Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Consiglio per 40/42 pollici, soprattutto sport e cinema, web-tv e 3d non fondamentali


    Salve a tutti, e sempre complimenti per la competenza e per la disponibilità.

    Devo acquistare un nuovo TV 40 o 42 pollici (dimensioni imposte dagli spazi a disposizione). La distanza di visione sarà intorno ai 2 metri e 1/2. Le sorgenti utilizzate saranno primariamente decoder MySkyHD, blue ray e videocamera digitale HD. Tipologie di programmi: 50% sport (in particolare NBA), 40% cinema, 10% intrattenimento.
    Di base non c'è alcun interesse per televisori "smart", connessione a internet, streaming, ecc...
    E' secondario l'utilizzo del 3d (probabilmente mi leverei lo sfizio con qualche partita/film, ma non sono un maniaco del 3d).
    La fascia di prezzo è intorno ai 1.000 euro, massimo -se ne vale la pena- 1.200.

    Ho visto in giro il LED Sony KDL-40NX720, che mi ha intrigato. Buono anche il Panasonic TX-L42D25E (ma mi è parso bruttino esteticamente).
    Cito questi 2 perchè li ho visti dal vivo e il Sony non mi sembrava davvero male, ma mi affido alla vostra esperienza... Cosa comprereste voi sapendo l'uso che ho descritto sopra, che non ho particolare interesse per l'interattività web, che il 3d è secondario (non è un criterio di scelta il "miglior 3d", per intenderci) e che non vorrei assolutamente aver a che fare con effetti scia o similari (dato che guardo molto sport)?

    Grazie di cuore

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Ti consiglio tra i 2 il Sony, la quantita' di materiale HD che vedi e' tale che tante tv andrebbero bene, pero' tra i 2 che hai elencato sicuramente meglio il sony dal punto di vista del contrasto e della profondita' del nero (monta un pannello S-pva o s-lcd di Samsung) , il Pana monta un ips con nero e contrasto decisamente inferiore . Anche per quanto riguarda immagini in movimento ed effetti scia sicuramente il movimento del sony e' uno tra i migliori.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Quoto! Per il tuo uso punta su Sony. Visione molto plasma like, grazie ai suoi ottimi colori naturali, ottimo nero, e un movimento eccezionale (ottimo per lo sport). L'NX va benissimo, oppure aspetta l'uscita dei nuovi modelli come l'HX755.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484

    Pero' stai attento ai prezzi e alle offerte da qui a maggio, l'anno scorso il 40nx710 l'hanno messo 799 da una nota catena , potrebbero fare qualcosa di simile quest'anno visto l'uscita dei soliti modelli nuovi di primavera, se non hai fretta aspetta ancora 1 mesetto e potresti risparmiare un po. Se poi non cala di prezzo c'e' da valutare il nuovo hx755 di cui non si sa ancora niente e vedere se ne vale la pena come qualita'
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •