|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: consiglio urgente 46" o 55"
-
12-12-2011, 08:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 20
consiglio urgente 46" o 55"
sto andando questa mattina a comprare un tv sony kdl46ex720 o kdl55ex720, differenza di prezzo 550 euro... quale mi consigliate? considerate che la distanza di visione sono all'incirca 2,5 metri e poi se per voi vale la pena spendere 550 euro in + per un 55" o se è sproporzionato come differenza
-
12-12-2011, 11:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
55'' da 2.5mt?
Ma ora che TV hai?
A meno che tu non viva di BlueRay e di Gaming alla PS o XBox, a mio parere è un fuoriquota alla grande...
Semprechè tu ora non abbia un 46'' e lo giudichi "piccolo" per il tuo utilizzo.
Se poi vuoi guardare la TV "normale" (ossia non HD) o anche solo dei DVD, a 2.5mt un 55'' restituisce una immagine pessima... oltrechè stancante.
Inoltre per il 3D occorre stare ben oltre i 3mt con quelle dimensioni, anche per il 46''.
-
12-12-2011, 12:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da dvd73
Permettimi di correggerti: sul manuale del Panasonic VT30 si consiglia per il 3D/blu ray le seguenti distanze di visione:
50 1,9 metri
55 2,1 metri
65 2,4 metri
Questo perchè per HD/3D, la distanzasi calcola: altezza immagine/display x 3.
Tali valori si possono ulteriormente ridurre in presenza delle bande nere sopra e sotto (1 : 2,40 e 1 : 2,35).
Io personalmente non mi discosterei da tali valori in 3D!!!
Considerando che non si vive di solo HD ma anche SD giustamente ti allontani di un 20/30% per compensare il decadimento della qualità immagine (ovviamente soggettivo) ma senza allontanarsi troppo per non vanificare l'HD.
Pertanto penso che da 2,5 metri il 55 ci stia se ne farai un utilizzo misto, piccolo se usi solo blu ray/3D, grande se usi solo SD.
Poi ognuno guarda ciò che vuole dalla distanza che vuole!
Personalmente ho un 50 pollici (distanza compresa tra 2,1 e 2,5 metri) e quando lo cambierò lo farò per un 60/65.
Inoltre penso che con il tempo è naturale spostarsi verso l'HD: una volta visto un blu ray, dei DVD guarderai solo quelli che già hai ed i nuovi acquisti saranno solo nel formato HD (considerando poi che la differenza di prezzo oramai e dell'ordine di 3/4€).
Attendo smentite.......Ultima modifica di shakii; 12-12-2011 alle 13:00
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
14-12-2011, 13:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
Originariamente scritto da shakii
Prova a guardare un film 3D 50'' a 1,9 metri... poi dimmi.
Poi, come hai correttamente detto, dipende dall'uso... ma in Italia prima di avere "la tv normale in HD" ce ne vorrà un bel pò.
Quando si va ad acquistare la TV pare che tutti vivano di BR... mah.
-
14-12-2011, 13:37 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Non credo che quelli siano numeri messi lì per vendere il più grosso e guadagnare di più. Ovviamente parliamo di BD/3D: con utilizzo misto HD/SD aumenti di un 20/30% perche se aumentassi del 50% (3m per il 50) vanificheresti l'HD ed a quel punto ti basta un 50 HDready.
Come detto prima, il mio 50 lo vedo, causa disposizione divani, da 2,1 a 2,5 metri (inutile dire che io mi metto a 2,1 metri) e francamente non provo alcun fastidio, anzi gradirei qualcosa di più. Francamente ho visto dei film in 3D sia sul 50 che sul 65 e le posizioni erano 2 e 2,5 metri (lasciamo stare i 10 cm.).
Ovviamente quando presi il 50, piazzato al posto del 32 trinitron, i primi 2/3 giorni ero un pò preoccupato perchè da neofita, pensavo di aver sbagliato, ma è durata veramente poco. Se avessi scelto la Tv con l'attuale consapevolezza avrei preso non il KRP 500A ma il KRP600A (soldi a parte)!!!
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
14-12-2011, 20:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 145
Io ho recentemente preso un 64" che guardo da poco più di 3 m (3,2m circa). A parte i primi 2/3 giorni in cui ho avuto il timore di aver sbagliato alla grande(esattamente come è successo a shakii), ora non tornerei indietro mai e poi mai. Vedo ancora pochi blueray, quasi sempre sky HD (che ha davvero parecchi canali in HD), mkv e qualcosa in SD. Personalmente le poche cose che ho visto in 3D mi portavano ad avvicinarmi per una migliore percezione di tridimensionalità, quindi mi ritrovo con le indicazioni date da panasonic...
In parole povere, se proprio non guardi principalmente SD (in tal caso meglio se ti prendi un hdready, anche se con il mio samsung è più che decente anche quella, direi molto buona se la sorgente non è troppo compressa tipo un dvd) vai di 55" senza dubbio alcuno.