Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28

    Ma il 3d passivo qual'è???
    Sai se compro una tv 3d da 1000€ per mio padre che non capisce niente di elettronica mi obbliga a tenerla per un bel po di tempo.
    Magari sugli 800€ per tenerla su per giù anche 10 anni??
    Una 40''
    ----------------------------------------------------
    Se io avessi quel televisore 40 pollici non lo cabierei finche non escano gli OLED a prezzi bassi.
    -----------------------------------------------------
    Ma quindi l'oled è paragonabile al retina displai o amoled dei rispettivi Iphone e vari terminali???
    Ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Quando si acquista un LCD LED è impensabile fare il discorso che si faceva 20anni fa quando si acquistava una tv a tubo; mediamente un LED se lo usi 5ore al giorno non ti dura più di 5anni .-

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    Caspita,così poco???
    Un plasma???

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da TheRosssiiii
    Un plasma???
    I nuovi plasma durano di più dei LED ma hanno lo svantaggio di essere molto più delicati, hanno bisogno di un buon rodaggio e seppur, in maniera decisamente inferiore agli anni passati, ancora soffrono di "ritenzione" e di "stampaggio"

    Ritenzione :

    si tratta di un accumulo di carica a livello di gas a seguito della visualizzazione di immagini molto contrastate come ad esempio i loghi bianchi oppure i menù dei Dvd (ma non solo). La ritenzione di immagine è direttamente proporzionale all'elevato contrasto. La ritenzione è maggiore all'inizio della vita del pannello, quando il gas è meno stabile.


    Stampaggio (anche detto "burn-in") :

    Con schermi elettronici basati sul fosforo (inclusi quelli a raggi catodici ), la visualizzazione prolungata nel tempo di una barra di menu od altri elementi grafici può creare immagini fantasma di questi oggetti. Questo a causa del fatto che i componenti al fosforo che emettono la luce perdono la loro luminosità con l'uso. Come risultato, quando alcune aree dello schermo vengono usate più di frequente di altre, nel tempo le aree che hanno perso luminosità diventano visibili ad occhio nudo, creando l'effetto chiamato burn-in. Anche se l'immagine fantasma è l'effetto più evidente, un risultato più comune è che la qualità dell'immagine calerà gradualmente e continuamente mentre si sviluppano le variazioni di luminosità, creando un effetto "fango" nell'immagine visualizzata.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Quando si acquista un LCD LED è impensabile fare il discorso che si faceva 20anni fa quando si acquistava una tv a tubo; mediamente un LED se lo usi 5ore al giorno non ti dura più di 5anni .-
    Quindi uno che spende 1500-2000 euro è un pirla sapendo che tanto la butterà via quando come quello che ha speso 600 euro?!

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Progressive
    Quindi uno che spende 1500-2000 euro è un pirla sapendo che tanto la butterà via quando come quello che ha speso 600 euro?!
    Cambia in ogni caso la qualità del pannello e la qualità dei LED che vengono utilizzati;
    Le TV che durano 20anni sono finite.
    L'elettronica è molto spinta e con il passare degli anni comincia aperdere colpi; Poi ci sono i LED che perdono l'intensita di luce , il pannello appare non uniforme ma questo succede anche con le lampade ccfl

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Un attimo, vediamo di non fare terrorismo involontario : i LED sono sorgenti luminose che hanno altissima durata (oltre ad una notevole costanza di rendimento), in genere si parla di circa 100.000 ore prima che la luminosità si dimezzi.
    Lo stesso discorso vale per i plasma.
    Quindi non sono assolutamente 5 anni con 5 ore al giorno: sono oltre 54 anni se le si utilizza 5 ore al giorno .
    Anche sull'uniformità: un pannello nasce e muore così, non è che col tempo diventi meno uniforme (perché mai il consumo dovrebbe essere disomogeneo?).
    Stesso discorso per il burn-in: ormai per incapparci bisogna volerlo, dato che a meno di non tenere loghi luminosissimi per decine di ore consecutivamente, si avrà solo ritenzione temporanea.

    @TheRosssiiii
    Nessuna tv attualmente penso possa reggere 10 anni senza rischiare l'obsolescenza, purtroppo da questo punto di vista (l'innovazione tecnologica) bisogna davvero togliersi dalla testa i CRT, non siamo più a quei tempi e non credo ci torneremo mai, ogni tot anni esce qualcosa di nuovo che introduce elementi di innovazione.
    Detto questo: sostanzialmente ti serve una tv che faccia bene più o meno tutto, giusto?
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    tu per LED intendi dire gli schermi LCD illuminati in un certo tipo???-Ivece per gli schermi LCD normali il discorso cambia?
    -uno schermo OLED quanto dura????
    -certo che pero spendere 1000euro per un qualcosa che non durera neanche 10 anni e una fregatura.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Gli OLED non esistono e prima che se ne trovino a 1000€ e da 40" passeranno anni, ergo o decidi di posticipare di tanto l'acquisto, o devi metterti l'anima in pace: gli OLED sono fuori questione.
    Per la durata: sono 100.000 ore, altro che 10 anni, ne fai come minimo 2-3 volte tanto, se poi, invece, intendi durata come tecnologia al top, beh, esiste qualche prodotto tecnologico che, 10 anni dopo, non risente dell'obsolescenza?
    Per il resto: non esistono tv a LED, sono tutti LCD, solo che i modelli tradizionali utilizzano come sorgente luminosa una lampada fluorsescente a catodo freddo (CCFL), gli LCD a LED utilizzano appunto i LED, ovvero diodi ad emissione luminosa (in genere LED bianchi).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    i LED sono sorgenti luminose che hanno altissima durata (oltre ad una notevole costanza di rendimento), in genere si parla di circa 100.000 ore prima che la luminosità si dimezzi.
    Lo stesso discorso vale per i plasma.
    Quindi non sono assolutamente 5 anni con 5 ore al giorno: sono oltre 54 anni se le si utilizza 5 ore al giorno .
    Anche sull'uniformità: un pannello nasce e muore così, non è che col tempo diventi meno uniforme (perché mai il consumo dovrebbe essere disomogeneo?).
    Hai fatto bene a correggermi perchè mi sono espresso male;
    Per LED non intendevo la durata della luce ma tutta la TV in generale cioè LCD-LED che non durano in eterno; con il passare degli anni essendo oggetti molto delicati si rompono nel complesso (pixel, elettronica, alimentazione) perchè tenute accese per molte ore c'è un surriscaldamento sopratutto nella parte elettronica. Questo col passare degli anni può danneggiare il pannello LCD.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Tutto si può rompere, però non generalizzerei: quanto può durare un preciso modello è impossibile stabilirlo a priori.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    Si,quindi i televisori LCD di tipo LED durano molto + di 10 anni???
    -I plasma risentono di tutti quei problemi,gli LCD(LED)????
    -Cosa significa 3d passivo??Solitamente le tv hanno il 3d attivo.
    Ciao e grazie tante

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Cambia in ogni caso la qualità del pannello e la qualità dei LED che vengono utilizzati;
    Le TV che durano 20anni sono finite.
    L'elettronica è molto spinta e con il passare degli anni comincia aperdere colpi; Poi ci sono i LED che perdono l'intensita di luce , il pannello appare non uniforme ma questo succede anche con le lampade ccfl
    20anni non mi son mai durati neanche i crt ma almeno 12-13anni sì... E sperei che anche i nuovi tipi di tv li facciano.

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Durano quello che devono durare, nel senso che mi riesce impossibile stimare la durata, al netto di guasti, di un qualunque prodotto tecnologico: non credo che qualcuno sia in grado di dire se quel determinato tv durerà 7-10-15 anni, o un qualunque altro numero .
    Di sicuro non tendono ad autodistruggersi entro poco tempo .
    Il 3D passivo utilizza occhiali molto più economici, non soffre sostanzialmente di cross-talk, ma soffre di un visibile calo della definizione.
    PS: a quali problemi ti riferisci?
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28

    Quindi gli LCD illuminati da lampade e quelli illuminati da led non soffrono degli stessi problemi dei TV al plasma(schiarimento dello schermo,immagini fantasme)???

    Ciao


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •