Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19

    Sony 55 hx920 o Pana 55vt30 ho scelto.......


    Ebbene alla fine sono riuscito a vedere da vicino e comparare i due bestioni. Ci sono stato davanti una mezzoretta per ognuno , ma in realtà sarebbero bastati 5 minuti, la fluidità , la naturalezza dei colori dell'immagine del Panasonic al plasma sono per me irragiungibili dal pur ottimo Sony,a livello di visione il VT30 è stato quello che mi è piaciuto di più in tutto il negozio.L'unica cosa che effettivamente ha lasciato un pelo di riflessione sulla scelta sono stati i consumi, ma ho fatto questo calcolo il Plasma Panasonic da 55 dichiara un consumo massimo di 430 W , che varia in funzione della tipologia del supporto che visualizza, in caso di scene poco illuminate, ho visto un test su youtube con amperometro montato,scende anche a 120 W, ma comunque stabiliamo il massimo consumo 0,430 Kwh x la tariffa media che pago 0.19 centesimi si ha un costo ad ora di funzionamento di 9 centesimi, moltiplicati per 5 h sono 0.45 centesimi al giorno, spesa che mi posso permettere, per fare un paragone automobilistico il Pana vt30 romba come un V12 ,un godere da guardare, il Sony, ma come tutti i led in generale............sono degli ottimi...........turbodiesel Domani dovrebbe arrivare e vi raccontero ulteriori impressioni, dichiaro già che opererò nelle regolazioni all'accensione come fatto 5 anni fà per il cugino plasma 42pv500 ,che a malinquore andrò a sotituire, cinque minuti e non più toccato per anni.Aggiungo che comunque a favore del plasma ci sono pure 4-500 Euro di minor costo iniziale,per cui anche il discorso economico perde di significato.
    Plasma for ever.
    Ultima modifica di MassimoHood; 17-11-2011 alle 11:54

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao MAssimo,
    hai notato green blobs sull'esemplare da te visionato?
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    E giá non per portar rogne ma se acquisti un modellp che hai visto é un conto...altrimenti va a fortuna...e al massimo te lo fai cambiare...
    Quanto ti viene il vt in negozio? siamo in una disc.non ufficiale quindi si puó dire...
    pensa che ho un amico che ha rifiutato un vt calibrato isf in virtú del 920...sulla carta il vt ha di sicuro le spalle larghe ma alla fine é il gusto che conta..
    io sono piú per la tv tarata come si deve al riferimento..ma forse chi non ha l'occhio educato" vede come sballata una tv tarata...

    in cosa il sony ti sembrava inferiore?

    e la gestione del movimento? perché nei panning mi pare che il vt"sdoppi" le immagini un pó troppo...senza interpolazione ovviamente..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19
    Diciamo che sono nel settore ,e faccio il tecnico di professione, anche se di un settore collaterale,per esperienza ne ho sentite di tutti i colori, e convengo che se stai a sentire tutti pareri negativi sui difetti riscontrati sui tv dagli utenti...............................vai a teatro . Il prezzo di listino e 2800, si può trovare Europa a 2100 Euro, personalmente l'ho preso italia pagandolo 250 Euro in più , quello che ho visionato era assolutamente perfetto e sublime nella visione.Il motivo per cui l'ho preso Italia è che sono sicuro della recente produzione , e si evita di prendersi l'esemplare "alonato", che molto probabilmente girerà fino a trovare l'acquirente che non nota il difetto.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19

    Montato e provato

    Ieri è arrivato ,smontato ed assemblato, una piccola riflessione................
    ma quanto pesa?????????
    Ernia a parte , appena acceso era già perfetto, la calibrazione di fabbrica è già validissima, e sono bastato pochissime correzioni per ottenere una regolazione ottimale. Appena appoggiato sul carrello mi ha subito impressionato la bellezza del design, sembra una sorta di Iphone gigante, con tanto di cornicetta alluminio intorno ,davvero elegante. Buona la resa sul segnale del digitale terrestre, diventa ottima con il segnale 1080 i a 50hz di sky HD, visto Source Code in blue ray ieri sera, una vera libidine, davvero soddisfatto. Semplicissimo il collegamento ad internet, con il cavo di rete, si è scaricato automaticamente l'aggiornamento software, davvero un 'installazione rapida e senza problemi.
    Aloni verdi nessuno , il televisore è fantastico, davvero su un altro pianeta rispetto ai competitor.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    43
    Ciao Massimo, anch'io sono interessato a questo TV, ma le notizie lette nei vari forum mi frenano l'entusiasmo indispensabile per un acquisto del genere.
    Quello che mi interessa sapere da te, che sei anche abbonato sky, è la qualità della visione dei vari segnali. Io su Sky seguo molto il calcio in HD (avendo il decoder MySkyHd) e Sky Cinema.
    Attualmente ho uno Sharp Aquos LCD da 37 pollici full hd, che mi restituisce un buon segnale HD.

    Pertanto vorrei un tuo giudizio sulla visione dei segnali SD (in funzione ovviamente della qualità del segnale trasmesso), e del segnale HD in particolare per il calcio dove si verificano azioni con veloci cambi di campo. Non ti chiedo della visione in Blu Ray perchè immagino sia ottima.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    30
    Una domanda assurda, io ho un hx920 sony secondo voi è possibile far lavorare gli occhialini 3d attivi con polarizzazione solo a sinistra o solo a destra, in modo tale da farmi vedere o solo l'immagine destra o solo l'immagine sinistra?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Massimo beato te che non noti il banding nei visi un pó in primo piano in movimento...é su tutta la serie vt30 e non random come gli aloni, questa é l'impressione di moltissimi utenti e anche io l'ho vista...secondo me un vero peccato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •