Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    16

    Sony 32EX720 vs Panasonic TX-L32DT30


    Ciao a tutti, in questi giorni devo acquistare un Tv Led 32 pollici, mi hanno consigliato l'ottimo Sony ex720, che ho visto oggi, e devo dire molto bello, ora però lo vorrei paragonare con il Panasonic TX-L32DT30, che forse forse riesco ad avere ad un ottimo prezzo, ma di cui non trovo molte discussioni!
    Verrà usato molto per visione in SD.

    Grazie a tutti, ciaoo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Sony 32EX720 in SD è 10volte superiore al pana!
    Il DT30 è migliore sui games inputlag bassi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    16
    Eccolo
    Ottimo, già mi va benissimo come risposta!
    thx

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    Dopo vari test e perditempo (1 settimana) ho preso il sony 46ex720!!!!
    ottimo in dgtv, ottimo con bluray, eccellente in modalita' game(xbox) pagato circa 1000 euro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da kenwood
    Dopo vari test e perditempo (1 settimana) ho preso il sony 46ex720!!!!
    Ciao ho sentito di persone che sul 37" si lamentano di uno strano ronzio sia a tv spento che acceso, tu noti qualcosa?
    Anchio sono interessato ma al 37"

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    Non sento nessun ronzio, tieni conto che ci sono gruppi che seminano spazzatura e' cose non veritiere, purtroppo i forum sono frequentati da questi tizi, posso dirti che in sd e' insuperabile, meglio del plasma e dei samsung che a mio parere sono troppo gasati, e alterati da far venire il mal di testa, oltre al clouding da far venire il vomito, inesistente sulla tecnologia adottata da sony, in hd e bluray e' come stare al cinema, perfettissimo nei dettagli, ne' samsung e' panasonic sono all'altezza, legge tutti i file multimediali, e addirittura alcuni mkv in hd .
    Per il discorso inputlag, games, qualcuno ha dichiarato il falso sui sony, posso garantire che' e talmente basso che la velocita' e latenze pari a un monitor crt da 100hz, unica nota dolente, ma' lo e per tutti e la qualita' dell'audio che andrebbe perfezionata con un sistema digitale dolby surround, tutto il resto e' puramente indicativo e' non essenziale tipo sky, si fa prima ad fare un abbonamento e farsi regalare un decoder decente, piuttosto che un modulo da 4 soldi messo nel tv, per internet ammesso che serva veramente ma' ci credo poco, vi voglio vedere con il telecomando quanto tempo ci starete per poi abbandonare il tutto e riversarvi sulla tastiera del pc con mouse, quindi un accessorio che a richiesta se' non disponibile costa 4 soldi per connettersi via wifi.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    si peccato che ci sono recensione e test con foto anche di persone come noi che evidenziano sia la presenza di clouding sia l'input lag, che non è assolutamente paragonabile ai crt ( e per la cronaca i crt 100hz sono più lenti dei 50 causa elettronica aggiuntiva) e su quel modello in particolare leggermente maggiore rispetto ad altri lcd.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da kenwood
    Dopo vari test e perditempo (1 settimana) ho preso il sony 46ex720!!!!
    Scusa la domanda ma l'hai preso online ho in un negozio fisico?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da dasmond
    Scusa la domanda ma l'hai preso online ho in un negozio fisico?
    per la tipologia dell'oggetto, non e'' consigliabile acquistare online, se' durante il test avrei verificato un problema, sarei tornato dal venditore immediatamente( formula recesso mediamente dai 7-10gg) per la sostituzione
    tieni conto che' ci sono prodotti che vengono venduti sul mercato parallelo, difettosi , 2° scelta, a prezzi molto appetibili, quindi paghi qualcosa in piu', e' stai lontano dalle vendite online

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da kenwood
    Non sento nessun ronzio, tieni conto che ci sono gruppi che seminano spazzatura e' cose non veritiere, purtroppo i forum sono frequentati da questi tizi, posso dirti che in sd e' insuperabile, meglio del plasma e dei samsung che a mio parere sono troppo gasati, e alterati da far venire il mal di testa, oltre al clouding da far venire il vomito, inesistente sulla tecnologia adottata da sony, in hd e bluray e' come stare al cinema, perfettissimo nei dettagli, ne' samsung e' panasonic sono all'altezza, legge tutti i file multimediali, e addirittura alcuni mkv in hd .
    La serie EX della sony è un buon prodotto di fascia media offre buon colori calibrati contrasto alto con neri molto profondi. Detto ciò e premesso anche che ho un VT30 e un sony, samsung nel 2011 ha sfornato tv veramente ben dotate a parita di prezzo con i sony offrono tantissimi optional, hanno un processore migliore del X-rality e offrono immagini in SD seppur di minimo superiore a sony. La cosa cambia se parliamo del x-reality pro ma andiamo su un altra categoria.
    Detto ciò sony soffre di clouding quando samsung, il clouding è un difetto di tutti gli EDGE e qui si va a fortuna sull'acquisto. Ho visto sony con clouding tremento quanto samsung. Samsung ha colori forti ma si possono calibrare tranquillamente e diventano naturali come quelli di sony. per non parlare di tutta la gestione multimediale di samsung 10volte superiore a sony su smart tv,lettore multimediale, velocità ect.

    Citazione Originariamente scritto da kenwood
    Per il discorso inputlag, games, qualcuno ha dichiarato il falso sui sony, posso garantire che' e talmente basso che la velocita' e latenze pari a un monitor crt da 100hz
    Anche su questo credo che qualche giocatore accanito dissentirà

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    16

    ...l'ho trovato in un famoso negozio on-line, però alla fine del codice prodotto, c'è un "BI" (KDL32EX720BI); cosa vuol dire quella sigla?

    Altra cosa, per vedere film in blu ray da un notebook che ci collegherò, devo acquistare un cavo HDMI, mi consigliate un buon cavo che non costi un patrimonio per favore? magari su mediamondo o amazz..

    Ultima domanda, se voglio collegarci il pc per visionare foto e quant'altro, non in wireless, ma via cavo, con che cavo lo collego?USB, ethernet?

    thx
    Ultima modifica di NorthStar; 02-01-2012 alle 21:47


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •