Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    20

    Specifiche per nuovo TV LCD


    ciao a tutti ragazzi!
    anche io ho bisogno di un consiglio per acquisto imminente tv.

    distanza tv-divano: 3m.

    tecnologia: lcd, anche ccfl tradizionale non mi interessa per forza il led anche se ormai ho visto che sono quasi tutte edge led.

    3D: non mi interessa, anche se pure in questo caso vale il discorso del led, ormai i televisori migliori ce l'hanno tutti.

    tuner: fondamentale, oltre al dvb-t, anche il dvb-s integrato.. anzi possibilmente anche dvb-t2 e dvb-s2; ingresso per smart cam CI+.

    utilizzo: 50% visione tv canali e film standard SD/HD, 40% sport e partite SD/HD, 10% gaming non impegnativi.

    budget: 1.000 euro (disponibile ad acquisto online).

    io ho le mie idee, ma non voglio condizionare i vostri consigli sia per quanto riguarda i pollici sia per quanto riguarda il modello, quindi per ora non li cito.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    come plasma direi samsung ps51d6900
    come lcd è difficile perchè non li fanno tanti da 50-51" che sarebbe la dimensione ideale.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    come plasma direi samsung ps51d6900
    come lcd è difficile perchè non li fanno tanti da 50-51" che sarebbe la dimensione ideale.
    tecnologia: lcd, non plasma!!

    col mio budget un 50" non posso permetterlo.

    max 46"-47"!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    come lcd è difficile perchè non li fanno tanti da 50-51" che sarebbe la dimensione ideale.
    lcd da 50-51 NON sono mai esistiti!!

    @Danpidal

    nell'altro forum ti è stata fornita già una piccola risposta!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    uso prevalente SD/HD potresti puntare su questi 3 marchi

    Sony 46EX725 circa 1000€ online
    Samsung 46D6500 questa tv è molto più completa e multimediale
    Toshiba 46UL863 non è 3D ma è quella che si vede in assoluto meglio in SD con il suo chipset meta brain

    Sony EX725 ha i colori molto naturali con neri profondi e contrasto alto ma non è stata curata la parte multimediale tipo ancora oggi non legge un file MKV forsse con un aggiornamento che dovrebbe riuscire migliorerà la situzione.

    Samsung 46D6500 è qulla più dotata ha anche una scheda wi-fi integrata che ti permette di gestire anche file video dal PC sulla TV senza usare cavi, ottimo player legge di tutto.

    Toshiba UL863 non è 3D ha quel tocco morbido simile al plasma si vede molto bene in SD con il suo potente processore d'immagine si piazza per primo
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    uso prevalente SD/HD potresti puntare su questi 3 marchi

    Sony 46EX725 circa 1000€ online
    Samsung 46D6500 questa tv è molto più completa e multimediale
    Toshiba 46UL863 non è 3D ma è quella che si vede in assoluto meglio in SD con il suo chipset meta brain

    Sony EX725 ha i colori molto naturali con neri profondi e contrasto alto ma non è stata curata la parte multimediale tipo ancora oggi non legge un file MKV forsse con un aggiornamento che dovrebbe riuscire migliorerà la situzione.

    Samsung 46D6500 è qulla più dotata ha anche una scheda wi-fi integrata che ti permette di gestire anche file video dal PC sulla TV senza usare cavi, ottimo player legge di tutto.

    Toshiba UL863 non è 3D ha quel tocco morbido simile al plasma si vede molto bene in SD con il suo potente processore d'immagine si piazza per primo
    Lo sharp 46LE833 lo hai lasciato volutamente fuori?

    Quindi in SD il toshiba ha il miglior rendimento? ma come mai non hai nominato il VL863 sempre della toshiba, che confrontando le specifiche con quelle del UL863 da te menzionato, mi sembrano identici solo che in più il VL ha i 400hz di AMR e il 3D passivo.
    Se ne parla anche in un altro posto del forum, si prende a 680 euro online.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Toshiba nella serie 2011 non ha azzeccato tutti i pannelli, nel VL863 con taglio da 42/47 ha impegato un pannello LG IPS di conseguenza hai angoli di visione più ampi ma a discapito di un nero sbiadito e contrasto misero.
    Personalmente preferisco i neri profondi e contrasto alto rimanendo il più possibile sui pannelli S-PVA di produzione samsung che vengono impiegati anche sui sony EX725 (tranne il 37").
    Shap non mi entusiasma sul processore d'immagine, nei segnali interlacciati sono molto meglio questi:
    Metabrain toshiba
    X-reality PRO sony (doppio chipset)
    Cortex A9 samsung
    X-reality sony
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Tendenzialmente UL e VL sono identici a parte quelle due features da te elencate e con una differenza di prezzo online di circa 100 euro (900 contro 1000 euro circa).

    I VL863 che trovi su trovaprezzi intorno ai 700 euro sono quelli con la sigla FPC che continuo a non capire cosa abbiano di tanto particolare da renderne il prezzo tanto basso (forse perchè sono di importazione ma mi sembra strano lostesso).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Toshiba nella serie 2011 non ha azzeccato tutti i pannelli, nel VL863 con taglio da 42/47 ha impegato un pannello LG IPS di conseguenza hai angoli di visione più ampi ma a discapito di un nero sbiadito e contrasto misero.
    Personalmente preferisco i neri profondi e contrasto alto rimanendo il più possibile sui pannelli S-PVA di produzione samsung che vengono impiegati anche sui sony EX725 (tranne il 37").
    Shap non mi entusiasma sul processore d'immagine, nei segnali interlacciati sono molto meglio questi:
    Metabrain toshiba
    X-reality PRO sony (doppio chipset)
    Cortex A9 samsung
    X-reality sony
    diciamo che il sony 46ex725 si prende a 1.000 euro, il toshiba 46ul863 a 950, e il 47vl863 a 700 euro.

    per l'uso che dovrei farne, il sony vale quei 300 euro in più?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Tendenzialmente UL e VL sono identici a parte quelle due features da te elencate e con una differenza di prezzo online di circa 100 euro (900 contro 1000 euro circa).

    I VL863 che trovi su trovaprezzi intorno ai 700 euro sono quelli con la sigla FPC che continuo a non capire cosa abbiano di tanto particolare da renderne il prezzo tanto basso (forse perchè sono di importazione ma mi sembra strano lostesso).
    da quello che mi ha scritto mixed, sembra che a livello di pannello UL e VL siano molto differenti a vantaggio del primo!

    L'FPC è import francese, è identico a quello che si vende in Italia, ma è "svenduto" per politiche commerciali Canal+/Toshiba. I 2 tv, intendo il francese e l'italiano, sono però identici dal punto di vista hardware!

    E' per questo che 700 euro per un 47" mi allettava come idea, ma se fa veramente così schifo lascio stare e mi butto sul sony!

    Io ero indeciso proprio tra sony 46EX725 e toshiba 47VL863FPC (che tra l'altro ha integrato anche il tdt di seconda generazione dvb-t2), e mi interessava capire se quei 300 euro di differenza di prezzo tra i due (che non sono affatto pochi) per il mio uso me li posso risparmiare o no

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si scusa è vero, il VL ha pannello IPS, per cui maggiore angolo di visione e reattività ma neri e contrasti inferiori.

    Comunque mi sembri abbastanza informato e come vedi alla fin fine i modelli sono quelli e differenze veramente nette non ci sono, semmai una maggiore polivalenza a favore del Samsung e dei Toshiba che hanno elettroniche che rendono bene anche in SD, maggiormente rispetto al Sony con XReality (versione ad 1 chip).
    La compensazione del moto invece è meglio implementata sull'EX720/725 rispetto al Samsung d6500, sul Toshiba non saprei ma se è come sui modelli WL/YL863 sei a ottimi livelli che nulla hanno a che invidiare al Motionflow Sony.
    Ultima modifica di rickiconte; 09-01-2012 alle 10:23

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Si scusa è vero, il VL ha pannello IPS, per cui maggiore angolo di visione e reattività ma neri e contrasti inferiori.

    Comunque mi sembri abbastanza informato e come vedi alla fin fine i modelli sono quelli e differenze veramente nette non ci sono, semmai una maggiore polivalenza a favore del Samsung e dei Toshiba che hanno elettroniche che rendono bene anche in SD, maggiormente rispetto al Sony con XReality (versione ad 1 chip).
    La compensazione del moto invece è meglio implementata sull'EX720/725 rispetto al Samsung d6500, sul Toshiba non saprei ma se è come sui modelli WL/YL863 sei a ottimi livelli che nulla hanno a che invidiare al Motionflow Sony.
    infatti il mio scopo è capire se il sony vale quei 300 euro in più rispetto al toshiba vl863, rapportato all'uso che ne farò della tv.

    ad esempio la storia del contrasto non l'ho ben capita: la voce contrasto che si trova sulle specifiche del prodotto toshiba dice
    Dynamic Contrast Ratio 7.000.000:1

    e sony riporta
    Dynamic contrast ratio Mega

    Potreste spiegarmi meglio la differenza?

    e poi i 400mhz AMR del toshiba, in che occasione fanno la differenza con i 100hz del sony?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Se li prendiamo singolarmente ognuno ha pregi è difetti ;
    SD vince di poco metabrain su cortex A9 rimane indietro X-reality (sempre di poco)

    Motionflow Sony fa la differenza sul motioplus di samsung che ha volte scatta ma anche questo aspetto ho letto che è stato migliorato con aggiornamenti.

    Il toshiba UL863 a mio avviso si piazza al primo posto ed è indicato per chi non vuole provare l'esperienza seppur mininima del 3D.

    Il sony non vale tutti quei soldi sopratutto perchè la parte multimediale è rimasta molto indietro rispetto agli altri, rimane in ogni caso la TV che offre buon colori e ottimo pannello superiore a toshiba che impega un A-MVA e a samsung che va a fortuna dato che impiega anche pannelli MVA di AU-Optronic e chilin questi ultimi li ritengo superiori seppur di poco ad AU-O.

    Se non ti interessa una TV multimediale prendi pure sony, se invece vuoi una resa massima sui segnali interllaciati Toshiba e samsung sono quasi alla pari
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Se li prendiamo singolarmente ognuno ha pregi è difetti ;
    SD vince di poco metabrain su cortex A9 rimane indietro X-reality (sempre di poco)

    Motionflow Sony fa la differenza sul motioplus di samsung che ha volte scatta ma anche questo aspetto ho letto che è stato migliorato con aggiornamenti.

    Il toshiba UL863 a mio avviso si piazza al primo posto ed è indicato per chi non vuole provare l'esperienza seppur mininima del 3D.

    Il sony non vale tutti quei soldi sopratutto perchè la parte multimediale è rimasta molto indietro rispetto agli altri, rimane in ogni caso la TV che offre buon colori e ottimo pannello superiore a toshiba che impega un A-MVA e a samsung che va a fortuna dato che impiega anche pannelli MVA di AU-Optronic e chilin questi ultimi li ritengo superiori seppur di poco ad AU-O.

    Se non ti interessa una TV multimediale prendi pure sony, se invece vuoi una resa massima sui segnali interllaciati Toshiba e samsung sono quasi alla pari
    ul863 e ex725 si equivalgono anche per i prezzi.. 950 vs 1000 euro!

    Io intendevo il VL863 che costa 700 euro... UL863 e EX725 li valgono 300 euro in più del VL863, rapportato all'uso che ne farò io?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    certo che valgono di più
    Il VL863 ha un pannello forse il peggiore del 2011 che abbia mai visto giusto per farti un idea ti lascio una recensione che solitamente io la prendo sempre con le pinze ma avendo visto il prodotto non mi rimane che confermare:
    http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8

    un contrasto cosi misero 635:1 non può che confermare neri sbiaditi che vanno sul grigio compromettendo tutta la visione.

    Poi ti ripeto i gusti sono personali , se tu non badi a questo
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •