Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421

    SCELTA NUOVO MOSTRO PER LA CAMERETTA! VOGLIO ESAGERARE! CONSIGLI.


    Buona domenica a tutti, ho la grande passione per i film sono il tipo che se ha un pomeriggio libero non mi faccio problemi a vedere 2 film uno dietro l altro,grazie a questo forum sono riuscito a comprarmi un buon ht e quindi per il momento vivo felice se non fosse per il fatto che adesso trovo piccolo la mia tv da 32 pollici nella mia cameretta.
    La distanza di visione è di 2mt circa.
    mi sono letto pagine su pagine dei topic ufficiali dei diversi tv e ho girato moltissimi centri commerciali(anche se non si giudica mai dai c.c.) ma posso ammettere che con un minimo di bagaglio da forum si possono notare difetti e pregi che un comune cristiano potrebbe sorvolare...
    il mio uso è prettamente uso hd....molti blu ray (anche esperienza con il 3d) e un pò di sd classici tg e reality vari (donna)
    internet wi-fi ecc ecc non mi interessa per nulla quindi multimedialità pari a zero al max posso inserire una pennetta usb per vedere divx e collegare il pc col cavo hdmi.
    2 premesse fondamentali e non mi odiate per favore, ODIO SAMSUNG E I PLASMA IN GENERALE è piu forte di me, a me piacciono immagini molto contrastate con colori brillanti i plasma seppur ottimi come dite voi per i bd e 3d li trovo troppo spenti.
    detto questo vorrei fare un acquisto duraturo nel tempo e gira che ti rigira vorrei stare su un 55 pollici
    TOSHIBA WL863 oppure per via del prezzo l hx920 ma il 46 pollici.
    l 863 sò che ha un pannello molto buono e a differenza di vari pannelli presenta meno artefatti di altri mentre il sony soffre un pò troppo di coni di luce e un pò di clouding.
    quello che vorrei è essere sommerso dal film e credo che questo sia possibile dalla grandezza della tv ma che allo stesso tempo deve avere una qualità che lascia a bocca aperta senza vedere troppi artefatti come sgranature,scie ecc ecc.
    per quanto riguarda il 3d ho avuto modo di fare una piccola analisi magari vi può ritornar utile,

    ho potuto osservare..

    SONY EX720 46 POLLICI (non mi è piaciuto per nulla facevo difficoltà a mettere a fuoco e nelle scene veloci e non mi dava tutta questa sensazione di 3d....il trailer era del nuovo spider man)

    SAMSUNG D8000 55 POLLICI (spettacolare sono rimasto a bocca aperta nel filmato del mare dove il barracuda fuoriesce dall acqua! sembrava veramente di di stare nell oceano e sott acqua soprattutto.)

    panasonic vt30 (ottimo !!! filmato della scacchiera e della sfilata. un 3d eccezionale ma il problema è che amo colori e contrasto maggiore ,col plasma mi sembrava di vedere un qualcosa dal vivo tanto era naturale il tutto, molti cercano questo io no invece,a me piace piu il 3d del d8000 (premetto che non disdegno l effetto telenovella come filtro col mio attuale tv riesco ad avere una buona tridimensionalità pur essendo 2d)

    ultimo il top a livello di 3d è LG 55LW450 CON 3D PASSIVO! è l unico a non dare solo profondità alle scene ma riesce a fuor uscire gli oggetti fuori dallo schermo! pallina da baseball, terra,schizzi d acqua ecc ecc solo che la qualità delle immagini non era dettagliata e ricca come gli altri (mia sensazione forse perche la qualità era inferiore agli altri)

    per ora mi fermo, tra un oretta mi faccio un altro giro al mediaword vediamo se riesco a trovare qualcos altro.

    grazie a tutti e scusate se sono stato troppo chiaccherone!!!!!
    Ultima modifica di bladexxx; 04-03-2012 alle 14:55

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Visto che ci guarderai tv generalista sd, anche se molto meno di contenuti hd, lascia stare un 55" da 2mt. Al massimo un 42", o se proprio vuoi esagerare un 46".
    L'LW450 è l'entry level e non il top di gamma che in casa LG sarebbe LW980, ovvero la serie nano full led.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Bhè non è che vuoi proprio esagerare...Se vuoi esagerare devi vedere queste 2 tv: Sony HX920, Toshiba ZL1 nei LED e per il plasma Panasonic VT30. Se non ti piace il plasma, quei 2 tv sono il top attualmente come tecnologia led. In SD i plasma non rendono un gran chè, quindi ti consiglio di passare agli LCD che ti ho scritto.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    S esatto se vuoi fare le cose per bene il top in assoluto in ambito LED è il Toshiba 55ZL1 (che tra l'altro ha una sound bar by Yamaha integrata, che credo sia pratica per una cameretta), seguito a distanza, ma anche nel prezzo, dall'ottimo Sony HX920. In ambito plasma al contrario ti consiglierei di aspettare un mesetto buono per il Panasonic VT50.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •