|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: Alla ricerca di un 37' (se esiste)
-
24-02-2012, 16:21 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
il problema è che a occhio è difficile calibrare i colori. alcune tv dispongono della modalità solo blu che permette con appositi pattern di calibrare degnamente a occhio ma molte no.
-
24-02-2012, 17:41 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Puoi entrare nel dettaglio?
-
24-02-2012, 18:36 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
che dettaglio?
-
24-02-2012, 18:53 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Mi sono espresso male. Potresti spiegare in maniera più dettagliata, ovvero meglio per chi come me è ostico in materia, ciò che hai espresso nel post. Grazie.
-
24-02-2012, 19:03 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
in pratica per calibrare una tv (i colori in particolare) bisogna usare uno strumento costoso.
se fai a occhio migliori poco nel migliore dei casi.
esistono dei dvd di calibrazione che permettono di settare alla buona la tv. il problema è che nel momento di regolare i colori richiedono di impostare la tv nella modalità solo blu e non tutte le tv lo possono fare. quindi ti tocca regolare guardando direttamente i colori, cosa che non porta a grandi risultati.
riassumendo:
con la mod. solo blu puoi migliorare un po' i colori.
invece lavorando direttamente sui colori migliori poco o adirittura peggiori se non hai un buon occhio.
-
24-02-2012, 19:18 #36
Si possono usare i parametri già testati dal altri utenti, da chi fa le recensioni serie che calibra le tv con sonda che in ogni caso danno un ottimo risultato in generale.
Certo che sei si vuole fare un settaggio professionale ha un costo .TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
24-02-2012, 19:29 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
usare i settaggi degli altri non è mai una buona idea perchè ci sono troppe variabili in gioco. puo' essere un punto di partenza ma non certo d'arrivo.
-
24-02-2012, 19:34 #38
non tutti abbiamo una sonda a disposizione con colorimetri ect ect ect.
Penso che sia un ottimo punto ti partenza per chi non ha esigenze particolariTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
25-02-2012, 21:33 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Ho visto altri due esemplari di Samsung. Sembravano settati meglio. Le funzioni smart sembravano stupide, invece... Li sto rivalutando.
Non ho visto clouding, ma credo sia "merito" della luce presente nel negozio.
Peccato per il pannello lucido... Peccato veramente.
Mi hanno colpito tantissimo i plasma esposti. Che bei colori caldi! E se passassi ad un plasma?
Per le mie esigenze (tanta Sd) cosa ci sarebbe senza superare i 40'?
-
26-02-2012, 08:58 #40
i plasma partono da 42" per uso SD quello più accettabile è il 51D8000 di samsung ma siamo fuori taglio.
Ci sono i Panasonic da 42 (ST/GT/VT) ma sono appena accettabile in SD.
Se riesci a mettere un 40" quello che offre colori molto naturali, pannello opaco, quasi assenza di clouding è il sony 40EX720TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
27-02-2012, 11:24 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Ok. A questo punto è chiaro.
La scelta è fra questi due.
Samsung D6500/D7000/D8000
pro: dotazione multimediale ampia
contro: clouding / pannello lucido
Sony ex720
pro: pannello opaco / minore clouding
contro: vertical banding / sezione multimediale pressoché inesistente.
Non esistendo la tv perfetta, devo solo scegliere cosa mi può dare meno fastidio e a cosa posso (o non posso) rinunciare.
-
27-02-2012, 11:29 #42
è più fastidioso il vertical banding che il clouding che si nota solo sulle scene scure.
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
27-02-2012, 11:30 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
anche i samsung possono avere vertical banding come tutte le tv in commercio!
-
27-02-2012, 18:59 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Sicuramente è vero, ma da qual che ho capito (posso però sbagliare) esistono modelli o marchi più inclini a determinati difetti.
Considerando che tali mirabolanti e moderne tecnologie, a quel che si dice, sono zeppe di difetti (clouding, vertical banding, blooming, ghosting a che cavoling), piuttosto che fare un acquisto deludente mi sa che è meglio che, anziché alla tv, la sera mi dedichi alla lettura o a far felice la consorte.
-
27-02-2012, 19:02 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
Ahahahahah bella questa, mi sa che e' la scelta giusta dopotutto i libri non soffrono di vertical banding