Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Pioneer...sostituirlo?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43

    Pioneer...sostituirlo?


    ciao

    nei giorni scorsi mi sono recato presso un negozio per avere informazioni su nuovi prodotti TV, perchè mi balena (forse balenava) l'idea di sostituire il mio Pioneer al Plasma con un nuovo TV che abbia 3D, internet etc etc...insomma con uno più evoluto.

    Avevo preso 5 anni fa (qualsi 6) il Pioneer in quanto sapevo di fare un ottima scelta di qualità, ma non immaginavo osì tanta. Il zelante e onesto commesso mi ha "convinto" a recedere dall'idea di cambiare il pioneer con uno dei tanti TV ora in commercio in quanto ancora adesso è al top come prestazioni.

    Sono felice perchè questo conferma la bontà della scelta fatta a suo tempo e anche perchè mi fa risparmiare la somma che avevo budgettato per il nuovo acquisto (max 1500 Euro, meglio se stavo abastanza sotto....visto i tempi che corrono). Devo però ammettere che volevo e forse voglio ancora avere fra le mani qualcosa di nuovo.

    Se proprio volgio avventurarmi in una nuova scelta, di paragonabile mi ha proposto, LG, Panasonic e Sony. Samsung ....noooooo!!!! (peccato esteticamente sono proprio belli). Sony e Panasonic erano al top già la volta scorsa ora vedo che LG ha preso spazio e offre soluzioni molto buone e competitive.

    Voi che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    direi che ci dovresti anche indicare come la dovresti usare questa TV?
    Distanza mt
    Visione in SD/HD/PS3/bluray/MKV/Smart TV/ect in %
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Quale modello della Pio?
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    direi che ci dovresti anche indicare come la dovresti usare questa TV?
    Distanza mt
    Visione in SD/HD/PS3/bluray/MKV/Smart TV/ect in %
    faccio un uso molto "domestico-famigliare" del TV: direi 70% SD / 10% HD / resto PS2 o Wii dei figli. Vorrei però "evolvermi" verso più HD e 3D visto che ho Sky e magari anche gamimg più evoluto, anche e forse soprattutto utilizzo Internet (video/skype etc) per multimedialità
    Distanza da video in diagonale ca. 3,5 mt.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40
    Quale modello della Pio?
    credo di avere questo modello:

    PDP-4365XE......bel televisore!

    il commesso mi ha parlato di un precedente cliente che si è pentito di aver sostituito il pioneer e che ha poi messo nella cameretta dei ragazzi il nuovo TV rimettendo al suo posto il caro-vecchio pioneer
    Ultima modifica di Briscolone; 10-01-2012 alle 13:40

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Dipende dal modello, il tuo è un modello abbastanza vecchio e di certo i plasma Samsung o Panasonic sono migliori.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40
    Dipende dal modello, il tuo è un modello abbastanza vecchio e di certo i plasma Samsung o Panasonic sono migliori.
    quindi non dovrei farmi troppi scrupoli a dismetterlo? la resa è ancora ottima ed è un pò grandicello per stare in camera....mi dispiace disfarmene in questo modo

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    la distanza è tanta ma se vuoi rimanere sul plasma l'unico sarebbe la serie D8000 che va meglio sui segnali SD/1080i interlacciati con taglio da 51/64 a discapito di un nero non molto profondo come un pana VT30 ma rimane un ottimo prodotto qualità-prezzo.

    Alternativa andare su un LCD LED sempre perche 70% SD è tanto.
    Samsung sono le tv più multimediali in assoluto, con smart tv, sky, navigazione internet tutti servizi che funzionano abbastanza bene (altri marchi sono penosi); sono tV che hanno di serie molti accessori come wi-fi integrato, doppio decoder (terrestre e SAT), possibilità di gestire file di grandi dimensioni direttamente dal pc verso la tv con il software allshare sempre tramite wi-fi ect.
    Offrono colori molto brillandi ma si possono regolare passando in modalità film con qualche altro piccolo settaggio.

    Alternativa meno multimediale sony HX820 o HX920 quest'ultimo ha un pannello full-led ma costano un sacco e per me non valgono tutta la spesa.
    Rimane un punto fermo che samsung con il suo chipset cortex a9 e sony con x-reality sono tra i primi in assoluto per una visione ottimale in SD/HD1080i
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    la distanza è tanta ma se vuoi rimanere sul plasma l'unico sarebbe la serie D8000 che va meglio sui segnali SD/1080i interlacciati con taglio da 51/64 a discapito di un nero non molto profondo come un pana VT30 ma rimane un ottimo prodotto qualità-prezzo.


    Alternativa andare su un LCD LED sempre perche 70% SD è tanto.


    Samsung sono le tv più multimediali in assoluto, con smart tv, sky, navigazione internet tutti servizi che funzionano abbastanza bene (altri marchi sono penosi); sono tV che hanno di serie molti accessori come wi-fi integrato, doppio decoder (terrestre e SAT), possibilità di gestire file di grandi dimensioni direttamente dal pc verso la tv con il software allshare sempre tramite wi-fi ect.
    Offrono colori molto brillandi ma si possono regolare passando in modalità film con qualche altro piccolo settaggio.


    Alternativa meno multimediale sony HX820 o HX920 quest'ultimo ha un pannello full-led ma costano un sacco e per me non valgono tutta la spesa.
    Rimane un punto fermo che samsung con il suo chipset cortex a9 e sony con x-reality sono tra i primi in assoluto per una visione ottimale in SD/HD1080i
    "la distanza è tanta ma se vuoi rimanere sul plasma ....."Non voglio rimanere necessariamante su plasma anche se devo dire credo sia la migliore soluzione.

    "Alternativa andare su un LCD LED sempre perche 70% SD è tanto."Infatti vorrei aumentare l'HD e soprattutto il 3D.

    "Samsung sono le tv più multimediali in assoluto,....."Anch'io avevo questa convinzione, ma il commesso (quello onesto-zelante) non mi ha fatto proprio avvicinare ai Samsung. E' stata definita "robaccia". A me sembrava un buon compromesso un samsung, facevo contenta la moglie perchè gli piace l'estetica e il sottoscritto perchè ha un piccolo sconticino e poi perchè molto più multimediale come tu confermi. Non volevo però spendere troppi soldi per gli occhialini, in questo il panasonic (credo) era molto migliore

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    in HD cosa intendi un segnale progressivo come un bluray 1080P oppure un segnale televisivo 1080i?
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19
    A livello di visione per sostituire degnamente e senza rimorsi il Pioneer che hai citato puoi rivolgerti esclusivamente alla serie VT della Panasonic. Sulla multimedialità una banale PS3 ti permette di collegarti al mondo internet al meglio , b ypassando qualunque altra problematica.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il problema è che il VT30 in SD è appena accettabile ?? 70% e tanto anche se fosse il 60% rimane sempre un dato alto.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    in HD cosa intendi un segnale progressivo come un bluray 1080P oppure un segnale televisivo 1080i?
    televisivo (Sky) - non amo registrazioni

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da MassimoHood
    A livello di visione per sostituire degnamente e senza rimorsi il Pioneer che hai citato puoi rivolgerti esclusivamente alla serie VT della Panasonic. Sulla multimedialità una banale PS3 ti permette di collegarti al mondo internet al meglio , b ypassando qualunque altra problematica.
    Sigh..la mia è una ancor più banale PS2 che tra l'altro uso poco rispetto alla meravigliosa Wii

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da Briscolone
    televisivo (Sky) - non amo registrazioni
    appunto come immaginavo
    Vale il consiglio di prima !
    Se vuoi rimanere sul plasma escludi tutti i panasonic e vai sulla serie d8000 di samsung plasma.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •