Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217

    quale scegliere tra samsung d8000 e sony NX720


    Ciao a tutti.

    mi ritrovo a dover scelgiere su questi due schermi a led da 40 pollici.

    all'inizio ero orientato sul sony, il vecchio lcd che andrà sostituito è proprio un sony e mi ci trovo bene (se non fosse che ormai ha 4-5 anni e fa parte di un'altra era tecnologica.

    ho letto le caratteristiche dei due e leggendo le varie opinioni anche il samsung non sembra male.

    mi interessa anche molto la parte "internet".

    cosa mi consigliate tra i due?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    specifica meglio tipo di uso magari anche in %, distanza di visione e budget.
    il d8000 sarebbe anche una buona tv ma ha difetti catastrofici ( clouding) , il filtro di movimento non è il massimo, input lag non indifferente anche se giocabile ( in game mode però).
    il sony nx720 è in pratica un ex720 con 2 caz.ate in più e non vale assolutamente la differenza di prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    Grazie della risposta.

    questo l'utilizzo:
    40% tv
    30% file avi o mkv (da una sorgente bluray)
    20% bluray
    10% xbox

    lo vedo da circa 2,5 mt.

    quali sono le differenze tra nx e l'ex?

    grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    essenzialmente hai il monolithic design e un contrasto leggermente migliore, altro adesso non ricordo.
    budget?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    essenzialmente hai il monolithic design e un contrasto leggermente migliore, altro adesso non ricordo.
    budget?
    intorno ai 1000 euro (euro più euro meno).

    tra i due quindi il samsung è da scartare?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    tra nx e ex la differenza dovrebbe essere oltre al design + bello a favore dell'nx anche il motionflow + spinto sempre a favore dell'nx...

    Cmq non ne vale la pena la differenza di prezzo troppo marcato tra i 2 modelli perchè essenzialmente si equivalgono come risultato finale...
    Cmq come multimedialità vince samsung, Come resa dell'immagine e del movimento vince sony. Una volta settato a dovere il samsung alla fine è allo stesso livello del sony come resa dell'immagine ma nel movimento sony è un gradino sopra.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Sony a livello di visione è l'unica tv lcd che si avvicina alla resa di un plasma, quindi non posso che consigliarti Sony! Il motionflow migliore in commercio è un'ulteriore punto in più a favore di Sony. Il monolithic design poi è veramente elegante, nulla da dire.
    Il Samsung settato a dovere uguale al Sony? Non credo proprio(forse si avvicina ai settaggi standard di un Sony)...guarda un Sony settato a dovere poi ne riparliamo
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    quindi mi sembra di capire che come qualità di immagine sony di default sia un po' sopra...

    in cosa vince samsung per la multimedialità?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Che legge tutti i files da chiavetta...Cosa sinceramente almeno per me inutile! Sempre meglio far leggere i file da cose esterne senza stressare la tv.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    ah ok, quello non mi interessa, in genere faccio leggere tutto ad un bluray samsung che legge anci i mkv...

    come funzioni internet invece?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    altra domanda... da 2,5 mt secondo voi è meglio un 40 o 46?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Un 46! molto meglio soprattutto per l'HD.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    dici?

    pensavo fosse troppo grande per la stanza..

    la stanza è 3x6mt e il televisore è ad un angolo del lato corto e quello lungo.
    il divano sta a circa 2,5 mt ma è variabile essendo un divano a L

    esiste una tabella indicativa distanza/pollici ?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199

    Citazione Originariamente scritto da nestle Visualizza messaggio
    esiste una tabella indicativa distanza/pollici ?
    fai un search c'è un thead apposta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •