Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199

    televisioni carenti in sd con decoder esterno


    Faccio due esempi. Philips 8606 e panasonic vt30. Tutte e due le tv hanno una qualità d'immagine ottima, con diverse tecnologie e pecche che non ho voglia di approfondire ma in comune hanno una visione dei canali in sd se vogliamo appena sufficiente se si confronta con sony toshiba o samsung.
    Ecco l'acquisto di un decoder esterno tipo non so della telesystem che mi pare siano i migliori puo' risolvere il problema e far rendere queste due tv bene anche in sd o è solo acqua fresca?
    Ultima modifica di langi83; 12-01-2012 alle 01:29

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ovvio, il miglior decoder esterno ( vale anche per satellitare sky compreso) è 100 volte meglio di qualsiasi decor interno.
    il problema è capire quale sia il migliore e se vale la pena spendere tutti quei soldi per l'sd.
    io per esempio saranno tipo 3-4 anni che non guardo più canali sd.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Penso che se vuoi far rendere meglio un televisore in SD devi avere un buon scaler innanzitutto, per cui l'elettronica interna deve essere ottimizzata per upscalare il segnale (SD) a quello della risoluzione del pannello (fullHD).
    Con un decoder esterno, al limite, migliori leggermente la ricezione.

    Per cui non so se fai riferimento ad una buona immagine in SD dovuta ad una migliore ricezione oppure al miglioramento dell'immagine dovuta ad una buona elettronica del televisore.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    con un decoder esterno di alto livello l'upscaling lo fa lui, la tv non deve fare niente, puo anche non averlo lo scaler.
    la ricezione dipende più dall'antenna e dalla copertura

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    con un decoder esterno di alto livello l'upscaling lo fa lui, la tv non deve fare niente, puo anche non averlo lo scaler.
    la ricezione dipende più dall'antenna e dalla copertura
    si hai ragione se compri un decoder di 500//600€ migliori qualcosa
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    quoto rickiconte ;

    @langi83
    Il decoder integrato dei samsung sia terrestre che Sat rende benissimo sui segnali SD, anche se metti il migliore decoder esterno andresti a migliorare ma non avresti lo stesso risultato
    Ultima modifica di mixed_7; 12-01-2012 alle 12:48
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    quoto rickiconte ;
    Il decoder integrato dei samsung sia terrestre che Sat rende benissimo sui segnali SD, anche se metti il migliore decoder esterno andresi a migliorare ma non avresti lo stesso risultato

    scusate la quotatura integrela ma è impossibile non farla. Quindi mixed alla fine un decoder esterno di fascia media puo' migliorare un po' la situazione ma non fa miracoli sui canali in chiaro del digitale terrestre. Un gentilissimo utente ha parlato poco sopra di scaler. Ecco la cosa si potrebbe abbinare a un decoder esterno. Scusami ma non so proprio cosa sia.

    ps: tengo a precisare dopo un vt30 o affini non posso certo spendere 500 euro x un decoder esterno...purtroppo

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    ovvio, il miglior decoder esterno ( vale anche per satellitare sky compreso) è 100 volte meglio di qualsiasi decor interno.
    il problema è capire quale sia il migliore e se vale la pena spendere tutti quei soldi per l'sd.
    io per esempio saranno tipo 3-4 anni che non guardo più canali sd.
    Ecco cosa significa consigliare male " decoder esterno è 100 volte meglio di qualsiasi decor interno" .
    Per non parlare dei decoder pietosi di sky ...
    Direi 100volte meglio un decoder integrato di ottima qualità come quelli di sony, samsung e toshiba con il chipset avanzato fanno veramente un ottimo lavoro
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da langi83
    scusate la quotatura integrela ma è impossibile non farla. Quindi mixed alla fine un decoder esterno di fascia media puo' migliorare un po' la situazione ma non fa miracoli sui canali in chiaro del digitale terrestre. Un gentilissimo utente ha parlato poco sopra di scaler.
    il problema del VT30 o dei pana in generale e il deinterlacer quindi anche se metti un decoder esterno non vai a risolvere, il miglioramento sarebbe poco (decoder economici di 150/200€).
    Certamente con un DREAMBOX DM 800HD qualche miglioria si vede
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    con un decoder esterno di alto livello l'upscaling lo fa lui

    Certo e magari marca Telesystem come ha chiesto lo starter del thread
    A volte mi chiedo, quando dai le risposte, se leggi con attenzione ciò che gli utenti chiedono.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    boh mi sembra che non abbiate letto bene i miei interventi, forse si legge quello che si vuole leggere...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    scusate non volevo creare una polemica con principe999 che oltretutto anche se un neo iscritto è sempre molto attivo nel forum. volevo solochiarire come migliorare la situazione in sd se uno volesse comprare un vt30 tutto qui.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    penso che il malinteso si sia creato perchè non ho chiarito bene il concetto, ovvero che il miglior decord esterno è meglio del miglior tv.
    il punto è che il miglior decoder esterno non è quello che dici te telesystem, ma apparecchi che possono arrivare a più di 10 mila euro per capirci...
    quindi in sostanza quello che intendevo è che non ne vale la pena.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •