Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    93

    Consiglio TV camera da letto 40/42 pollici.


    Ciao ragazzi un consiglio per acquisto tv camera da letto, premetto sono un felice possessore di un plasma Panasonic nel soggiorno TX P50G10E, infatti avevo fatto un pensierino sul pana 42GT30 ma leggendo sul forum ho grossi timori per i famosi "aloni", adoro la visione dei plasma ma se ne vale la pena potrei anche provare una diversa tecnologia. Distanza di visione 3,5 metri 60% SD per il resto DVX e HD no game (soggiorno), per il 3D e smart TV mi piacerebbe esplorare queste nuove soluzioni. Vi ringrazio anticipatamente.......

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    60% SD sony ex720 oppure samsung d6500 sono le due soluzioni ideali.
    Mentre sony offre una visione con colori molto naturali il samsung D6500 ha colori più accesi ma con dei piccoli settaggi si possono calibrare. Il vantaggio del D6500 è una smart più completa e veloce, il wi-fi integrato, il doppio decoder terrestre e satellitare con tvsat predisposto, legge qualsiati tipo di file video compreso i file MKV e una tv più multimediale che per la camera da letto è molto comoda avere un player che legge di tutto
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    51D8000 miglior plasma per i segnali SD. Prezzo 1300 euro ottimo ai livelli del VT30, forse un pelino sotto ma non rischi aloni verdi e sbattiture di balls garanzia, ritiro riconsegna ecc ecc...
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    per i LED invece sono d'accordo con mixed_7.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    93
    per il plasma samsung mi sembra un pannello troppo grande per la camera da letto, mixed se non sbaglio stimavi molto l'8606 della Philips che ne pensi.......quel samsung non era un finto 3D???

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il philips 8606 è una gran bella tv solo che per il 60% per uso SD è troppo per questa tv.
    Il D6500 ha ancora il 3D dimezzato so che è uscito un firmware ( letto sul thead ufficiale D6500) che dovrebbe riportare la TV con in Full-HD 3D ma rimane in ogni caso una tra le migliori per la visione in SD.
    Alternativa il sony ex720 oppure il toshiba UL863 che offre quel tocco morbido che si trova sui plasma, hanno tutti un ottima visione in SD
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    ma i film in 3D in camera da letto? magari da sdraiato.....secondo me sto 3d con gli occhialetti non avrà vita lunga...gli dò massimo 5 anni e poi sparisce.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da danilomastro82 Visualizza messaggio
    ...secondo me sto 3d con gli occhialetti non avrà vita lunga...gli dò massimo 5 anni e poi sparisce.
    Ma è solo un'operazione di marketing a cui tutti abboccano. Ditemi che senso ha il 3d poi su schermi medio piccoli. Nessuno. Solo al cinema ha un suo valore. Non capisco sinceramente questa fissa. Poi è proprio la tecnologia che deve cambiare per le home tv.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    Aggiungo anche la smart tv io proprio non la capisco se non in funzione dei film e dello streaming. Io vado in internet con un televisore? sento musica con un televisore? mah...e poi leggo che i samsung leggono tutti i tipi di file. Giusto ma se uno ha un banalissimo lettore esterno non cambia proprio nulla e ci puoi attaccare la tua chiavetta per vedere qualsiasi cosa.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657

    @langi83
    -bhe il 3D stanca e infastidisce l'80% delle persone, quindi adesso come adesso è acerbo. ci sono prototipi e mi sembra un modello della LG in 3D senza occhialetti che sicuramente se lo mettono in commercio avrà un prezzo troppo esagerato, però è pur vero che presto gli occhialetti spariranno o cmq sia gli attuali TV 3D saranno obsolete nel 3D nel giro di 1-2 anni e rimpiazzati da TV 3D senza occhialetti.
    E' solo una mia deduzione.
    - la smart Tv non è male se si riesce a vedere youtube ad esempio o velocemente le email, il meteo e altre cose...
    - il media player della samsung è ottimo, se non si hanno molti soldi per comprare sia TV che lettore esterno uno ci conta molto sul player funzionale della TV.
    Cmq la penso come te, prima viene la qualità nella resa del pannello con la sua elettronica, il resto (3D, smart TV, ethernet, wifi, media player ecc ecc) sono cose secondarie che possono essere colmate acquistando altri prodotti da attaccare alla tv.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •