Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consiglio

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    40

    Consiglio


    Ciao,
    mi sono deciso a cambiare il mio vecchio e caro CRT 32" 16:9 philips con un pannello LCD.

    Il mio utilizzo e' principalmente con sky che diventera' HD ma non vorrei escludere la visione del DTT in SD, poi tramite connessione di rete tutto cio' che mi puo' offrire questo nuovo utilizzo e le classiche console per i miei ragazzi (ps2 e Wii).
    La distanza di visione e' di circa 3mt. Purtroppo lo dovro' inserire nell'apposito vano dedicato del mobile del salotto e cio' mi comporta di non poter superare il formato 40".

    Ho identificato 3 modelli:

    Philips 40PFL8606
    Sony 40NX720
    Sony 40HX723

    Di questi ho letto di tutto, ma gradirei avere un consiglio piu' approfondito e diretto grazie alle Vs conoscenze.

    Grazie
    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    diciamo che i due sony sono simili nei pregi e nei difetti.
    rispetto al philips hanno una visione del 2D migliore.
    tutto il resto va a favore del philips, in particolare qualità del 3D ,tempi di risposta nei videogames e clouding.
    come funzionalità extra tutti e 3 supportano pochi formati di file ( intendo se attacchi una pennetta al tv).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    se l'uso in SD è al 60% il Sony 40HX723 è un ottima TV con colori molto naturali e neri profondi, conrasto altissimo in più offre veramente tanti accessori.
    Con il suo doppio processore X-Reality PRO e Motionflow XR 400 si piazza tra i primi .
    Philips è migliore per giocare ma ancora mostra qualche incertezza sull'elettronica il motion resolution dei philips si sa e poco soddisfacente.
    3D vince philips

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    40
    grazie per le pronte risposte

    Quindi, correggetemi se sbaglio, in SD e' meglio Sony in particolare la versione HX con il doppio processore X-Reality PRO, a seguire l'NX con il singolo X-Reality e subito alle spalle l' 8606.

    Nella visione 3D invece il philips e' migliore.

    Queste differenze possono essere quantificate ? Capisco che sia molto difficile farlo ma mi piacerebbe sapere se son dettagli o sono differenze piu' marcate.
    Purtroppo ho cercato nei store fisici ma non sono riuscito a trovare le due marche da poter essere affiancate e visionate con la dovuta attenzione.

    La visione del 3D e' sinceramente una cosa in piu' che vorrei, ma sinceramente non ho intenzione di prendermi un Bly Ray. Malgrado abbia una buona quantita' di DVD e' davvero molto tempo che non ne metto uno nel lettore, precisamente da quando abbiamo il cinema di sky.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ma solo io ho letto di problemi con x-reality sony?

    ps:come differenze di 3d, è praticamente a senso unico, si salva solo philips

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    veramente in ordine di chipset per la visione in SD stiamo +- cosi
    metabrain toshiba
    x-reality pro sony
    cortex samsung
    x-reality sony

    Diciamo che i primi 3 sono molti vicino

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    40

    Grazie delle chiarificazioni.

    Probabilmente l'Hx sara' mio se riesco a trovarlo, online nessuno lo vende a parte lo store Sony. Con trovaprezzi si trova con la sigla HX800 di cui non c'e' traccia neanche sul sito ufficiale (italiano).

    Esteticamente mi piace di piu' il philips


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •