• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto nuovo TV da 40-42" circa - total newbie!

WuWeiJack

New member
Bonjour! Sarei interessato a regalare ai miei genitori un TV nuovo (che "accidentalmente" potrei utilzizare anch'io... qualche volta :rolleyes:) per una certa ricorrenza. Attualmente abbiamo un grosso e brutto televisore a tubo catodico che non supporta neanche 480p. E' decisamente tempo di cambiarlo.

Purtroppo non mi intendo di televisori, ma mi intendo di portafoglio e non vorrei spendere troppo (sicuramente sotto gli 800 euro, possibilmente anche molto meno). Non so se sia meglio plasma, LCD, LCD Led o chissà che altro. L'utilizzo sarebbe principalmente costituito da film (presi dall'etere o da un HD esterno con collegamento USB) e qualche giochino Wii a 480p. Ma, prevalentemente, l'utilizzo rimane quello di guardare film in HD e quello che passano i canonici canali televisivi (niente pay tv).

Cosa potreste consigliarmi in questa fascia di prezzo? Dai 500 agli 800 euro, diciamo, possibilmente più vicino ai 500 che agli 800. Ah, NIENTE LG. Odio la LG e tutto quello che ho comprato di suddetta marca mi si è sempre rotto.
 
Per i tuoi genitori eviterei un plasma...Va "curato" di più di un led. Ti consiglio i 2 classici, Sony EX720 o Samsung D6500. Entrambi si comportano molto bene con il digitale e in HD. Per i giochi leggermente meglio il Sony.
 
Per i tuoi genitori eviterei un plasma...Va "curato" di più di un led. Ti consiglio i 2 classici, Sony EX720 o Samsung D6500. Entrambi si comportano molto bene con il digitale e in HD. Per i giochi leggermente meglio il Sony.

attenzione perchè dal 9 aprile sony metterà in vendita i nuovi tv led 2012 con tanto di tuner dvb-t2 per tutti i modelli anche quelli base.

:)
 
attenzione perchè dal 9 aprile sony metterà in vendita i nuovi tv led 2012 con tanto di tuner dvb-t2 per tutti i modelli anche quelli base.

:)

Perdontami... cosa sarebbe un tuner dvb-t2 e soprattutto a cosa servirebbe? E' importante?

EDIT: Inoltre ho visto che il SONY KDL-40EX720 funge a 200 MHz anzichè a 600 MHz... è un problema per il 3D o altro?
 
Ultima modifica:
Component, ma posso anche usare un cavo HDMI. Non è quello il problema. Anzi, il problema non è neanche il 3D. Preferisco un buon tv senza 3D e a prezzo minore rispetto ad un tv che abbia il 3D ma che per il resto vada peggio.
ormai il 3d lo trovi su quasi tutti i TV. Anche se non ti serve.............
 
attenzione perchè dal 9 aprile sony metterà in vendita i nuovi tv led 2012 con tanto di tuner dvb-t2 per tutti i modelli anche quelli base.

:)

Mhhhh... ma a che prezzi? Ora ad esempio riesco a trovare il sony 40" ex521 a circa 500 euro... che prezzi posso aspettarmi per i nuovi modelli con dvb-t2 equivalenti al sopracitato ex521?
 
eh sicuramente più del doppio all'inizio...

in austria dove è già uscito (noi come al solito siamo sempre l'ultima ruota del carro) lo vendono a 1099 euro
http://www.sony.at/product/tv-102-40-lcd/kdl-40hx755

Ah. Allora non ne vale la pena. Tanto al limite si può sempre fare un upgrade in seguito, no?

Alla fine poi cosa dite riguardo al Sony kdl-40ex521? A 500 euro potrebbe essere il best buy (aka la miglior scelta possibile) nel mio caso oppure no?
 
Ah. Allora non ne vale la pena. Tanto al limite si può sempre fare un upgrade in seguito, no?

Alla fine poi cosa dite riguardo al Sony kdl-40ex521? A 500 euro potrebbe essere il best buy (aka la miglior scelta possibile) nel mio caso oppure no?

eh no non è così sennò sarebbe troppo bello, con l'uprgade non fai proprio nulla, a meno che non cambi il tuner interno del televisore ma dubito che te lo faranno tra qualche anno...
con il firmware non fai niente, nel senso non potrai far diventare dvb-t2 un tuner dvb-t

quello che dico è che se aspetti fine anno troverai questi nuovi tv con dvbt2 integrato al prezzo di quelli vecchi attuali e non ti ritrovi tra 2/3 anni con un già vecchio ma sempre molto attuale

ciao
 
eh no non è così sennò sarebbe troppo bello, con l'uprgade non fai proprio nulla, a meno che non cambi il tuner interno del televisore ma dubito che te lo faranno tra qualche anno...
con il firmware non fai niente, nel senso non potrai far diventare dvb-t2 un tuner dvb-t

quello che dico è che se aspetti fine anno troverai questi nuovi tv con d..........[CUT]

Ho capito, grazie mille! A livello di qualità video, etc. il kdl-40ex521 è valido, però? Soprattutto ad un prezzo sui 500 euro ordinando online o di un po' meno di 600 euro comprando in negozio fisico? Lati negativi noti? Alla fine l'unica cosa che cambia con l'ex720 è l'assenza di 3D, giusto?
 
Ok, ho trovato il Sony KDL-40EX720 a 590 euro iva compresa. Che faccio... lo prendo ora o posso aspettarmi un'ulteriore riduzione nei prezzi quasi immediata già dopo la prima metà di aprile (con l'uscita dei nuovi modelli)?

Oppure cosa mi dite di uno Sharp LC-40LE730E ? Il prezzo è più o meno uguale e come marca Sharp mi ha sempre ispirato qualità e fiducia. Aiutooooo! Non ci capisco più niente!
 
Ultima modifica:
Be', dato che non si tratta di bruscolini ma di qualche centone uno vuole essere ben ben sicuro prima di acquistare qualcosa!

Per quanto riguarda la mia precedente domanda, quando pensate ci saranno i primi cali di prezzo per il KDL-40EX720, se ad aprile arriva anche in Italia la nuova linea di TV Sony? Perchè sono ancora indeciso tra il Samsung UE40D6500, che ora come ora mi costerebbe 100 euro di più. Ne vale la pena? Quali sono le principali (REALI) differenze tra i due? Ripeto che noi non vogliamo Pay TV e non abbiamo antenna satellitare.
 
Ultima modifica:
Ciao WuWeiJack,
i cali di prezzo sono già in corso. E come detto da mixed_7 su altro thread, ulteriori eventuali cali saranno di poche decine di euro, non di più, era un prodotto nella fascia dei 1k euri.
 
Solo un'ultima domanda per essere sicuri, così domani procedo all'acquisto: se collego un HD esterno (nel mio caso da 2 TB) tramite USB al KDL-40EX720 (che ha USB 2.0, no?) posso vedere senza ulteriori rotture di palle film in Blu-Ray da HD?

Inoltre volevo sapere se secondo voi vale la pena spendere 40 euro in più per estendere la garanzia, anche se quest'ultima clausola mi lascia un po' perplesso:
Sono esclusi dalla garanzia tutti i danni e guasti già esclusi dalla garanzia originale del produttore, causati in ogni caso con dolo o colpa dal cliente/assicurato o dovuti alla normale usura della componentistica.

Infine un'ultimissima cosa: dato che non voglio spendere 80 euro solo per una dannata chiavetta WiFi per navigare col televisore, sto meditando sul fatto che mi convenga spenderne altri 80 per farmi un bel PC da salotto con tanto di internet e WiFi. Mi perdo qualcosa delle funzionalità del Sony se uso il PC per navigare e il TV come semplice schermo? Nel senso, a livello di multimedialità perdo qualcosa o guadagno soltanto?
 
Ultima modifica:
Top