Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Consiglio TV led 32"

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27

    Consiglio TV led 32"


    Ciao a tutti
    essendo imminente il passaggio al digitale terrestre nella mia regione ho deciso di comprare una nuova tv.
    Grazie ai vostri consigli, tempo fa, ho comprato un plasma panasonic e il WDlive con grande soddisfazione, quindi ricorro ancora a voi per la scelta della nuova tv
    - taglio da 32" (non posso andare oltre per problemi di spazio)
    - visione prevalentemente di segnale sd (70%)
    - saltuariamente giochi con la xbox360 (30%)
    - budget 500-600€

    Leggendo le varie discussioni e i consigli per gli acquisti la mia scelta era il philips 32Pfl6606M.
    Sabato mi sono recato in vari centri commerciali ma ho notato che è molto evidente l'effetto di cui parlava il senior member Sytri in uno dei vari post:
    "alcuni effetti come il natural motion nei film per me sono una figata... ok, dannò l'effetto di filmato amatoriale... telenovela... quel che vuoi, ma sembra di avere gli attori davanti a te,
    che non è poco per quanto soggettivo. la fluidità che si guadagna è impareggiabile, anche se crea alcuni artefatti"

    A me non piace molto perchè i movimenti sembrano accelerati, c'è un modo per toglierlo?

    Sono interessanto anche a questi modelli. Secondo le mie esigenze quale mi consigliereste tra il philips e questi?
    Samsung UE326010 (problemi effetto clouding?)
    Panasonic TX32E30
    Sony KDL32E720
    Ultima modifica di Valeo; 22-11-2011 alle 21:50

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    tra qeulli citati per le tue esigenze vanno tutti bene tranne il panasonic E30 che è più adatto ai giochi per il suo pannello molto veloce appena accettabili in SD ;
    Io aggiungerei anche il 32D6500 che è la più completa delle tv tra quelle citatate dato che offre anche un wi-fi integrato, doppio decoder satellitare e terrestre in HD, 3D, telecomando retroilluminato ect

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Pur essendo un ottimo tv il D6500 è fuori dal mio budget in quanto i 600€ era la spesa massima quindi chiedo se c'è molta differenza con il D6100 in termini di qualità visiva o cambiano solo le funzionalità multimediali (anche se sul sito sembra non ci sia differenza ci siano differenze dal confronto)

    Per i samsung menzionati c'è ancora nella serie D il problema del clouding?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il 32D6500 lo trovi online a 541€ non è tanto;
    la serie d6500 è quella che soffre di meno il clouding è stato migliorano veramente tantissimo ho visto esemplari con assenza di clouding;

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Mentre sto analizzando le caratteristiche del D6500 chiedo a chi ha un tv philips se tutti hanno l'effetto telenovela descritto nel primo post e se questo può essere disabilitato.

    Inoltre mi piacerebbe avere una valutazione sulla qualità in sd del D6500 rispetto al Philips 6606

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    369
    il D6500 è uno dei migliori in SD insieme anche al sony ex720 e toshiba UL863; io il philips lo scarterei lo trovato molto granuloso se non ricordo male ha un pannello LG ips.

    Io lo preso proprio perchè guardo molto tv in Sd ma cerchi una tv migliore cè il toshiba
    [--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Nei vari negozi i tv samsung sembravano avere uno schermo lucido rispetto al sony (toshiba non ne ho trovati).
    Dovendo mettere la tv di fianco ad una finestra (a circa 20cm) è sconsigliabile prendere un samsung?

    Se optassi per il sony EX720 a livello di pannello siamo allo stesso livello del samsung?
    e per la parte multimediale dovrei rinunciare solamente agli mkv o ad altre funzioni?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Dopo qualche giro per centri commerciali sono indeciso tra il samsung D6500 e il sony Ex720.
    Se c'è qualcuno che conosce i due modelli ripropongo la domanda del post precedente:
    - il tv sony ha un pannello allo stesso livello del samsung?
    - per la parte multimediale dovrei rinunciare solamente agli mkv o ad altre funzioni?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il 32ex720 ha un pannello samsung S-PVA che è un buon pannello;
    diciamo che devi rinunciare anche al wi-fi integrato, al doppio decoder (terrestre e satellitare) ad un player che legge tutto, alla possibilità di registrare su supporti più grandi se non ricordo male il sony riconosce al massimo 4GB, ad un motion plus abbastanza buono ed una visione in SD superiore in samsung dato che ha il chipset cortex A9 contro il sony X-reality da non confondere con il chipsete X-Realy-PRO:
    Rimane in ogni caso una buona tv di fascia media

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    All'inizio non ero interessato al 3d ma essendo presente su entrambi i tv mi piacerebbe poterlo utilizzare qualche volta.
    Che tipo di occhiali servono attivi o passivi? (spero vivamente passivi visto il prezzo di ogni paio!!!!)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    La mia famiglia ha deciso prendere anche un tv 26" per la camera di mio fratello
    Vi chiedo quindi un consiglio per il 26 che verrebbe utilizzatto quasi esclusivamente per materiale sd
    Saltuarimente potrebbe esserci attaccato il notebook ma non ho trovato sui siti dei vari produttori tv da 26 fullhd.

    Per ora sto valutando il toshiba 26el833

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Valeo
    All'inizio non ero interessato al 3d ma essendo presente su entrambi i tv mi piacerebbe poterlo utilizzare qualche volta.
    Che tipo di occhiali servono attivi o passivi? (spero vivamente passivi visto il prezzo di ogni paio!!!!)
    sia sony che samsung hanno occhialini attivi ma in 3D entrambi fanno pena; toshiba 26el833 va bene

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Grazie per i consigli.
    Ho deciso il prendere il toshiba 26el833 e il samsung 32D6500 ma volevo fare un'ulteriore domanda.

    Dato che userò il samsung anche per xbox360 (30%) o future consolle stavo leggendo le varie discussioni su quest tv e ho letto che ha un imput lag molto alto.

    Data la vostra esperienza su questo televisore mi sapete dire se è molto evidente o trascurabile? o se è possibile attenuarlo eliminando alcuni filtri?
    Ultima modifica di Valeo; 30-11-2011 alle 20:05

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Nessuno usa questo tv per giocare? qualcuno mi può aiutare?
    Ultima modifica di Valeo; 11-12-2011 alle 15:50

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27

    Mi sono arrivati i due televisori in questione e ho fatto alcune prove con il segnale sd del digitale terrestre e con filmati vari.
    Il samsung ha colori più belli ma anche il toshiba mi piace molto soprattutto con il segnale sd.

    Sono molto soddisfatto e vi ringrazio per i consigli.


    Vi chiedo quali sono i settaggi migliori per giocare con l'xbox in quanto in alcuni momento ci piccoli lag sopratutto quando l'azione è frenetica. Ci sono filtri o altre funzioni da eliminare per aumentare la risposta del pannello?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •