Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consiglio per LCD 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    20

    Consiglio per LCD 3D 40/42"


    Ciao a tutti. Il mio Samsung Serie 7 Full HD dopo soli tre anni mi ha già abbandonato, e non è riparabile.
    Per fortuna l'assicurazione fatta all'acquisto mi permetterà di rientrare almeno in parte della somma spesa all'epoca (presumo 500 dei 1300 Euro spesi).
    L'intenzione è di passare ad un TV 3D, dato che i prezzi ora sono abbordabili.
    Le marche che posso rpendere in considerazione sono Samsung, Philips e Sony, dato che l'assicurazione mi obbliga a prendere il nuovo TV dove avevo preso il precedente (Trony) e molta altra scelta con altre marche non ce n'è.
    Budget massimo attorno ai 1200/1300 Euro totali (se possibile non vorrei sforare i 1000, ma se i 200/300 Euro in più sono ben spesi li investo volentieri).
    Vedo il TV da circa 2,5 metri. Grandezza da 40/42 pollici. Il sonoro non ha importanza, dato che l'impianto è a parte. Il 3D può essere secondario (mi interessa più la visione tradizionale).
    Grazie in anticipo per i consigli.
    Ultima modifica di rakosi; 06-01-2012 alle 18:26

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    per la visione tradizionale i samsung rimangono ottimi prodotti.
    potresti valutare un top della serie un 40D8000 con pannello s-pva hq serie offre ottimi colori e contrasto altissimo. in modalità film con qualche altro piccolo settaggio i colori ritornano subito naturali.
    Alternativa valita sony serie HX800 oppure NX720 offrono una buona visione in SD con il suo processore x-reality si piazza tra i primi
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    20
    Grazie per i consigli.
    Sì, mi ero dimenticato di dire che la visione è tradizionale... film e sport, con Sky e Blu Ray. Giochi poco e non mi interessano più di tanto...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    rimane valido lo stesso consiglio
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    20
    Avrei bisogno di un altro chiarimento... da quello che ho capito tra i due modelli Samsung D7000 e D8000 c'è una differenza puramente di design (logo Samsung illuminato e cornice totalmente in metallo)... vale la pena spendere 100 Euro in più (mediamente ho visto che la differenza è questa) o c'è dell'altro?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    cambia anche la velocità del chipset, anche se è lo stesso quello del d7000 è leggermente più lento

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da rakosi
    Avrei bisogno di un altro chiarimento... da quello che ho capito tra i due modelli Samsung D7000 e D8000 c'è una differenza puramente di design (logo Samsung illuminato e cornice totalmente in metallo)... vale la pena spendere 100 Euro in più (mediamente ho visto che la differenza è questa) o c'è dell'altro?
    cambia purtroppo anche il pannello.
    In entrambi è sempre un pannello S-PVA top , ma sul D7000 ho riscontrato una qualità inferiore e non solo io con un type che indica un settima scelta/ottava, mentre sul D8000 si ferma alla quarta.
    Cose che fa samsung
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    20

    Post


    Perfetto, grazie mille, direi che i 100 Euro in più sono motivati, penso mi orienterò sul D8000.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •