|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: 55NX720 vs 46HX920
-
23-03-2012, 08:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
55NX720 vs 46HX920
Buongiorno, sono in procinto di acquistare una nuova tv e dopo varie ricerche la mia scelta si restringe al Sony 55NX720 o al 46HX920.
A casa si vede soprattutto tv sd e i bambini giocano alla Wii. Niente bluray, niente playstation3.
Distanza max 3 mt.
Sono consapevole che si tratta di un full led contro un dynamic edge led.
La differenza di prezzo è di circa 200 eur in meno per il 55nx720.
Quello che non riesco a capire è se le differenze tra i 2 modelli sono realmente percettibili e valgono il costo maggiore. Dal vivo purtroppo ho visto solo il 55NX720. Su alcuni forum stranieri ho letto che i possessori del modello 46nx720 non lo ritenevano molto diverso dal 46hx920 per la qualità delle immagini, sia statiche che in movimento. Può essere?
Su internet ho anche letto che entrambi i modelli sono afflitti da difetti e vorrei sapere se questi sono visibili solo con test particolari o disturbano la normale visione.
Spero riusciate a risolvere i miei dubbi
-
23-03-2012, 09:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
difetti visibili per entrambi possono essere:
vertical banding (si nota specialmente nelle partite di calcio), pixel morti/bloccati ( che vedi solo se ti avvicini)
difetti solo del nx:
clouding ( si nota nelle schermate scure con fonte luminosa centrale, nei film con bande nere, ma anche nella visione normale se il difetto è grave e si guarda con attenzione)
difetti solo del hx:
blooming ( che noti nei titoli di coda dei film, o in ogni caso di scritte/loghi su schermata nera)
crease ( un po' difficile da spiegare )
probabilmente dimentico qualcosa...
leggevo nel topic ufficiale dell'hx che qualcuno si lamentava del fatto che i film con bande nere sull HX presentano clouding agli angoli, in pratica il local dimming non lavora come dovrebbe. non so se era un difetto del suo tv o generale.
-
23-03-2012, 11:29 #3
Per i difetti dell'HX920 allora ti dico (basta che leggi nella discussione ufficiali) sono stati già eliminati tutti. Il crease è una cosa vecchia, vertical banding non si lamenta più nessuno. Unica cosa sono dei coni di luce agli angoli inferiori dovuti al local dimming che si presenta solo in determinate scene nei film a bande nere. Ma è comunque una cosa minima...lo lamentano per via del prezzo pagato e si esige una tv perfetta(ma non esiste). Detto questo tra le 2 tv non c'è paragone, HX920 tutta la vita. Ti dico però che tra 48 giorni esce l'HX855 che promette già da adesso faville...Sono andato a parlare dal mio amico da Trony che l'ha visto in azione a Milano e mi ha detto "Ti dico solo che in confronto l'HX820 sembrava un EX!!..." Sony a quanto pare ha badato molto alla qualità di immagine con il suo modello 2012. Secondo me vale la pena aspettare e poi decidere tra HX920 e 855.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-03-2012, 15:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
Vi ringrazio per i chiarimenti sui difetti. Per quanto riguarda invece la simile qualità delle immagini dal vivo, sia statiche che in movimento, riportate dai possessori del 46nx720 rispetto al 46hx920 potete dirmi qualcosa in più? Ho pensato che forse più piccolo è il tv meno si notano le differenze e i difetti. Nel mio caso potrebbero non esserci differenze se i 2 modelli fossero entrambi 46 pollici?
Quello che mi attira in verità è che potrei avere a minor costo un 55 pollici invece di un 46, se la qualità è simile.
Per quanto riguarda i modelli in uscita l'HX855 non voglio aspettare mesi prima di effettuare il mio acquisto.
-
23-03-2012, 15:37 #5
L'HX920 rispetto all NX ha: Doppio processore X reality pro, resa in SD migliore, pannello opticontrast, local dimming quindi nero assoluto (spegne i pixel rispetto agli Edge led), uniformità del pannello (tutti gli edge led chi più chi meno soffre di clouding), maggior contrasto, motionflow più potente. Ti serve altro? La differenza di prezzo è giustificata...
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-03-2012, 21:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
anche l'nx720 ha il pannello opticontrast e dal 46" in poi è anche Dynamic Edge. Ma nessuno li ha visti dal vivo?
Vorrei specificare che il 55nx720 l'ho visto dal vivo e mi è sembrato notevole ma il 46hx920 lo posso avere solo su ordinazione. Sarebbe un acquisto al buio e quindi sto cercando più notizie possibili.
Un'altra curiosità: ma la Wii come si vede su un 55"?Ultima modifica di llory86; 24-03-2012 alle 18:51
-
30-03-2012, 14:13 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
Vi ringrazio di tutti i consigli che mi avete dato. Mi hanno permesso di scegliere serenamente la tv che alla fine è il modello di mezzo fra i 2 considerati: HX820. L'ho scelto perché era disponibile subito, mi è piaciuto e il prezzo era secondo me adeguato alle prestazioni. Ho preso un 46 pollici perché guarderò soprattutto sd da 3 mt e già così la tv sembra grande.
A casa gli ho solo dato solo un'occhiata veloce e posso dire che l'unica cosa che ho notato è che l'audio è migliore di quanto pensassi... anzi va più che bene. Credo di avere invece problemi con la Wii, con la presa scart Zelda si vede sicuramente male. Vedrò di provare con il component.
Il pannello è marcato 02/2012 e non sembra avere difetti evidenti nella visione normale.
-
30-03-2012, 14:15 #8
Ammazza pannello di febbrai 2012...pensavo non ne producevano più vista l'imminente uscita dell'HX855...Cmq ottima scelta, ha tutte le funzioni del top di gamma tranne il fatto che è un edge led e non full led.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB