation3,HD Trekstor 1Tb,diffusori Onkyo HT-S 5105.
-
01-04-2012, 23:30 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
Lo so amico mio, non sarà tanto di piu, ma di sti tempi anche le 40/50 euro/anno fanno la differenza! Io dico invece basta a far finta di nulla! Noi italiani purtroppo siamo abituati (male) a farci scivolare tutto addosso come niente, ecco perché per esempio la benzina sta a 2 euro! "e ma la macchina ti serve", questo siamo abituati a sentire.. al posto di "in tasca di c..o finiscono i differenziali quando il brent scende?".
Scusa lo sfogo off topic ma era dovuto a chiarire che, ahimè, oggi come oggi anche queste piccole cose fanno la differenza sul bilancio di una famiglia!
Per quanto riguarda il resto sono ovviamente pienamente d'accordo con te ed è quello il motivo che mi aveva portato all'acquisto di un Gt20e...
-
02-04-2012, 04:32 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
E siamo anche i gnunoni di turno a cui è lecito rifilare qualsiasi porcheria....stando al tuo discorso...
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
02-04-2012, 16:28 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- laghetto
- Messaggi
- 16
condivido al 100%100
Nel mondo di Claudio(camera da letto) TV Panasonic TX-P46GT30E,ampli Denon AVR1911,blu-ray Samsung BD 5500 D,Decoder Sky HD,centrale JBL EC 25,frontale JBL E 80,posteriori e subwoofer JBL SCS 140 BK. In soggiorno,TV Philips 50 PFP 5532,ampli Onkyo HT-R 518,Decoder My Sky HD,console Playstation3,HD Trekstor 1Tb,diffusori Onkyo HT-S 5105.
-
03-04-2012, 22:25 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
stando al mio discorso, Darklines, penso sia comprensibile che oggi vadano fatte delle valutazioni di carattere economico anche su questioni apparentemente marginali e che in passato potevano risultare ultronee (come la classe energetica dei consumi) e che, invece, oggi possono rilevare ai fini di cui ho detto. Non vedo, a tal fine, come ciò possa o debba ripercuotersi negativamente su un buon acquisto relativamente ad un prodotto che, per via dell'utilizzo di altre e piu nuove forme di alimentazione, faccia risparmiare qualcosina sui consumi..
Inoltre, "gnunoni" starebbe per?