Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4

    Toshiba 46WL863G o Sony 46 HX820


    Salve a tutti... sarei interessato ai 2 tv in questione in quanto sto cercando dei led che diano una resa quanto meno decente anche con il normale digitale terrestre.

    Io sarei un pochino più propenso per il sony anche se il toshiba mi ha fatto un'ottima impressione.

    Il mio utilizzo sarà 70% sd e un restante 30% BD.

    Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un suggerimento

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    In SD entrambi si comportano bene! Ma io prenderei il Sony in quanto il motionflow è superbo, i colori sono migliori rispetto al Toshiba (presenta una sottosaturazione del rosso) ed è più plasma like!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4
    Grazie mille Mauro per aver risposto in tempi così rapidi. Si, come ho detto il sony resta la mia prima scelta nonostante il wl mi abbia fatto un'ottima impressione. Ero partito per il 46 nx720 ma poi mi sono spostato sull'hx820. La differenza di prezzo non è moltissima ma credo proprio ne valga la pena... mi confermi?

    In più il prossimo mese credo si possa prendere ad un buon prezzo perchè (se non sbaglio) verso la fine di Marzo o i primi di Aprile dovrebbe essere commercializzato il nuovo hx850...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Infatti ti stavo per dire che se sei orientato sull'HX820 ti conviene aspettare l'850. Diversamente se eri propenso al 920 potevi prenderlo tranquillamente visto che rimane il top di gamma anche quest'anno. Ti consiglio di vederli in azione prima di acquistarli, perchè a primo acchitto il Sony sembra decisamente meglio ma anche quel Toshiba si difende molto bene.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4

    Si, come ti dicevo sono riusciti a vederli entrambi anche se le condizioni non erano eccezionali (specialmente per il toshiba che sembra essere più una rarità) ma mi accontento. Penso che alla fine aspetterò di vedere se con l'uscita dell'850 si abbasserà un pochino il prezzo dell'hx820 valutando la differenza di prezzo (di quel momento) con il toshiba e deciderò di conseguenza. Mi sembrano entrambi ottimi tv per il mio utilizzo quindi deciderò guardando anche il costo. Grazie per le tue risposte e i tuoi suggerimenti


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •