Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16

    consiglio tv plasma 42"


    ho attualmente un panasonic th-37px80e acquistato nel "lontano" 11/2008 di cui sono estremamente soddisfatto

    ma l'hd ready comincia a starmi un pò stretto....

    stavo puntando sui nuovi 42g30, sempre della pana, ma ho letto che, al pari della versione gt, sono affetti dai noti problemi di "aloni verdi"

    altre marche/modelli consigliate? (a meno che non mi diciate che la pana ha risolto, ma dubito...)

    tenete presente che, al momento, lo utilizzerò prevalentemente per guardare la tv con normale ddt e film in dvd

    però sto valutando acquisto lettore bluray, ps3, sky....

    NON MI INTERESSA ASSOLUTAMENTE IL 3D

    inoltre il nuovo tv DEVE avere presa usb da usare per visione/registrazione contenuti su hdd esterni (non deve necessariamente avere un hdd interno)

    da ultimo: preferisco di gran lunga il plasma all'lcd, per l'eccezionale resa dei colori che solo un plasma può garantire

    grazie e saluti a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16
    scusate, ho sbagliato a postare qui

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Se guardi molta TV normale in SD con i segnali standard i pana non sono tra i migliori! Quanto in termine di percentuale lo useriste in SD?
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16
    beh, al momento direi circa... 100%!

    ma perchè, non avendo, appunto, un fullhd non ho mai sentito la necessità di migliorare la visione di tv/film

    certo che, se avessi un fullhd fra le mani, probabilmente un lettore bd (e magari ps3)9 me lo comprerei

    ma rimane il fatto che, a livello di tv, probabilmente rimarrei sul "semplice" ddt...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    sul mio 37px70e plasma panasonic che è la serie prima della tua ci vedevo dei film in mkv da urlo!!!

    se non arrivi a 1920x1080 non vuol dire che non te lo stragodi uguale un film da 720p. Tra un DVD e un 720p si sente e come la differenza!

    Cmq se ti sei trovato bene con panasonic punterei fossi in te sulla stessa marca e tipologia appunto il plasma.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da brunetto_1970
    beh, al momento direi circa... 100%!

    ..
    Sinceramente non me la sento di consigliarti un pana plasma per un uso quasi assoluto di Tv standard!
    Se vuoi rimane sul plasma meglio samsung ma il primo taglio che vada bene in SD è di 51" (51D8000) non so se hai lo spazio ed il budget a disposizione per questa tv.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16
    nè spazio, nè budget

    avevo visto il g30 della pana, che con meno di 600 euro me lo portavo a casa, ma 'sta storia degli aloni verdi m'ha un pò allontanato da questa marca

    @danilomastro82: sono totalmente d'accordo con te, è per questo che voglio rimanere sulla tecnologia plasma. Figuriamoci lo spettecolo che dev'essere vedere un film in bd su un fullhd! E poi quelli nuovi hanno oramai tutti una presa usb con cui poter vedere film da hdd esterni (e sul pana pure registrarci, sigh!!!) e questa cosa mi sarebbe veramente utile. Poi il futuro è sicuramente la tv in hd e, magari, ci scappa pure una ps3 (o successiva...)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    123
    Il G30 è sicuramente una scelta valida, così come lo è il 42ST30, che costa forse anche qualcosa meno (credo che con meno di 600 euri tu riesca a portartelo a casa, vai a vedere i listini di MediaMondo)... non stare a vedere se ha il 3D, tanto gli occhiali non sono inclusi, e in ogni caso se uno schermo ha il 3D significa anche che ha un'elettronica superiore, e sono in molti a sostenere che le TV 3D siano superiori anche nel 2D.

    Sul discorso aloni verdi, posso dire che, almeno per quanto riguarda il 50" pollici che forse è stato il più venduto di questa linea negli ultimi tempi, il problema ultimamente sembra piuttosto limitato (anche il mio ne è esente), e non credo che la cosa sia molto diversa per quanto riguarda il 42".
    Panasonic P50ST30 senza aloni - MySkyHD - Playstation3 - XBOX360

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16
    quindi tu dici che, se anche non la uso, la tecnologia 3d rende più performante, in senso assoluto, il tv di un "semplice" 2d?

    questa cosa mi interessa parecchio.... (visto poi la differenza minima fra un g30 ed un gt30)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    non ha senso spendere tutti questi soldi per comprare un tv full-hd panasonic e poi usarlo solo x vedere la tv del digitale terrestre è come comprare una ferrari e metterci il gpl

    comprati sta ps3 che è un lettore bluray 3d, poi se dici che non ti interessa il 3d mi sa che non hai mai visto un film in 3d nativo come avatar, resident evil afterlife oppure non hai mai giocato a Crysis 2, uncharted 3, resistance 3, call of duty black ops in 3d !!!conta poi che i migliori film che devono uscire saranno tutti in 3d e le nuove console (xbox720 ps4) avranno tutte i giochi in 3d. Cmq io starei sul panasonic che dicono abbia il miglior 3d di tutti.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    123
    Bè a lui può sempre non interessare il 3D in sè per sè, non importa quanto possa essere buono ...
    ma il fatto è che con un tv di ottimo livello generale come un plasma Pana serie 30 può pur sempre cambiare idea in futuro (e il Pana ha il migliore 3D attualmente sul mercato) senza aggravi eccessivi di costi, inoltre ormaiquesti plasma si trovano a prezzi relativamente bassi, specialmente se confrontati con i prezzi dei LED.
    E sì, la compatibilità 3D significa quasi sempre anche pannello più performante in generale.
    La Play3 resta una validissima opzione per un lettore Bluray, anch'essa è assai calata di prezzo (ormai si trova senza troppa fatica sotto i 200 euri), e ti dà in più la possibilità di provare videogiochi pazzeschi in full HD (o in 3D se in un futuro di dovesse mai interessare ). Massima compatibilità, prezzo contenuto.
    Panasonic P50ST30 senza aloni - MySkyHD - Playstation3 - XBOX360

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    giochi fullhd su ps3 saranno forse meno di 20 in totale,titoli di secondo piano, e sono tutti a 30 fps se non meno...
    come lettore bluray puro la ps3 è ottima, ma non permette la lettura di bluray in iso e cartella, funzione molto rischiesta ad oggi.
    senza contare la protezione cinavia...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    A che distanza sei dal televisore?

    A mio parere al momento l'upgrade che vuoi fare ha poco senso: compreresti un televisore che ti potrebbe dare problemi di aloni verdi (già il fatto che tu li tema vuol dire che sarai sempre li a cercarli finché non li troverai...), avresti un incremento di dimensioni relativamente contenuto, non sfrutterai comunque il pannello in quanto vedi solo sd.

    Io fossi in te investirei in un lettore bluray, che inizierai a sfruttare con il tuo televisore; nel frattempo saranno uscite le nuove serie panasonic e avrai la possibilità di prendere un televisore nettamente superiore al tuo ed esente, si spera, da difetti.

    Poi vedi tu, i soldi sono tuoi, se l'avere il fullHD ti fa stare meglio procedi pure con l'acquisto.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    ps3 è ottima, ma non permette la lettura di bluray in iso e cartella, funzione molto rischiesta ad oggi.
    senza contare la protezione cinavia...
    Com'è sta cosa? PUoi mica spiegarmi, non ne so nulla... cosa intendi per bluray in iso e cartella?
    Panasonic P50ST30 senza aloni - MySkyHD - Playstation3 - XBOX360

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    cinavia? è una nuova protezione obbligatoria per tutti i lettori con licenza bluray immatricolati come nuovo prodotto a partire dal 1 feb 2012, anche se molte case hanno rilasciato firmware che aggiungono questa funzione ( tipo la ps3 con firmware da 3.10 in su).
    è una protezione che si nasconde nella traccia audio ( per saperne di più LINK ) e in sostanza impedisce la riproduzione di copie di backup.

    bluray in iso si intende un file di backup di un bluray originale in qualità 1:1. molte persone preferiscono avere un hard disk con 200 film bluray in iso e tenere le copie originali in cantina.
    la cartella è la versione "sciolta" della iso, cambia poco-niente in sostanza.
    ( per favore evitiamo le solite comiche è legale o è illegale, grazie).
    siccome ci sono i furboni che scelgono di scaricare illegalmente bluray 1:1, la funzione di lettura iso e cartelle è tra le più rischieste se non la più rischiesta in assoluto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •