|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: il mio primo 46(distanza 4 metri)
-
23-02-2012, 17:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 12
il mio primo 46(distanza 4 metri)
Salve a tutti, questo è uno dei miei primi messaggi che scrivo dopo aver bazzicato qua e la in questo stupendo forum
Ho comprato una casa nuova ed il salone è 7.15 * 4.70.
La distanza precisa tra le due pareti dove si collocherà il tv e il divano è di 4.15m( esclusi mobili e divani)
La grandezza di un lcd era orientata su un 46..ma il problema viene col modello!
ho un budget pressochè basso..intorno ai 900 euro..che modelli mi consigliate?ho visto che online si risparmia parecchio sull'acquisto(mediaworld).
Uso 60skyhd 10bluray 30xbox(percentuale in calo...)
Ps non sono molto interssato al 3d..
-
23-02-2012, 17:50 #2
Da quattro metri e passa un 46'' è anche piccolino.
Visto il budget ed il target di utilizzo mi fionderei sul primo plasma 50 pollici fullaccadì che, a quel prezzo, passasse il convento....una cosa tipo panasonic gt30 da 50 pollici, per intenderci. Che non è neanche male e surclassa qualsiasi lcd 46 di quella fascia di prezzo..
L'optimum sarebbe salire anche di polliciaggio, ma vai fuori budget.Quasi desaparecido... quasi.
-
23-02-2012, 19:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 12
sono 4 metri tra parete e parete,ma tra schienale + seduta divani e mobile frontale credo che un metro\metro e mezzo lo si toglie..quindi 2,5\3 metri...e il plasma??mm..nn mi piace proprio come luminosità...
di questo modello cosa ne pensate 46PFL7655M ?
sono molto attratto dall'ambilight...
-
24-02-2012, 09:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
l'amblilight lo fai con una luce al led che poni dietro alla tv! XD eheh
Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
24-02-2012, 15:41 #5
Insito: plasma.
Insisto 50 pollici.
Con 900 euro ce la fai.
E' storia vecchia, la luminosità dei plasma sembra poca solo nei centri commerciali....
Poi a casa vanno alla grande... mentre agli lcd gli devi abbassare la retroilluminazione (se no ti abbreonzi9 e restano tutti i loro difetti.
Mi permetto di segnalartelo dopo 7 anni di passione in materia.... in cui ci sono state tonnellate di discussioni, e tonnellate di pentiti dell'lcd (manifesti o meno) che poi sono passati al plasma.
Intendiamoci: gli lcd/led di oggi sono mooolto migliori di quelli di anni fa... ma per me restano dietro. E, a parità di livello qualitativo, costano persino di più.
La distanza di visione: magari fosse a 2,5 metri... sarebbe corretta.
Il mio 50 anni fa, appena preso, pareva enorme: dopo una settimana già imprecavo... perchè da quattro metri o poco meno (la mia distanza di visione) è persino piccolo: se voglio sfruttarlo al massimo (visione di BD e/o eventi in HD), avanzo di 1,5 metri il divano.
Poi fai tu.Ultima modifica di ARAGORN 29; 24-02-2012 alle 15:44
Quasi desaparecido... quasi.
-
24-02-2012, 15:48 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 12
-
24-02-2012, 16:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
come potete dire che i plasma sono tecnologicamente indietro? a parte che non è propio così, poi non sai quanta gente pagherebbe il doppio per tv crt di nuova generazione.
-
24-02-2012, 17:22 #8
Perdonami ma il tuo ragionamento è frutto di pregiudizi duri a morire: ci mancava solo che dicessi che il gas dei plasma poi va ricaricato ed avevi - quasi - esaurito le leggende metropolitane in materia.
Avessi detto che aspettavi gli OLED.... ti avrei risposto che ti toccava aspettare almeno sei sette anni per prendere un 50 a 900 euro.
Comunque:
A) il consumo del plasma è sceso molto e poi la differenza non è mai stata davvero quella indicata, perchè il consumo non viene rilevato "su strada" ma con una schermata standard. Peccato che i plasma, quando raffigurano immagini chiare consumano tanto, e quando raffigurano quelle scure, consumano molto meno. Mentre gli lcd, proprio perchè la retroilluminazione si spegne, paiono consumare meno.
Ma quando guardi immagini reali la retroilluminazione (che sia pannello lcd, led edge o local dimming), la devono accendere per forza. Quindi i consumi medi reali sono molto simili.
B) la tecnologia dei plasma non è affatto "indietro": al limite è migliore e costa pure meno produrla.
Gli lcd costano di più un pò per moda, un pò perchè per stare (quasi) al livello dei plasma hanno bisogno di più elettronica.... con artifizi vari tesi a mascherare il nero inferiore ed il tempo di risposta (ancora oggi, sebbene molto meno visibile di ieri) infinitamente peggiore.
Per il resto se compri un plasma di quest'anno hai la tecnologia di un lcd di quest'anno: stesse connessioni, stessa dotazione, ecc. Solo che la visione dei programmi tv (che mi pare siano il tuo pane) e persino dei videogame (tempo di risposta basso) è decisamente migliore.
Sono discorsi che si facevano anche cinque anni fa: oggi restano attuali, sebbene il gap si sia ridotto, con il vantaggio che oggi i plasma costano meno ed all'epoca costavano di più.
Mai poi se voi farti abbindolare dai commessi ... o dal vicino di casa che ti ha detto che i led SONO MEGLIO... fai pure.
Non insistoQuasi desaparecido... quasi.
-
25-02-2012, 00:40 #9Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
25-02-2012, 09:13 #10
Pensa agli schermi degli stadio (hai visto che taglio) sono tutti al plasma, non puoi dire "tecnologicamente è indietro".
Secondo te perchè i tagli cosi grossi sono al plasma e non LCD? Fai una ricerca e ti accorgi la differenza tra le due tecnologie, non andare dietro al marketing, non comprare per sentito dire, non di spaventare dei consumi, sono tutte cose dette per spingere la gente a comprare LCDTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E