Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Ho bisogno di aiuto!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9

    Thumbs down Ho bisogno di aiuto!


    Buongiorno, è il mio primo post, vi leggo già da tempo, vi faccio i complimenti per il vostro livello di conoscenza nel settore.

    Ne vengo da un ottimo Panasonic 37" al plasma, devo acquistare una nuova tv. Ho girato centri commerciali e letto forum, mi sono fatto un'idea di cosa mi serve:

    - 32" led (per questione di spazio e spessore è tassativa questa scelta)
    - 100 Hz reali e non virtuali (i 50 Hz mi sembrano sotto standard)
    - ingresso usb che legga bene mkv e avi
    - budget 500€ (se incontro l'occasione della vita 50€ in più ce li butto)

    possibilmente

    - ingresso ottico per l'audio
    - ingressi laterali
    - no samsung (è una mia fissa ma le immagini di questa marca in quasi tutti i modelli che ho visto mi appaiono artefatte e troppo brillanti)

    Avevo trovato in offerta da saturn il philips 32pfl7406 a 398,30€, ma l'ultimo lo hanno ventuto la mattina, io ci sono andato il pomeriggio.....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    100hz reali non esistono.
    che leggano bene mkv e avi sono solo i samsung. gli altri o non leggono propio o danno spesso problemi su mkv con bitrate alto.
    per ingresso ottico intendi uscita da connettere all'impianto? o propio un ingresso dell'audio digitale alternativo all'hdmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    32" è piccolo, vedrai che bello passare da un 37" a un 32" poi x lo spazio basta attaccarlo al muro, con il tuo budjet prendi tranquillamente un 40"

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    100hz reali non esistono.
    che leggano bene mkv e avi sono solo i samsung. gli altri o non leggono propio o danno spesso problemi su mkv con bitrate alto.
    per ingresso ottico intendi uscita da connettere all'impianto? o propio un ingresso dell'audio digitale alternativo all'hdmi?

    Si vorrei collegare la tv all'amplificatore (ho un 5+1 della sony), intendo ingresso digitale ottico. cosa intendi 100 Hz reali non esistono? ho visto dei 50 Hz che elaborano le immagini e magicamente diventano 100 Hz, tecnicamente potrei essere spicciolo nel dirlo così, ma vorrei 100 Hz non elaborati ecco.
    Per l'amico giò 81 ti dico che ho già previsto di attaccare la tv al muro ma lo spazio a disposizione non mi da proprio scelte, ho solo 2 metri scarsi e poca superficie del muro libera e un 40" con segnale sd è abbastanza schifoso..... lo so che un downgrade al 32 sarà dura ma è il giusto compromesso credo.

    Non avete altre chicche da suggerirmi?grazie comunque

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    quella si chiama uscita audio digitale ottico.
    tv che accettino segnali 100 hz non esistono. esistono monitor pc nel range 23-27 pollici che accettano segnali fino a 120 hz.
    in generale non esistono fonti video che sono nativamente a 100 o 120hz, solo il pc ad oggi. il resto è tutto a 50/60 hz ( 24hz i lettori bluray).
    quei 100 hz che leggi nelle caratteristiche del tv, è un filtro di movimento che rende meno sfocata l'immagine nei rapidi spostamenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    come rese buona su quel taglio sony ex720 offre immagini molto naturali con contrasto alto e neri profondi ma non leggono i file MKV dovresti aggiungerci un lettore bluray multimediale.

    L'unico decente che ti possa offrire tutto quello che cerchi è proprio il samsung D6500 ottimo player, doppio decoder con tvsat satellitare, wi-fi integrato con possibilità di gestire i file video direttamente dal pc sulla tv sempre tramite wi-fi i colori si possono settare tranquillamente per ottenere una resa naturale
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    come rese buona su quel taglio sony ex720 offre immagini molto naturali con contrasto alto e neri profondi ma non leggono i file MKV dovresti aggiungerci un lettore bluray multimediale.

    L'unico decente che ti possa offrire tutto quello che cerchi è proprio il samsung D6500 ottimo player, doppio decoder con tvsat satellitare, wi-fi integrato con possibilità di gestire i file video direttamente dal pc sulla tv sempre tramite wi-fi i colori si possono settare tranquillamente per ottenere una resa naturale
    Era li che volevo arrivare, non ho scritto apposta le tv che ho visto per non andare a condizionare i suggerimenti, ma avevo proprio individuato il Sony KDL32EX720, ce n'era uno ricondizionato con il telecomando dietro nel centro commerciale, così mi sono messo a smanettare con tutte le impostazioni, i colori e l'immagine risultavano molto calde in stile plasma (forse è l'abitudine) e dal punto di vista estetico è proprio bello. Peccato che non legga i video che mi interessano.... ma collegando la tv al pc con cavo hdmi posso vedermi qualsiasi formato giusto?il player sarebbe vlc mentre la tv funzionerebbe da schermo pc in quel momento...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    Allora mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo, segando un mobile a misura posso arrivare ad un 40"... ho letto e riletto, mi sono orientato su di un Sony kdl40ex720, ho trovato un'offerta on line a poco meno di 600 € con staffa murale.
    Unico problema l'incopatibilità della tv con un sacco di file multimediali. Ma se collego con cavo apposito il pc e la tv potrò usare come schermo il sony e quindi usare il player del pc per leggere qualsiasi file sulla tv???

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ovvio che sì, il pc potenzialmente è il miglior player che esiste

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    ovvio che sì, il pc potenzialmente è il miglior player che esiste
    Grazie principe!pensi che sia un buon acquisto per un utilizzo 30% digitale terrestre (con i soli rai HD e la7 HD) e 70% Hd da pc per film e zero Game?? il prezzo mi sembra crollato rispetto ad un mese fa, forse perchè stanno per uscire i nuovi modelli e la qualità di immagine dal vivo mi ha soddisfatto più di tutti... Se esistesse un tv uguale identico senza 3d e internet lo prenderei al volo, quelle sono cose in più che alzano il prezzo ma non mi interessano.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il 3D non lo considerare tanto non funziona benissimo sul sony, considra che ha un pannello S-PVA prodotto da samsung attualmete il migliore sul mercato e sul sony funziona proprio bene come resa cromatica; Poi con il chipset x-reality e il motionflow vai tranquillo sia sui canali in SD che sui movimenti veloci come le partite di calcio
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    il 3D non lo considerare tanto non funziona benissimo sul sony, considra che ha un pannello S-PVA prodotto da samsung attualmete il migliore sul mercato e sul sony funziona proprio bene come resa cromatica; Poi con il chipset x-reality e il motionflow vai tranquillo sia sui canali in SD che sui movimenti veloci come le partite di calcio
    Ho fatto un salto dalla F*N*A**C* e ho guardato i modelli accesi uno di fianco all'altro con la luce giusta (penombra,condizione standard del mio utilizzo). Ho cambiato idea sul Samsung, ho notato che la definizione del movimento della serie d6500 è impressionante, sia sul 32 sia sul 40 (il 37 era senza segnale...).
    Credo che lo acquisterò, m non vorrei fare una cagata a comprarlo ora, fra un mesetto usciranno i nuovi modelli se non sbaglio, secondo voi è possibile che facciano delle offerte sul 40d6500??è una follia pensare di trovarlo a 500€??grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    500€ il 40D6500 penso di no
    è un ottimo prodotto come qualità-prezzo e soprattutto dotazione dato che ha praticamente tutto di serie.
    Per trovare i nuovi modelli ci vorra metà aprile se compri online lo trovi a 700€ ma non credo che scenderà oltre questa soglia.
    Considera che man mano che passa il tempo non si troverà più come è successo con le serie precedenti esempio il 40C650 anno 2010 gli ultimi modelli che ho visto io costavano oltre i 650€ con qualche raro caso a 599€ tipo magazzini coop ma questo a settembre 2011. Poi non si sono trovati più. Stessa cosa succederà a queste serie che verranno rimpiazzati
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    Immaginavo!grazie mixed, allora mi butterò sul 37d6100 per avvicinarmi al mio budget, perdo solo 3 pollici e il turner satellitare giusto?non ci sono altre differenze tra i due da quanto ho capito o c'è dell'altro tipo qualità del pannello timeshift ...ecc??

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9

    Sono sempre più confuso, alla fine scremando rimango su questi Samsung che si vedono bene e che sono molto multimediali:

    UE32d6000 sui 500€
    UE37d6000 sui 570€
    UE32d6100 sui 550€
    UE37d6000 sui 600€
    UE32D6500ZF sui 550€
    UE37D6500ZF sui 700€

    tra il d6000 e il d6100 c'è differenza oltre alla cornice e il fatto che devi sbloccare il pvr?
    mi date un vostro parere sull'acquisto?grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •