Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    5

    Samsung led ue55d8000 vs Samsung plasma59d6900 vs panasonic55vt30


    Saluti a tutti sono nuovo del forum,
    Leggendo qua e la nel forum sono arrivato a ridurre la scelta del mio prossimo acquisto ai modelli di cui in oggetto:

    Samsung led ue55d8000 euro 2250
    Samsung plasma59d6900 euro 1750
    panasonic 55vt30 euro 2070

    Guardo la tv da circa 3,5 metri
    30% SKY hd
    30% film bluray hd
    40% SD

    Attendo Vs parere in merito a quale reputiate il migliore e perché, in base al mio utilizzo
    Grazie per il vostro aiuto
    Ultima modifica di Marco01; 29-02-2012 alle 22:11

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Ciao, la mia situazione è simile alla tua, in un altra discussione (che forse hai letto vedendo i tv da te messi) mi veniva consigliato il samsung plasma, (il 59pollici) il fatto è che ieri sono andato in negozio e me lo hanno sconsigliato, mi han detto che se voglio prendere un plasma devo rimanere solo sul panasonic mentre se voglio un samsung devo andare sul led e proprio il d 8000 mi han detto essere tra i piu validi.

    Mi unisco anche io dunque alla tua domanda e spero che qualcuno possa illuminarci definitivamente
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    io dico che se vuoi privilegiare fonti hd non puoi scendere sotto i 59".
    io direi meglio anche più grande, tipo samsung ps64d8000 che è anche un top di gamma.
    in sd sgranerai un po' ma con skyhd e bluray noterai un salto di qualità rispetto a un 55"

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    io dico che se vuoi privilegiare fonti hd non puoi scendere sotto i 59".
    io direi meglio anche più grande, tipo samsung ps64d8000 che è anche un top di gamma.
    in sd sgranerai un po' ma con skyhd e bluray noterai un salto di qualità rispetto a un 55"

    Grazie per avermi risposto

    La mia scelta sarebbe protesa al ps59d6900, ho solo dei dubbi (perché non l, ho visto in funzione ) in SD ditemi che non sto comprando qualcosa di cui mi possa pentire, premetto che non sono un maniaco della perfezione ma neanche uno che non vede le differenze macroscopiche
    Attendo una spinta per entrare in " negozio "
    AIUTOOOO!!!

    Grazie in anticipo

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    In sd i samsung sono ottimi quindi il d6900 andrebbe benissimo ma pecca sul livello del nero che non è molto profondo.Come ti hanno consigliato 2 post sopra,per la tua distanza ci vuole un 64D8000 che online viene 2325€ è avresti la stessa qualità in sd,la giusta dimensione per goderti l'hd e un livello del nero ottimo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da rufy86 Visualizza messaggio
    In sd i samsung sono ottimi quindi il d6900 andrebbe benissimo ...
    scusa, ma qui imho bisogna fare una precisazione. Quello che dici non è corretto, non è affatto vero che sono tutti ottimi, ma proprio per niente. Cito ad esempio un passo della review di hdtv test sul D550:
    Scaling: Poor (576i), Average (576p)
    "The quality of the scaling with our European-standard PAL (576i) test chart was the worst we’ve seen from an HDTV in years, with horizontal details appearing hugely blurred, with ringing around edges. ... When we output the same test chart in Progressive mode (576p), it was more tolerable, but still below our expectations". Trad: "La qualità dello scaling con il nostro standard europeo PAL (576i) sul test di prova è stata la peggiore che abbiamo visto da un HDTV negli ultimi anni, con dettagli orizzontali che appaiono estremamente confusi, con ronzio intorno ai bordi. ... Quando abbiamo eseguito lo stesso test in modalità progressiva (576p), era più tollerabile, ma ancora al di sotto delle nostre aspettative"

    A seguire, dalla review del D6900:
    Scaling: Poor (576i), Average (576p)
    "The Samsung D6900 plasma TV shares the same strengths and weaknesses as the cheaper D550 when it comes to standard definition video processing, which unfortunately means that it suffers from unusually blurry Standard-Def processing. When we input our SMPTE RP133 resolution test chart, we spotted the same blurry image with visible ringing around edges. Outputting standard definition progressive video (for example, from a Nintendo Wii, or from a Progressive Scan DVD player) brought about a small improvement, but the clarity was still underwhelming". Trad: "l TV al plasma Samsung D6900 condivide gli stessi punti di forza e di debolezza del modello inferiore D550 quando si tratta di elaborazione video a definizione standard, il che significa che purtroppo soffre di un'insolitamente confusa elaborazione dei segnali a definizione standard. Durante il test SMPTE RP133, abbiamo notato la stessa immagine sfocata con ringing visibile intorno ai bordi. Usando invece segnali video sd progressivi (ad esempio, da Nintendo Wii, o da un lettore DVD Progressive Scan), si sono notati piccoli miglioramenti, ma la chiarezza dell'immagine è stata ancora deludente".

    Una semplice precisazione per evitare indicazioni fuorvianti, visto che siamo su un forum tecnico, mi pare il minimo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •