|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: Consiglio su acquisto nuova TV
-
22-12-2011, 11:58 #16
A memoria non mi ricordo di alcun abbassamento dei prezzi, causa CES (anche perché quanti sanno cos'è il CES? Il 5% degli acquirenti?), capirei di più se si aspettasse per comprare prodotti di alto livello (mancano pochi giorni, prima di sborsare cifre ingenti un'occhiata a cosa uscirà la vorrei dare io per primo, se mi trovassi in quella situazione), ma per una tv di transizione non ne vedo davvero la necessità.
Nicola Zucchini Buriani
-
22-12-2011, 13:11 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Originariamente scritto da Onslaught
La sostanza è che, se non hai fretta, ti conviene aspettare la commericalizzazione dei nuovi modelli
-
22-12-2011, 13:15 #18
Ma così non si compra mai
: la prossima tornata non esce tra 1 mese o 2, esce da aprile in poi, e a quel punto perché non aspettare che escano anche tutti gli alti? E poi si aspettano eventuali offerte, e ci si ritrova esattamente allo stesso punto tra un anno
.
Ripeto: capirei se si parlasse di comprare prodotti hi-end (anche perché quest'anno qualche novità grossa dovrebbe esserci), ma per tv da neanche 1000€ non ne vedo francamente l'utilità, quali novità irrinunciabili dovrebbero arrivare?Nicola Zucchini Buriani
-
22-12-2011, 13:26 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Da quanto ho capito quest'anno sarà l'anno del passaggio generazionale (io non considero passaggio da lcd a lcdled imho)
Ci saranno oled, 4k e 3d senza occhiali questa estate.
Anche io non sono dell'opinione di aspettare i nuovi tv nel corso di una generazione ma in questo caso mi sento di consigliare di aspettare se uno non ha fretta in quanto ci sarà un salto importante e molto probabilmente la merce vecchia verrà venduta a ribasso
.. di conseguenza io un oled lo comprerò tra 3-4 anni ovviamente :P sia perchè le nuove tecnologie devono essere sempre perfezionate e sia per i prezzi proibitivi
-
22-12-2011, 18:37 #20
Chi vuole spendere meno di 1000€ è assolutamente inutile che aspetti OLED e quant'altro: siamo completamente fuori budget
(e lo saremo per un pezzo).
A questo punto, ripeto, se si vuole una tv di transizione, non vedo motivi per attendere, o per lo meno si potrebbero trovare le stesse motivazioni per attendere anche l'anno prossimo, o quello dopo.
Non mi attenderei neanche dei ribassi (su cosa poi? Se esce un OLED da, cifre a caso, 6000€, di sicuro non calano le tv da 800), la fascia hi-end non influenza le altre.Nicola Zucchini Buriani
-
22-12-2011, 19:37 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 95
IO MI SONO REGALTO UN SAM59D6900......ERA UN ANNO CHE VOLEVO REGALRMI UN TELE E CORREVO DIETRO SEMPRE A NUOVE TECCNOLOGIE E A NUOVE OFFERTE LO VISTO MI E PIACIUTO E LO PRESO....TRA QUALCHE GIORNI MI ARRIVA
-
22-12-2011, 22:26 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Per favore potete rispondere a queste domande:
-Cosa significa 4k??
-Qual'è la differenza visiva tra le tv OLED e LED?
-Mi consigliate una tv 3d da 40 o 32 pollici che permette con due occhiali tipo A e B di far vedere due canali diversi o ad esempio con la ps3 di far fare una partita a un gioco che supporti il 3d di far fare una partita usando lo stesso televisore sovrapponendo le immagini senza splittare lo schermo???
Di marche meno pubblicizzate tipo la toshiba comunque note ne hanno modeli che si avvicinano alle mie richieste senza farmi spendere troppo???
-Voi dite che dopo quanto tempo le tv che permettono la visione in 3d senza occhiali da 40 pollici scenderanno di prezzo??
Chiedo scusa se vi sto chiedendo troppe cose,ma sto capendo che a gennaio usciranno le tv della next gen e non vorrei trovarmi con un prodotto da 1000 € obsoleto quindi vorrei spendere poco,se mi dite che i prezzi di queste tv sono ancora troppo alti io prendero un normale LCD 40' da pochi € per spendere poco e niente e magari comprarne poi prima uno autostereoscopico.
Tante grazie per tutte le info che mi avete dato
-
22-12-2011, 22:50 #23
Originariamente scritto da TheRosssiiii
Al momento l'unica tv sul mercato (uscita in Giappone, in arrivo nel resto del mondo) è lo ZL2 Toshiba, 4K 3D senza occhiali con 9 punti di vista differenti.
-Qual'è la differenza visiva tra le tv OLED e LED?
Gli OLED, invece, sono costituiti da pannelli che contengono, in un substrato, elementi organici che emettono luce propria, non è quindi necessario avere un pannello ed un sistema di retroilluminazione, il che va a tutto vantaggio dello spessore (che infatti può ridursi a pochi millimetri) e del contrasto, dato che ogni pixel ha il suo sistema di illuminazione integrato, ed è quindi possibile avere pixel completamente spenti e pixel completamente accesi contemporaneamente.
-Mi consigliate una tv 3d da 40 o 32 pollici che permette con due occhiali tipo A e B di far vedere due canali diversi
-Voi dite che dopo quanto tempo le tv che permettono la visione in 3d senza occhiali da 40 pollici scenderanno di prezzo??
Se non hai budget molto alti, è inutile fissarsi su OLED, 4K o 3D senza occhiali, perché sono tutte tecnologie che di fatto non trovi nemmeno in commercio, e che quindi avranno prezzi altissimi anche nel prossimo futuro, quindi non ha molto senso mettersi ad aspettare addirittura che calino a prezzi molto bassi, perché servirà tanto tempo (e a quel punto chissà cosa si saranno inventati, per invogliare a comprare nuovi prodotti).
Nicola Zucchini Buriani
-
23-12-2011, 00:16 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
quindi da quando ho letto,tu mi consigi di prendere un buon televisore 3d se proprio voglio provare questa tecnologia,perche ci potrebbero volere decenni per trovare un'OLED 40' a circa 1000&. Portando gli occhiali,vorrei sapere come dovrei fare con quelli del 3D???? -L'altro giorno avevo letto che esiste un apparecchio chiamato personal 3d della sony che appunto permette di giocare alla ps3 mentre un'altra persona guarda un canale,mi chiedo se funziona con tutti tv di ogni marca e ogni tipo o solo con alcuni ??? ciao,scritto dalla ps3
-
23-12-2011, 08:50 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
si chiama personal 3d viewer ed è un casco 3d con due schermi oled da 0,7" pollici in 3d full hd
Puoi non attaccarlo alla tv ma, per esempio, direttamente alla console in quanto porta video e audio.
Prezzo mi pare sui 700?
P.S: se lo provi fammi sapere com'è!!
-
23-12-2011, 20:52 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
si chiama personal 3d viewer ed è un casco 3d con due schermi oled da 0,7" pollici in 3d full hd
Puoi non attaccarlo alla tv ma, per esempio, direttamente alla console in quanto porta video e audio.
-Cos'altro posso farci??
-Qual'è la differenza con l'utilizzo di una tv 3d e di occhiali specifici??
-Solo la sony lo propone??
------------------------------------------------------------------------
-Onslaught tu da moderatore di questo forum credo sei molto esperto,tu mi consigi di prendere un buon televisore 3d se proprio voglio provare questa tecnologia,perche ci potrebbero volere decenni per trovare un'OLED 40' a circa 1000€.
-Portando gli occhiali,vorrei sapere come dovrei fare con quelli del 3D????
-Mi consigli qualche bel modello 3d da 40 pollici??
Ciao e ancora tante grazie per le risposte
-
23-12-2011, 21:00 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
-Quindi posso usarlo anche senza avere una tv 3d??
Certo, basta avere un segnale sorgente in 3d (ps3, lettore bluray 3d generico)
-Cos'altro posso farci??
Guardare quello che vuoi alla fine.. ma nasce ed è pensato per una completa immersione audio video in videogiochi e film in solitario
-Qual'è la differenza con l'utilizzo di una tv 3d e di occhiali specifici??
Non saprei, ho letto che la sensazione è quella di trovarsi di fronte ad uno schermo da cinema (magari cercati dei filmati su youtube)
-Solo la sony lo propone??
Si, solo Sony
-
23-12-2011, 21:37 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da TheRosssiiii
-----------------------------------------
Qual'è la differenza visiva tra le tv OLED e LED?
Un'abbisso
Come potrebbe essere un'abbisso nella qualità dell'immagine??
--------------
Una risoluzione 4096x2160 non è eccessiva????
Esistono videocamere che registrano a questi livelli??
Ciao e grazie per le risposte
-
25-12-2011, 23:14 #29
Ti posso assicurare che ho recentemente provato un proiettore 4K (l'unico attualmente esistente, a livello consumer), ed i blu ray si vedono meglio rispetto ai modelli Full HD.
Indubbiamente, però, servono diagonali grandi (un 40-46" 4K lo vedrei molto meno utile, per quanto la differenza si nota da distanza maggiori di quello che pensavo).
Telecamere e videocamere ne stanno uscendo (JVC ad esempio), anche quelle, comunque, seguiranno lo stesso iter delle tv e dei proiettori (ci vorrà un po' prima che si diffondano).
Per OLED e LCD (i LED non esistono, ricordatelo, sono sempre LCD con un altro tipo di retroilluminazione), c'è un abisso perché cambia totalmente la tecnologia, fortunatamente in meglio (te ne rendi conto anche dallo schermo di un cellulare, per quel poco che vale: quelli con schermi AMOLED sono decisamente più contrastati).
Io, fossi in te, prenderei una tv di medio livello (ce ne sono tranquillamente sui 1000€), 3D (anche perché ormai quasi tutti i modelli buoni lo sono), poi la cambierai quando le nuove tecnologie saranno rodate e disponibili a prezzi umani.
Per la questione occhiali 3D, tieni conto che sono praticamente tutti pensati per poter essere indossati insieme a quelli da vista (generalmente hanno anche il nasello intercambiabile).
Dammi un budget preciso e le tue condizioni di utilizzo (sky hd, digitale terrestre, videogiochi, pc ecc.).Nicola Zucchini Buriani
-
26-12-2011, 09:40 #30
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 83
Io sto aspettando che arrivino i plasma con il 3D passivo
,ma no so se faccio bene perchè la tv nuova la vorrei ora ;ho un lcd samsung hd da 40 e vorrei passare ad una da 50 di medio alto livello tipo sam ps51 6900 o 8000 . Ho paura di pentirmene