Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    151

    Lightbulb Confronto fra Pioneer Kuro "KRP-500A e Philips 46PFL9706M


    Buongiorno a tutti!!


    Mi scuso in anticipo se prima di inviare il primo messaggio, avrei dovuto presentarmi.... soltanto che non sono molto bravo nelle presentazioni.... .... Mi scuso anche se ho sbagliato a postare il topic in questa sezione.
    Devo ammettere che, quando ho bisogno di qualche informazione a livello tecnologico, vengo sempre a sbirciare su questo forum, così, alla fine, ho deciso di registrarmi....

    Sono in procinto di cambiare il mio televisore Philips Cineos Ambilight 42' con il top di gamma Philips "46PFL9706M"....
    Fin qui tutto normale... soltanto che, da diverso tempo, mi sono imbattuto su questo Pioneer Kuro "KRP-500A" (purtroppo non l'ho mai visto dal vivo, però, guardando un video e due immagini in un topic su questo forum, mi ha letteralmente lasciato senza parole)....
    Quello che volevo sapere è se era possibile fare un paragone fra questi due televisori.... lo so, uno è un Plasma e l'altro è un Full Led, quindi se mi dite che non è possibile fare un paragone (come immagino che sia), non c'è problema....
    Diciamo che ero curioso di sapere se questo nuovo Philips riusciva a tenere un pò testa a questo modello di Pioneer Kuro (visto che si dice che questo modello sia il top della gamma Pioneer Kuro).
    Le due cose che mi hanno meravigliato maggiormente di questo Pioneer sono che, "girando" in rete, non ho trovato nessun commento negativo, ma solo grandi elogi; ma soprattutto, come sia possibile che un televisore di 3/4 anni fa (se non sbaglio), rimanga tuttora il miglior televisore in assoluto.... Purtroppo so anche che ormai trovarne uno è quasi impossibile... però, se mai dovesse capitarmi di trovarne uno in qualche angolo del pianeta, voi mi consigliereste comunque di prenderlo, anche confrontato a questo nuovo Philips?
    Se c'è qualcuno che è un intenditore (o un possessore) di questi due modelli, vi sarei molto grato se mi diceste le vostre impressioni.


    Vi ringrazio anticipatamente per tutti i preziosi consigli che mi darete!


    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Dunque sono in procinto di prendere anche io il 9706 (ormai mi sono deciso, salvo sorprese al CES 2012) e posso dirti che attualmente è il miglior LCD sul mercato nel suo taglio 46 pollici. Di migliore penso ci sia solo lo ZL1 della Toshiba ma superiore di poco ed è un 55. il Kuro in questione ce l'ha mio zio...che dire, è IL TV per eccellenza, quando uscì era anni luci avanti a tutti i televisori in commercio e in parte lo è tutt'ora. Panasonic ha ereditato la tecnologia del Kuro ma non è ancora paragonabile a Pioneer. Al tuo posto prenderei un prodotto nuovo, visto che ormai con la tecnologia bisogna stare al passo con i tempi e prenderei il Philips, motivo in più se ti interessa anche il 3D. In ambito plasma il top adesso è il Panasonic VT30...ma se ti capita di trovare (ma dubito) un Kuro e vuoi un plasma non posso che consigliarti il Pioneer anche se è di 3/4 anni fà. Se vuoi LCD led vai sicuro con il nuovo Philips che è una bestia! Purtroppo ci sono poche recensioni del nuovo 9706 ma ne parlano in maniera entusiastica e i difetti che dicevano sono stati risolti con aggiornamenti firmware, ora è perfetto. All'inizio soffriva di qualche problemuccio in quanto hanno dato ai recensori modelli con firmware ancora non ottimizzati. Ora tutto risolto.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    151
    Ti ringrazio molto per la risposta, Mauro.

    Per quanto riguarda il VT30, l'ho visto (un pò di sfuggita) e non mi è sembrato male, me ne hanno parlato anche bene.... Il problema è che non mi convince pienamente, anche per il fatto che molti lamentano questi "aloni" verdi sullo schermo e questo, purtroppo, non è un problema risolvibile con un semplice aggiornamento del firmware.... invece Philips, a quanto mi dici te, sembra aver risolto il problema dello spegnimento automatico del televisore con l'aggiornamento del firmware.
    Siccome ho visto di sfuggita anche questo nuovo Philips, te sai niente riguardo all'Ambilight? Fa molto ronzio?
    Questo è uno dei motivi per il quale non riesco ad abbandonare un Philips.... Quando ti abitui all'Ambilight fai fatica a farne a meno; potresti stare ore ed ore davanti alla tv, senza che gli occhi si stanchino.... Tra l'altro è molto bello anche da vedere....

    I colori sono "caldi" (tipo plasma)?

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    confronto impari tutto a vantaggio del KRP, stiamo parlando di due tv totalmente differenti, peraltro il KRP è più da considerare un monitor professionale perchè di fatto lo è con uno scatolotto separato per la tv, detto questo se trovi un KRP disponibile sul mercato dell'usato bene, altrimenti come fai a procurartelo dato che non è più in vendita da nessuna parte dato che parliamo di una tv di 3 anni fa?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Se mi dici dove si trova questo KRP ho una trentina di amici che dopo aver visto il mio lo vorrebbero comprare (mi sono stati proposti oltre 3000€ per il mio "usato")!!!
    Francamente capisco che chi non lo conosce esiterebbe a spendere tanti soldi per un prodotto usato/modello non più in produzione da quasi 3 anni, ma chi lo conosce bene sa quanto vale (e quanto valgano poco la maggior parte dei TV da oltre 3000€ attualmente in vendita).
    Probabilmente il KRP500 che hai trovato è anche in garanzia in quanto il KRP solitamente era venduto da rivenditori autorizzati che dal febbraio/marzo 2009 davano la garanzia 2+2 anni (garanzia concessa per gli acquisti effettuati fino al marzo 2010).

    Io accetterei un cambio solo con un KRP600A o con un Panasonic 65VX300
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Manuel_88
    Ti ringrazio molto per la risposta, Mauro.

    Per quanto riguarda il VT30, l'ho visto (un pò di sfuggita) e non mi è sembrato male, me ne hanno parlato anche bene.... Il problema è che non mi convince pienamente, anche per il fatto che molti lamentano questi "aloni" verdi sullo schermo e questo, purtroppo, non è un problema risolvibile con un semplice aggiornamento del firmware.... invece Philips, a quanto mi dici te, sembra aver risolto il problema dello spegnimento automatico del televisore con l'aggiornamento del firmware.
    Siccome ho visto di sfuggita anche questo nuovo Philips, te sai niente riguardo all'Ambilight? Fa molto ronzio?
    Questo è uno dei motivi per il quale non riesco ad abbandonare un Philips.... Quando ti abitui all'Ambilight fai fatica a farne a meno; potresti stare ore ed ore davanti alla tv, senza che gli occhi si stanchino.... Tra l'altro è molto bello anche da vedere....

    I colori sono "caldi" (tipo plasma)?

    Grazie!
    Tutti i problemi sono risolti incluso lo spegnimento automatico, anche se non era su tutti i modelli. L'ambilight è immenso, veramente un tocco in più, ed è tra i motivi che mi farà prendere un 9706 rispetto ad un Sony HX920. L'ambilight non fà il minimo rumore!!! Il 9706 ha quello più avanzato, veramente uno spettacolo, illumina mezzo muro. L'immagine è molto più Razor rispetto ad un plasma e i colori più accesi, stà tutto nel trovare le impostazioni ideali ai propri occhi, ed in questo modello ce ne sono tantissime di impostazioni...credo ci vorrà un pò prima di trovare il setting ideale. Unico neo è che è disponibile solo nel taglio da 46 ed il prezzo è altino...ma se volevi comprare un Kuro credo che per te il prezzo non è un problema
    Valida alternativa a questo tv è appunto il plasma VT30 ma appunto se hai paura di aloni verdi e i problemi dei 50Hz lascia stare...Io non lo prendo non per paura ma in quanto userei la Tv anche come PC monitor e il plasma non è adatto a causa dello stampaggio immagine con immagini statiche prolungate.
    A presto!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ad oggi l'acquisto di un top di gamma non è consigliabile, a mio avviso, non col CES alle porte.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Se mi dici dove si trova questo KRP ho una trentina di amici che dopo aver visto il mio lo vorrebbero comprare !!!
    Solo trenta !!!

    scherzi a parte, non invento l'acqua calda dicendo che il KRP è il miglior TV in circolazione ...

    " dietro di lui il soltanto deserto"

    e lo scrive un possessore di due Kuro, 508,5090h.

    Magari si potesse trovarne qualcuno in circolazione

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    151
    @shakii

    Forse mi hai frainteso shakii .... Io purtroppo non ne ho trovato ancora uno.... e, molto probabilmente, mai lo troverò....
    Io mi aggiungo ai tuoi trenta amici.... sarei disposto a spendere oltre 3.000 € per questo televisore.

    @Mauro

    Ti ringrazio nuovamente per le ulteriori info che mi hai dato!
    Per me, infatti, il taglio da 46' sarebbe l'ideale.... (oddio, se ci fosse stato anche da 50', sarebbe andato bene comunque).

    @Onslaught

    E' vero.... dal 10 al 13 gennaio ci sarà il CES.... però, anche se dovessero presentare un nuovo televisore (come ovviamente sarà), quando uscirà poi?....

    @aletta01

    Almeno te hai addirittura 2 Kuro!


    Un altro dubbio che mi ha fatto venire in mente Mauro, è questo fatto dello "stampaggio" delle immagini statiche....
    Cosa vuol dire, che ogni volta che guardo un programma o un film dove ci sono delle immagini statiche, tutte le volte noto questa cosa?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    io ho un "misero" plasma x20 panasonic e di stampaggio nemmeno l'ombra.

    Durante le prime ore di accensione mio figlio ha lasciato il TV acceso su BOING per due ore di fila... questo aveva lasciato un accenno di ritenzione del logo (boing ha il peggior logo del palinsesto televisivo per un plasma ) che se ne è andato usando il TV normalmente per le successive accensioni.
    Adesso uso il TV in modo assolutamente spensierato, guardo film, TV, gioco e non ci sono assolutamente problemi. Non lo cambierei mai con un LCD/LED visto che per avere la stessa qualità devi spendere almeno il doppio.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Manuel_88
    @shakii

    Forse mi hai frainteso shakii .... Io purtroppo non ne ho trovato ancora uno.... e, molto probabilmente, mai lo troverò....
    Io mi aggiungo ai tuoi trenta amici.... sarei disposto a spendere oltre 3.000 € per questo televisore.
    Avevo franinteso!!!!! Comunque penso che ci siano molti prodotti migliori di quel Philips!! Inoltre non sottovalutare le dimensioni in quando con una distanza non adeguata potresti vanificare la maggiore qualità video di un prodotto rispetto ad un altro (lo dico per questa "indecisione" tra 46 e 50). Faccio un esempio per assurdo: da 10 metri un 32 da 199€ si vede uguale ad un 32 da 1000€.

    Se dovessi vendere uno dei 2 KRP500A (uno dei miei genitori)....... Scherzo!!!! Comunque dalle mie parti qualche pazzo che vende 6090/608 per prendere un Samsung 3D "perchè poi è fino e spento è molto bello" c'è!!! Tu riuscissi a trovare un 5090/5090H intorno ai 1500/2000€....potresti anche farci un pensierino (dopo un accurato controllo si intende!!!)
    Ultima modifica di shakii; 30-12-2011 alle 09:54
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    col plasma hai velocità e qualità allo stesso tempo, nemmeno il miglior lcd che esiste ti puo dare tanto...

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    151
    Grazie shakii!

    Io intanto inizio a spargere un pò la voce qua nella mia zona.... chissà mai che ne riuscissi a trovare uno....

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'uscita dei nuovi modelli non è ovviamente imminente, però, visto che hai sicuramente un budget alto, comprare adesso non lo ritengo furbo, perché l'anno prossimo dovrebbero arrivare diverse cose interessanti in fascia alta, quindi, quanto meno, potrebbero cambiare diverse cose.
    Io attenderei almeno di sapere cosa intendono fare uscire i vari produttori.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    però finchè i tv non escono e vengono recensiti, non sai realmente cosa sia meglio, inoltre spesso devi aspettare mesi per avere un firmware decente...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •