|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio acquisto TV 46/50 pollici plasma/led
-
19-03-2012, 10:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 5
Consiglio acquisto TV 46/50 pollici plasma/led
Ciao a tutti,
ricorro a voi per effettuare la scelta del mio nuovo tv. (non facile)
La distanza è di 2,80 m esatti. Utilizzo: 30% sd, 40%720p/BD, 20% mkv, 10% game/smart tv. Userò il 3d di tanto in tanto e vorrei vederlo di qualità.
Ora.... ho valutato sia plasma che led. All'inizio ero orientato su un plasma 50gt30 ma sono indeciso per 2 motivi: il plasma, vedendolo in negozio, mi sembra sia meno definito dei led (parlo dei dettagli) e questo mi crea confusione: se la definizione è sempre full hd e si dice che i plasma si vedano meglio perchè ho la sensazione che il plasma sia meno dettagliato come contorni?? (li ho visti entrambi con BD).
Inoltre, vedendolo in negozio e considerando la distanza di visione il 50' mi sembra troppo grande: per visualizzare le scene devo continuamente muovere gli occhi a sx e dx dello schermo e questo secondo me rende la visione più faticosa(considerando che ci guardeò anche tg e trasmissioni politiche in sd). Non comprendo come la si possa guardare a 2 metri: capisco l'effetto realismo (come se ci si trovasse sulla scena) ma i continui cambi di inquadratura di un regista secondo me col tempo ti fa girare occhie e testa...E' solo perchè non sono abituato a tali dimensioni e distanza???
Considerato questo, ho messo tra la scelta anche il 46pfl8606 (mi alletta molto ma ho paura dell'effetto telenovela) e il ue46d8000 (bello come estetica e multimedialità e occhiali a 29 euro). Questo ritenendo un 46 pollici meno fastidioso e un buon compromesso....eventualmente potrei avvicinarmi alla visione mentre non posso allontanarmi più di 2,80 m.
Domande:
- Il fatto che il led mi sembra più definito (malgrado abbia un contrasto minore) è una mia impressione??
- La distanza, pur essendo corretta per il full hd può essere che sia fastidiosa proprio a livello di spostamento del focus visivo??
- Il led ha l'effetto telenovela insito nella tecnologia o dipende dal tv e tra philips e samsung chi ne è più afflitto? Tale effetto telenovela può essere eliminato??
- Quale dei 3 mi consigliate e perchè??
Scusate se sono stato prolisso, attendo vostri gentili consigli e delucidazioni in merito alle sensazioni di visione che ho tra plasma e led.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
-
19-03-2012, 11:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
hai toccato troppi punti secondo me, è difficile rispondere a tutto in modo completo, dovresti farti una ricerchina per conto tuo.
io ti posso dare qualche dritta:
1. i motivi sono da cercare nel principio di funzionamento di lcd e plasma che sono super diversi, ad ogni modo spesso sugli lcd hai un effetto esagerato che non è quello originale del film, quindi andrebbe abbassato, la definizione full hd non è quella, non sono un esperto di fotografia ma penso sfruttino un qualche effetto che dia la sensazione di super definizione, però ci sono sicuramente degli effetti collaterali...
2. il discorso distanza/dimensione è semplicemente da fare in relazione al contenuto visualizzato, ha senso uno schermo molto grande solo per notare i dettagli aggiuntivi introdotti dai bluray, già se scendi a file compressi mkv1080p ne perdi molti. se ti metti a guardare dtt i dettagli che noti sono tutti i difetti che si portano dietro le emittenti tv rimaste a 60 anni e vengono anche accentuati dagli schermi moderni lcd/plasma. colpa principale la mancaza della fibra ottica su tutto il territorio.
3. l'effetto telenovela si crea quando un film di origine cinematografica, che viene girato a 24 fps, viene reso più fluido aggiungendo fotogrammi inventati tra i fotogrammi originali. più fotogrammi aggiungi più simile ad un video di casa diventa.
tutto questo è svolto da un filtro di interpolazione di frame presente in tutte le tv di un certo livello.
gli lcd però hanno anche il problema del motion blur e della scia che va abbassata con l'elettronica e filtri specifici.
ormai è difficile trovare lcd che hanno 2-3 filtri distinti, spesso hai 1 solo filtro multi funzione, che fa un po' di tutto, quindi se vuoi avere poco motion blur e scia ma allo stesso tempo non vuoi avere l'effetto telenovela spesso non puoi farlo.
i plasma non soffrono di grande motion blur e scia, anche grazie ai rapidi fosfori che vengono utilizzati nei plasma moderni.
sul plasma hai anche il filtro di interpolazione di frame, che "velocizza" il film, ma in genere nessuno lo usa, perchè rovina la cadenza filmica originale.Ultima modifica di Principe999; 19-03-2012 alle 11:29
-
19-03-2012, 11:43 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 5
Grazie della risposta principe, hai chiarito già qualche dubbio.
Dunque, se non ho capito male:
- L'effetto telenovela può essere eliminato purchè il tv possa essere messo a 24fps?
- L'effetto maggior nitidezza rispetto a un plasma è una caratteristica della tecnologia led o dipende dai filtri elettronici applicati? Se dipende dall'elettronica, esiste un plasma che riesca ad essere così nitido ?a me sembra che il VT30 sia l'unico che si avvicina ai led per nitidezza).
Come hai potuto capire cerco il miglior compromesso tra nero, nitidezza e segnale sd. Tu cosa prenderesti tra i 3?
-
19-03-2012, 12:11 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
1. l'effetto telenovela lo elimini spegnendo il filtro di interpolazione dei frame che però spesso è anche associato ad altri filtri che negli lcd sono essenziali per motion blur e scia. poi ci sono altri problemini dovuti ai film ( maledetti...):
i film sono girati a 24 fps e sono pensati per essere visti al cinema. le tv di casa lavorano a frequenze diverse.
già ci sarebbe da fare una distinzione tra crt,lcd,e plasma, in particolare il primo dagli altri 2 perchè lavora in un modo totalmente diverso.
per ragioni tecniche i film dvd o dati per tv venivano/vengono accelerati ( nei territori PAL) a 25 fps accelerando video e audio, infatti durano meno minuti rispetto alla versione originale e l'audio è sensibilmente diverso.
quelli NTSC rallentati a 23.976.
parlando di cose moderne i bluray sono quasi tutti rallentati a 23.976 fps in tutto il mondo.
per avere meno problemi possibili,sia audio che video, l'ideale sarebbe che la tv supporti la modalità chiamata "24p".
c'è da notare che c'è una differenza tra 24hz e 23.976hz. altra soluzione è quella di mettere la tv a 59.94hz ( e non 60hz) facendogli fare il "pulldown 2:3", che però non tutte le tv fanno bene quindi è un rischio.
2. dipende da tutte e 2 le cose. la nitidezza in sè viene scelta dal regista, tu con l'elettronica puoi accentuarla ma è un artifizio ( molti infatti tengono il settaggio nitidezza a 0). diverso il discorso lcd/plasma nel senso che ognuna riproduce l'immagine con un metodo diverso, lcd sicuramente più pulito ma è una cosa che si nota stando molto vicini ( uso pc) e non nella normale distanza di visione.
-
19-03-2012, 13:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 5
Grazie di nuovo...
cmq ho capito che la qualità dell'immagine dipende dall'elettronica e dal livello del nero.
Non andando su un vt30 che reputo essere il top, ritengo che la mia scelta sarà tra il 50gt30 e il 46pfl8606 della philips. Nel primo caso avrei un nero migliore, nel secondo un'immagine migliore, secondo me. Occorrerebbe vederli al buio entrambi per valutare, con la luce dei cc è impossibile secondo me avere una visione oggettiva. Qualcuno che li ha visti entrambi, potrebbe consigliare?? grazie in anticipo
-
19-03-2012, 13:25 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
se non hai un avr con processore video integrato di un certo livello devi anche considerare l'elettronica della tv per quel che riguarda upscaling e deinterlacciamento.
il philips so che ha una funzione chiamata "clear lcd" che è un filtro multifunzione che fa anche il scanning backlights + overdrive.
poi ha un filtro di interpolazione dei frame "perfect natural motion" che aggiunge frame creando l'effetto telenovela e anche qualche artefatto.
per deinterlacciamento e scaling non so come si comporti di preciso, ma non penso sia un disastro.
-
19-03-2012, 13:30 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 5
sai come si comportano i panasonic in sd?? ho letto qui sul forum che chi ha il philips ne parla bene in sd. Non vorrei che il pana già è più grande, poi va male in sd e nella unione delle due cose sia improponibile da vedere nei tg e trasmissioni culturali (unica cosa per ui uso il digitale.
-
19-03-2012, 13:34 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
è difficile trovare una tv di fascia medio/alta che si veda male in sd. ovvio che se ti aspetti di vedere ai livelli del crt hai sbagliato acquisto.
-
19-03-2012, 13:47 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 5
no, no...ci mancherebbe. Sono acerbo tecnicamente ma l'audio video mi piace. Purtroppo nei cc guardi il tv col filmato di turno che ci ritrovi sopra. Finora ho avuto un philips 32 pollici lcd a 2,5 metri che in sd si vede bene. Mi preoccupa il 50 pollici a 2,80 metri senza possibilità di allontanarmi e vedere una nebbia perenne....avevo valutato il philips per la brillantezza e il formato più piccolo a 46 pollici come miglior compromesso per non rischiare....ma di contro mi preoccupa il nero al buio nel BD. Boh...dovrei vederli insieme con lo stesso filmato e l'operazione è impossibile. Il 46gt30 costa quanto il 50 e mi rode pagare un formato più piccolo lo stesso prezzo. Il 50 a 2,80 metri come unico tv mi sembra da lampada abbronzante... :-) magari m i sbaglio
-
19-03-2012, 13:57 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
devi decidere le tue priorità, per assurdo se usassi solo bluray sia 46 che 50 sarebbero decisamente piccoli.