|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Nuova TV :D ma quale?!?! :eek:
-
26-02-2012, 19:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 4
Nuova TV :D ma quale?!?! :eek:
Buongiorno a tutti!
Girovagando su internet ho trovato un miliardo di siti che danno consigli a destra e sinistra, ma non mi sono mai iscritto da nessuna parte.
Qui però mi sembra ci sia gente che sa di cosa stà parlando, quindi mi metto nelle vostre mani
Premesso che sono un mezzo niubbone e tecnicamente non ho conoscenze approfondite sulle differenze tra le due tecnologie (tranne quello che ho potuto spulciare sulla rete), vi espongo il mio dilemma
Vado a convivere.... casa nuova... tv nuovo
Dal punto di vista dell'utilizzo potrei abbozzare un
- 1 60% sky hd
- 2 30% film hd da più sorgenti (blu ray/mkv)
- 3 10% xbox (ma secondo me anche meno.......)
Detto questo, non so perchè, sono sempre stato convinto che i plasma non fossero delle cime... non so perchè, ma se avessi dovuto acquistare senza chiedere consiglio avrei preso un lcd led.
Poi però investigando (sempre su questo forum) ho notato che molti parlano benissimo della tecnologia plasma, soprattutto associata al tipo di utilizzo che dovrei farne io (per lo più home cinema....) e allora sono andato nel panico!
A questo punto, vi dico che il mio budget (massimo, abbiate pietà) è di 1800/1900 eurini.. e la distanza tra il mio divano e il muro dovrebbe essere di circa 3 metri (cm più, cm meno..)...
Secondo voi devo orientarmi su 46/52 o 55 pollici?(a me piacciono le tv belle grosse, ma non devono sanguinarmi gli occhi ne doverli girare per vedere cosa succede ai bordi dello schermo, per intenderci)
Ah, del 3D non mi frega un tubo. Ma ormai li fanno tutti così...
Per darvi un idea di quello che ho guardato finora, vi faccio la mia wishlist:
Plasma
- Samsung PS51D8000FQ (ottimo prezzo e sembra che tutti ne siano entusiasti... mi confermate?)
- (Vostre proposte)
LED
- Sharp LC-52LE833E (una buona via di mezzo come misura, buono anche il prezzo)
- Sony KDL-55EX720 (mi sembra un buon prezzo 1800 euro per un 55, ma boh, non so... non mi convince..)
- LG 55LX9800 (sembra una bombetta ma... ci fidiamo di lg?)
- (Vostre proposte)
Tenete conto che io ho messo solamente quelli sopra i 50... perchè se poi alla fine mi dite che 50 è troppo e va meglio un 46, beh, con 1800/1900 ho visto che più o meno si più prendere un pò di tutto.
Ok... mi sembra di avervi detto tutto.... secondo voi mi devo impiccare o riesco a trovarla la televisione giusta?
Ciao a tutti!
-
26-02-2012, 19:53 #2
Non posso che consigliarti il samsung PS51D8000FQ che rende molto bene per il tuo uso, è una tv molto completa, si vede decente anche in SD ma ha il nero per i miei gusti poco profondo va sul grigio, il contrasto e basso, per essere pignoli anche i dettagli non sono precisi come su un plasma pana (GT30/VT30) non alonati.
I tagli grandi LCD meglio andare su un Full-LED come 55HX920 per non rischiare problemi di uniformità di luce o clouding in generale, mentre il 46" può anche prendere un EDGE LED come il 46HX820 che hanno sempre un ottima resa cromatica, buon contrasto neri profondi ma non sono TV multimediali non leggono i file video compressi tipo gli MKV.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
26-02-2012, 20:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 4
Innanzitutto grazie per la risposta!
Beh... se mi dici che il samsung ha dei neri non proprio neri, e dei dettagli non al meglio a confronto dei panasonic... potrei indirizzarmi su questi no?
stò confrontando or ora il vt30 e il gt30: il pannello dalle caratteristiche mi sembra uguale, ma il vt ha il wifi built in, la possibilità di registrare su sd (ma l'altro ha la possibilità su usb che va bene lo stesso)... il primo però costa un 500 euri in più...
nel frattempo mi sono documentato un pò di più sui plasma, e mi sembra di capire che per le mie esigenze (come detto da mixed) siano la scelta migliore...
una domanda che non ho fatto prima: con le partite, e gli sport in genere, non ci sono problemi vero? (visti i refresh non credo... ma chiedere non fa mai male...)
PS:
Cosa intendi per "non alonati"?
è un difetto riconosciuto di panasonic?Ultima modifica di AndyPC; 26-02-2012 alle 20:54
-
26-02-2012, 21:14 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 4
http://www.dday.it/redazione/5418/Pl...e-modelli.html
mmmmm..... sembrerebbe meglio aspettare e mettersi una mano sul cuore: il nuovo vt50 da quel che ho potuto leggere (anche su siti us) è spettacolare!
-
26-02-2012, 21:41 #5
molti utenti che hanno preso il VT30 hanno avuto problemi di aloni verdi sul forum troverai le verie discussioni; non tutti i modelli hanno questo problema, se vuoi fare questo acquisto il prodotto lo devi valutare bene nei primi 10gg se ti accorgi degli aloni lo riporti indietro e lo cambi con un altro VT30 .
Se vuoi aspettare il VT50 ancora meglio, sembra essere un prodotto davvero interessante.
In ogni caso i pana plasma sono quelli che hanno il maggior dettaglio, maggiore profondita d'immagine, miglior nero in assoluto, miglior contrasto, resa cromatica ottima, con i bluray è superbo.
Per farti un idea ti lascio una recensione affidabile
http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8
recensione meno affidabile
http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8
mi sono preoccupato anche di fare la traduzioneTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
27-02-2012, 14:32 #6
Se vuoi un plasma aspetta il VT50...prendere un VT30 adesso mi sembra superfluo. Se vuoi Led HX920. Certo visto il tuo uso 60% Sky HD non so' con un plasma Panasonic di grandi dimensioni quanto puoi vederlo bene...Lascia perdere i tv che hai preso in considerazione, o HX920 o VT50(se vuoi rischiare VT30), di meglio c'è ben poco se non nulla!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
27-02-2012, 15:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 166
-
27-02-2012, 15:21 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
infatti è così e problemi non ne hai, almeno con i canali HD
-
27-02-2012, 15:36 #9
Reputo skyHD un pò meglio dell'SD ma è 1080i e non p, la differenza c'è. I Plasma Panasonic vanno da paura in progressivo. Non è che abbia tutto questo scaler...Non so se con il VT50 sarà migliorato lo scaler, ancora si sà poco. Il plasma Samsung invece in SD si comporta egregiamente, per tutto il resto il VT30 è una spanna sopra. Nei led con un buon processore(Sony, Toshiba, Samsung) i segnali SD e quindi anche SkyHD si vedono molto bene invece.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
27-02-2012, 15:41 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
ma un segnale 1080i non va scalato va deinterlacciato ed è tutto altro! l'eletronica inficiata è diversa. ciò non toglie che tv tipo samsung aggiungono il loro effetto razor ma non c'entra con lo scaler.
il pana si diceva andasse male con i segnali interlacciati ma ci si riferiva a 2 cose: il bug dello sfarfallio di luminosità a 50hz risolto dai nuovi firmware e alla scarsa resa con segnali pal tipo 576i.
con 1080i non ci sono problemi, guardo sky specialmente per partite e si vede da dio
-
27-02-2012, 15:46 #11
Mi riferivo infatti allo sfarfallio. Un mio amico ha il GT30 e lamentava questa cosa quando vedeva roba in SD e SkyHD, praticamente usa la tv solo per i bluray. Sky se lo vede sul plasma Samsung in salone e dice che è un altro mondo. Non mi ha detto se ha fatto l'aggiornamento e ha risolto...
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
27-02-2012, 15:48 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
io ho il vt 30 ed è perfetto... ci sono tanti che non aggiornano mai, nel topic ufficiale del vt trovi tanti con firmware base... boh.
hanno paura dicono
-
27-02-2012, 15:51 #13
Lo farò presente al mio amico! Capace che gli svolto la giornata visto che era preso a male
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
27-02-2012, 15:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
si calcola cmq che i canali sd sono inguardabili dalla stessa distanza di quelli hd, ti devi allontanare col pana. io guardo solo roba hd per principio da anni ormai, quindi non mi sono fatto problemi, ma mi ricordo come si vedeva skysport24 con il d8000 led ( ai tempi era ancora sd il canale) e sembrava già in hd. con le partite hd invece faceva pena quella tv
-
27-02-2012, 16:23 #15
Io non petrei mai perdermi il motomondiale su Italia1! Formula 1 su raiHD e quando gioca la Roma
L'SD/1080i mi serve che si veda degnamente(anche per questi motivi mi sono innamorato dell'HX920, qualità superba e movimento eccezionale).
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB