Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    18

    bipolare da Sony Hx920- Philips 8606 : audio


    Continua la Sindrome Bipolare da Sony Hx920- Philips 8606.

    Era venuta pure l'ambulanza per una trasfusione, ma io ho rifiutato il plasma : non era quello del VT30E.

    Quale tra i due rende meglio sull'Audio?

    Cerco un audio che vada bene sui bassi e con alti non fastidiosi.

    Il Philips ha anche due subwoofer nel piedistallo, come suona rispetto al Sony?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Sull'audio meglio il Philips anche se sinceramente usare le casse della tv non è il massimo...anche con 100 euro ti fai un 5.1 della Logitech se vuoi spendere poco

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    gia...se hai un minimo di spazio compra un home theater, anche quello + economico ti fa effetto cinema cosa che non raggiungeresti con le casse della TV incorporate.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Comunque stai scegliendo 2 televisori con caratteristiche diverse che non sono sullo stesso livello. Se vuoi una via di mezzo c'è l'HX820 e tagli la testa al toro. l'HX920 è di molto superiore all'8606. Sony come movimenti è anni luce avanti perchè anche con il motion al massimo non crea un minimo artefatto, con il Philips devi tenerlo spento! L'unico difetto del Sony (se ti dice fortuna con il pannello) è solo un pò di blooming, ma che si può perfezionare con la regolazione. HX820 e 8606 bisogna essere fortunati, perchè essendo edge led c'è molto più rischio di trovare un pannello con clouding. Se ti interessa molto il nero vai di HX920, se non è un fattore che noti molto è inutile spendere così per questo Sony e vai di HX820 o Philips, ma devi essere conscio del problema del movimento della gamma Philips.
    In ogni caso ci vuole fortuna nel trovare un pannello che ha difetti minimi, perchè anche nel caso di Philips ci sono modelli con difetti, tipo ambilight che non funziona ecc.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •