Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51

    Exclamation 46 pollici LED vs PLASMA


    Buongiorno a tutti,

    vorrei acquistare una nuova TV. Queste le mie esigenze:

    distanza: 3 metri

    uso: SkyHD, divx e mkv e 3D

    budget: massimo 1500 (ma vorrei risparmiare qualcosa per acquisto Ipad)

    All'inizio ero orientato per un 46' led Samsung serie D7000 ma poi leggendo dei vari difetti mi sono chiesto: è proprio necessario spendere un botto visto l'uso che ne farei?

    Quindi mi sono orientato verso un plasma e se ho ben capito i migliori rimangono i Panasonic (anche se gli ultimi modelli hanno dei problemi) e i samsung.

    Voi che mi consigliate?

    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    siamo sulla stessa barca, ti posso dire che i panasonic plasma, sono meno definiti in precisione e dettagli d'immagine, e' come se' ci fosse una cortina fumosa, almeno questa e' la mia impressione, io sarei tentato piu' sui samsung serie 7000-8000, anche se' il problema del clouding evidente su' alcune affermazioni da post precedenti, credo non siano un grosso problema

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    stai lontano da tutti i samsung led, sono i peggiori dei peggiori sotto quasi tutti i punti di vista, e te lo dice uno che ha avuto il led D8000 (per 3 giorni).
    diciamo che o prendi un plasma o un led che non abbia clouding e scioni come il Philips 46PFL8606H

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51
    Tra i plasma quali mi consigliate e per quali motivi? Da quanti pollici?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 3 metri un 46 di ottima qualità ed uno di media qualità sono uguali. Se non hai problemi di spazio non dovresti scendere sotto il 50 (anzi...dovresti prendere un 60 tipo il Samsung 59D6900 che trovi a 1600€ oppure LG 60 anche a meno).
    Anche nel caso di un 50 1500€ sono una cifra che ti permette di prendere quasi tutto ma che comunque da 3 metri...

    Se invece non puoi andare oltre il 46 per motivi di spazio sappi che dal 5 gennaio trovi da Mediaworld il Panasonic 46GT30 a 900€ con il lettore 3DMP-BDT110 a 135€.
    Ma ripeto: per 3 metri il 46 è troppo piccolo specie per skyHD e 3D in quanto proprio il 3D/bluray con un 46 va visto da circa 1,6 metri (1,9 metri con il 50).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti
    mi inserisco nel 3d perchè mi interessava il Plasma che hai menzionato.
    E' un pò che lo sto guardando e confrontandolo con altri sul mercato, volevo sapere da voi se per le mie peculiarità è l'acquisto giusto o devo puntare ad altro
    Distanza di visione: 2,5 mt (che diventano 4 con visione dal tavolo ma in percetuale la guardo più dal divano che sta a quella distanza)
    visione praticamente frontale
    nessuna fonte luminosa diretta anche se la stanza è molto luminosa (la portafinestra è di fianco al mobile della televisione)
    Materiale:
    60% SD (digitale terrestre e dvd)
    20% BR
    20% game (xbox360)

    Le TV che ho guardato e tra cui sono indeciso sono:
    Pana 46G30, Pana 46GT30, Samsung 51D6900 (ho cercato anche il 50C7000 dell'anno scorso ma non si trova), acquisto preferibilmente in negozio ma se qualcuno mi da, anche in mp, indicazioni di siti affidabili posso acquistarlo anche on line

    Il mio budget è al massimo1000 €, e per questo fino adesso ero puntato sul g30, il meno costoso fra tutti e tre
    Ho guardato anche alcuni Led come inuovi Toshiba WL863, ma non ho indicazioni in merito, anche se preferisco il plasma avendone avuto già uno (Pana 46s20)

    grazie per le indicazioni

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    consigliabile un Philips 46PFL8606H oppure sony kdl46ex720

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    stai lontano da tutti i samsung led, sono i peggiori dei peggiori sotto quasi tutti i punti di vista, e te lo dice uno che ha avuto il led D8000 (per 3 giorni).
    Come no, strano però come tutte le recensioni mettano i Samsung 2011 serie 7 e 8 fra gli attuali migliori televisori: nero, colori, nitidezza, upscaling, 3D, funzionalità, consumi, estetica, prezzo, ...
    Che problema hai avuto?
    Samsung UE46D7080 - Onkyo TX-NR609 - Diffusori misti - Samsung BD-D5500 - VHS - Nintendo - Super Nintendo.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    tanti, troppi per un tv da più di 1500 euro.
    tra i più vergognosi direi questo:


  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Per cui hai avuto problemi di clouding col tuo d8000?

    In quali occasioni si notava?

    Altri difetti?

    Se la gente deve stare lontana dal Samsung almeno specifica il perchè. Grazie

    PS: Della "solita" schermata nera col clouding non me ne faccio nulla, 1° perchè non ci visiono schermate nere ma normali programmi tv e/o dvd-BD, 2° perchè su tale schermata nera regolando la retroilluminazioni si possono ottenere scempi e obrobrii su tutti gli lcd edge led.
    Ultima modifica di rickiconte; 08-01-2012 alle 15:42

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    il clouding una volta che individui le zone "macchiate", lo noti sempre sottoforma di colori non uniformi.
    altri difetti importanti ti podrei dire l'input lag alto, il filtro d'interpolazione dell'immagine che anche se permette di impostarlo in svariati modi, crea sempre vistosi artefatti sistematici ogni 10 sec circa, e un 3d affetto da evidente crosstalk.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    il clouding una volta che individui le zone "macchiate", lo noti sempre sottoforma di colori non uniformi.

    Cos'è il clouding lo so, quello che non ho capito bene è se lo notavi nella normale visione di programmi e film (scene scure, tutte le scene?) o solo nel cambio canale e/o durante l'uso della smart tv.

    L'input lag alto è un problema della maggior parte delle tv di fascia alta edge e full led. Il cross talk non è mediamente migliore neanche sui modelli pari fascia e tecnologia (led) delle altre marche, anzi il Samsung in questione si comporta tutto sommato abbastanza bene.
    Ovviamente sono tutti dati facilmente riscontrabili in recensioni e giudizi degli utenti.

    Per quanto riguarda la compensazione del moto è vero, c'è di meglio (vedi Sony e Toshiba) ma c'è anche di peggio.
    Ultima modifica di rickiconte; 08-01-2012 alle 16:53

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    come ho gia detto una volta che sai dove guardare il clouding lo noti sempre e comunque in ogni tipo ti immagine.
    per l'input lag e crosstalk, ci sono tv veloci ed esenti da clouding anche edge led, come il philips 8606. in generale però in 3d gli lcd fanno quasi tutti pena.
    sinceramente peggio del motion interpolation di samsung non ne ho visti ( per fortuna) di persona.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Infatti il Philips 8606 ed il suo predecessore 8605 sono gli unici esenti, o quasi, da clouding (ci aggiungerei anche il Toshiba WL863 che ne ha molto poco).

    Per il resto torno a ripeterti, probabilmente sei molto sensibile a certe cose o sei stato molto sfortunato ma il clouding non è una prerogativa Samsung, inoltre ci sono modelli PIU' o MENO affetti nella normale visione, come ce ne sono di PIU' o MENO affetti ma solo su schermate nere ed alcuni anche esenti o non notabili ad occhio.
    L'input lag, ripeto, è una prerogativa della maggior parte dei led di fascia alta (quindi non solo Samsung), più elettronica c'è e peggio è, salvo qualche eccezione.
    La compensazione del moto del Samsung non è tra le migliori ma neanche tra le peggiori (se non si fa uso smodato di sport basta mettere impostazioni personalizzate e tenerlo al minimo).

    Che ti posso dire, comprati un Plasma (se ti piace la resa) ma affermare che il D8000 è il peggio del peggio è, permettimi, fare disinformazione.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    no invece, specialmente se paragoniamo i top di gamma delle case, è nella top 3 dei peggiori


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •