• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli acquisto TVC 46"

mfabri78

New member
Salve a tutti!
Sono un nuovo utente e nemmeno tanto esperto di TVC.
Mi rivolgevo a voi per qualche consiglio sull'acquisto di un 46" con un budget di massimo 1.000 euro.
Ho chiesto ai miei amici su cosa fosse meglio prendere tra un LCD o Plasma ed ho avuto numerosi pareri discordanti che mi hanno messo ancora più in confusione.
Vi sarei veramente grato se riusciste a darmi qualche delucidazione in più e se potete segnalarmi qualche modello in particolare.
Non sono poi alla ricerca spasmodica di un TVC 3D o con connessione Wi-Fi ma se a quella cifra riesco ad avere una tecnologia più recente sarebbe meglio.

Grazie ancora!!!
 
Salve a tutti!
Sono un nuovo utente e nemmeno tanto esperto di TVC.
Mi rivolgevo a voi per qualche consiglio sull'acquisto di un 46" con un budget di massimo 1.000 euro.
Ho chiesto ai miei amici su cosa fosse meglio prendere tra un LCD o Plasma ed ho avuto numerosi pareri discordanti che mi hanno messo ancora più in confusione.
Vi sarei ve..........[CUT]
Dipende tutto dall'uso che ne fai?
Visione in SD, HD, blury, MKV ect!
 
Grazie ragazzi.
Si ovviamente un full HD ma i 1.000 euro sono solo per il televisore...
L'uso principale è quello di vederci film, partite e PS3. Se riuscissi a vederci anche i formati MKV sarebbe perfetto.
La distanza dalla quale lo vedrei è di circa m 3.50.
Ho visto che in offerta ci sono a circa 900 euro sia il samsung 46D6000 che il panasonic 46gt30.
Il modello del Sony non lo ritrovo al momento ma era molto simile come caratteristiche al samsung serie 5000.
Grazie per l'aiuto ragazzi!!!
 
3,50mt un 46 è piccolo ci vuole almeno un 60" :D
Potresti anche valutare il 51D8000 o un pana 50GT30 se vuoi rimanere sul plamsa.
Il GT30 si comporta bene con i giochi e lo trovi online a meno 1000€ mentre il 51D800 siamo oltre i 1200.
Il punto è capire quando lo useresti in SD ?
 
Il problema è che ho un vano TV L. 120 x H. 80 ed i 46" c'entrano precisi precisi!
Scusa l'ignoranza (e per questo spero che mi rivolgiate ancora la parola...) ma cosa intendi per visione in SD?
Il modello della Sony è il KDL-46EX720.
Quindi tra Samsung e Sony (Led) e Panasonic (plasma) su cosa andresti?
 
SD sarebbe la visione standard i canali normali per capirci, HD i canali in alta definizione.
potresti fare una valutazione precisa in % dell'uso
SD %
HD %
Bluray %
Game %
DVD %
DiVX %
MKV % (sony non legge gli MKV)
altro
 
Vai sul samsung 46D6500 per il tuo uso va benissmo.
Ottima visione in SD/HD1080i, doppio decoder con TVsat (terrestre e satellitare), wi-fi integrato, buoni colori, menu semplice ed intuitivo, possibilità di mettere in rete ed in condivisione la tv con pc, gestisce i file video dal pc verso la tv sempre con wi-fi.
Alternativa il sony 46ex720 ha un ottima resa ma gli manca tutto quello che ti ho elecato sopra e non legge i file compressi MKV
 
Grazie mille Mixed_7!!!

Poi ti farò sapere come va!

Ma che mi dici del plasma Panasonic? Per quale uso è meglio indicato?
Un mio amico me l'ha osannato come uno dei migliori con rapporto qualità prezzo...
 
il 51D8000 va bene per uso misto ed è quello che ti avevo indicato inizialmete, mentre il 46GT va meglio sulle fonti progressive come i bluray, vanno bene con la PS3 meno indicati in SD ma quasi tutti i pana.
tu hai segnato
Bluray 5%
Game 5%
meglio il D6500 o il sony ex720 dipende da quello che vuoi, ma se gia cerchi una tv multimediale che legga i file MKV la scelta va su samsung
 
In effetti volevo acquistare il 46D6500 su futek che stava 985 euro con due paia di occhiali 3D attivi ma non ho fatto in tempo che sono esauriti.
A questo punto ho iniziato a girare per le varie catene di elettrodomestici ed una ragazza che mi è sembrata molto preparata mi ha detto che ad aprile dovrebbe uscire la nuova di televisori samsung contraddistinta dalla lettera "E". A questo punto sto aspettando in maniera tale che il prezzo del D7000 scenda un pochino e magari riesco a prenderlo ad una cifra che si aggira intorno ai 1000 euro.
Il sony l'ho escluso perchè non legge i files formato MKV... Grossa pecca!!!
 
imho le generalizzazioni sono sempre errate, tanto più, poi, se basate su luoghi comuni privi di fondamento: ne abbiamo parlato in questo topic

Il punto è che non si può consigliare un GT30 esclusivamente per una visione in SD specialmente se provieni da un CRT.
Sai quante persone hanno riportato i plasma pana rimpiangendo il vecchio CTR? I famosi aloni non li hanno mai visti, non sanno proprio che sono :)
La maggiorparte delle gente preferisce vedere l'immagine lisciata dal filtro, anche artificiale, senza badare al dettaglio consigliali un plasma vedi che succede :)
Non ho mai generalizzato, non entro nel tecnico perchè si danno dei consigli, invito sempre a visionare il prodotto di persona prima di effettuare l'acquisto ;)
 
... invito sempre a visionare il prodotto di persona prima di effettuare l'acquisto..........[CUT]
ecco, su questo siamo perfettamente d'accordo :).
Però a dire solo che sono "meno indicati", imho, si commette un errore tecnico e, magari, si indirizza l'utente in direzione errata. Non esiste alcun fondamento tecnico per dire che i plasma pana serie 30 siano meno indicati in SD (basta dare un'occhiata alle review dei maggiori esperti internazionali per rendersene facilmente conto), ma ci sono alcune preferenze soggettive di visione che potrebbero far preferire le soluzioni utilizzate da altre marche.
Personalmente, ad esempio, lo scaling adattivo lo prediligo poco (specie poi se abbinato a filtri di riduzione del rumore video che "piallano" inopinatamente pure la grana dei film - vedi alcuni sam -, che non dovrebbero esistere, o quanto meno dovrebbero essere totalmente disattivabili, perché la grana è una precisa scelta stilistica del regista e del direttore della fotografia e non va assolutamente alterata o, peggio, rimossa dall'elettronica di un tv), in favore di altri sistemi meno invadenti e intrusivi sul segnale originale, mentre l'interpolazione la terrei sempre spenta, perché non ne gradisco minimamente gli effetti collaterali sulle immagini.
I gusti e le preferenze personali, quindi, contano moltissimo, anche in un ambito marginale e destinato al disuso come la riproduzione dei segnali SD, dove nessuna elettronica integrata nei tv può fare miracoli se i segnali di partenza sono scadenti.
In ogni caso, imho, sarebbe il caso che l'acquirente scelga in base al suo gusto personale con una prova diretta.
 
Ultima modifica:
Top