|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Panasonic 55VT30 vs LG 55LW650G
-
11-11-2011, 14:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 14
Panasonic 55VT30 vs LG 55LW650G
Non so se questa discussione è una novità ma ci provo.
Sono indeciso e vorrei qualche consiglio per poter scegliere tra due tipi di TV.
Il Panasonic 55VT30 è il top di gamma della casa numero 1 per i plasma, mentre l'LG 55LW650G è un LED EDGE (non FULL LeD) ma è un buon LED, ed ha la tecnologia 3D passiva.
L'utilizzo del TV è prevalentemente DDT spero HD (mediaset premium per intenderci, non sky per ora) e qualche film in Blu-ray.
Il 3D è un incognita, ho due bambini di 5 e 7 anni, sono indeciso se far vedere loro dei contenuti 3D, per il momento.
Distanza del divano dal TV 4mt.
Dalle visioni nei CC ho potuto verificare che le trasmissioni SD hanno una resa migliore suiPlasma che sui LED, ma potrebbe dipendere dai settaggi dei vari TV, ho capito che nei CC non ci perdono molto tempo, per cui chiedo se questo è vero.
Per i contenuti FULL HD ho visto cose egrege su entrabe le tipologie di schermo.
Cosa mmi consigliate?
-
11-11-2011, 15:25 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 19
Stò anche io affrontando la scelta del 55, attualmente posseggo un plasma Panasonic 42pv500 di cui sono ultrasoddisfatto, lo cambio solo per incrementare il polliciaggio. Tra i due non avrei alcun dubbio e prenderei il Panasonic, il miglior plasma per rapporto prezzo qualità. Le alternative che mi permetto segnalarti e su cui sto anch'io valutando sono i LED in particolare il Sony 55-820 ed il 55-920, fantastico sarebbe il Toshiba lz1 ma costa 1000 euro in più. Anche il nuovo led 55-980 LG sembrerebbe ,sulla carta, ottimo ma pare i primi esemplari abbiano problemi. Personalmente il Pana 55VT30 è sicuramenmte quello chge più mi soddisfa come tipologia d'immagine, mi frenano i consumi intorno ai 300 W contro i circa 130 W dei led, la 3D non mi interessa e ti consiglio di tenere lontano i bambini dai 3D attivi.
-
11-11-2011, 16:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 14
Il 3D Passivo è più adatto ai bambini?
-
11-11-2011, 17:43 #4
posso chiedere il motivo di questa dubbiosità riguardo al connubio Bimbi-3D..?
dunque sul fatto che il segnale SD sia reso meglio dal plasma che dal Led..non mi esprimo in quanto credo che fondamentalmente dipenda dall'elettronica e non dal tipo di pannello..
quello che posso dirti per certo è che il Pana in generale non reggono benissimo il segnale SD, ed il VT, sebbene più evoluto di G-GT-ST non fa granchè meglio..il pannello da 55" poi non fa che amplificare il problema..
tuttavia dato i 4 metri di distanza dalla TV mi preoccuperei più del contrarioovvero che si riesca a vedere qualcosa anche in HD
beh ora scherzo ma in effetti da quella distanza anche i vari difetti tipo rumore di fondo, sgranature, sdoppiamenti ecc non dovrebbero risultare poi cosi fastidiosi..
IMHO il VT è un gran mezzo, e se vuoi metterlo sul ring con un LED devi salire un pò di categoria (Samsung serie 7000-8000, Toshiba LZ1) mentre se desideri un plasma che regga meglio il segnale SD hai solo da scegliere nei vari prodotti del catalogo samsung..
personalmente mi sentirei di consigliarti il PS51D8000 o il 64 che mi pare siano allineati come prezzo alla serie VT30, e sono IMHO gli unici altri plasma a competere in quanto a prestazioni. anche le serie minori (7000 e 6900) lavorano ottimamente, ma non sono IMHO paragonabili ad un VT
tuttavia con due bimbi piccoli (presumo) in casa io non ti consiglio un plasma, in quanto ancora necessita di accorgimenti e di "piccolezze" che tutoggi mogli e figli ripudiano come la peste..!
ti direi quindi di dirigerti su un LED, ma che sia un BUON LED (e ce ne sono pochi) anzi ottimo se pretendi di avere prestazioni paragonabili a quelle del VT
inserire un budget potrebbe essere di aiuto agli utenti che desiderano consigliarti qualche prodottoUltima modifica di ...zed...; 11-11-2011 alle 17:48
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
12-11-2011, 00:23 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 14
Il dubbio sui bimbi era legato alla osservazione di MassimoHood che mi cosiglia di tenerli lontano dal 3D attivo, per cui mi chiedevo se anche il 3D passivo sarebbe da sconsigliare secondo voi.
Anche a cinema, qualche tempo fa, se ne sconsigliava la fruizione per bambini sotto i 6 anni, poi tutto è sembrato rientrare forse perchè i film 3D sono spesso animazioni destinate ai bambini a cui "forse" non è conveniente economicamente sconsigliarne la visione.
Comunque, direi che nella seconda parte del tuo intervento hai centrato il problema bimbi, il plasma forse è un oggetto più complesso da utilizzare in famiglia. Per questo motivo avevo pensato alla tecnologia 3D passiva, più semplice, in modo che, se anche qualche volta si vogliono coinvolgere i bambini, penso ci siano meno controindicazioni, e quindi la scelta dell'LG in oggetto.
L'alternativa top per LG con 3D passivo sarebbe il nano fullLed lw980g ma, a parte che non se ne trovano più in giro, fino a qualche mese fa ci volevano più 2,4K€.
Il vt30 l'ho trovato a 2,1k€ comprese le spese (spedizione e commissioni) e sarebbe prorpio un limite oltre il quale non mi sento di andare. Il pensiero su questo TV l'ho fatto prorpio perchè è un ottimo televisore per il prezzo a cui l'ho trovato.
L'LG in oggetto si trova ad un prezzo più basso, circa 1,6 k€, per cui direi che il budget potrebbe essere tra 1600 e 2100€.
Il LED lo sto valutando solo per il 3D passivo, ma non vorrei prendere qualcosa di scadente e pentirmi qualche mese dopo, sull'alternativa plasma non avrei dubbi sul 55VT30. Non posso salire oltre il 55" perchè ci sono problemi di ingombro, forse un 60" potrebbe ancora starci ma arriva ad un paio di centrimentri dalla mensola in alto per cui sarebbe soffocato (dico esteticamente).
Dalla risposta di Zed noto che LG non è mai preso in considerazione, non nascondo che anche io ho qualche perplessità nei confronti di questo marchio, ma volendo coinvolgere i bimbi di tanto in tando per una visione 3D, e ho pensato al 3D passivo.
poi ti volevo chiedere qualche altra spiegazione in più:
Tu dici che per il segnale SD dipende dall'elettronica, nello specifico hai informazioni per LG in oggetto? come è la resa per questo tipo i sorgente?
Nutri anche delle perplessità per il fullHD pensi che questo TV possa avere problemi specifici?
Sembra un interrogatorio, ma spero che tu avrai la pazienza per darmi una risposta.
Cosa vuol dire IMHO?Ultima modifica di dullo; 12-11-2011 alle 00:30
-
12-11-2011, 01:42 #6
dunque IMHO vuol dire "in my honest opinion" (trad: secondo me) io lo ripeto spesso in quanto si scatenano come niente inutili guerre campanilistiche tra utenti appena si fa notare che un prodotto è peggio di un altro...
cmq i led non li seguo molto, in particolare LG fa dei prodotti discreti, solitamente con prezzi concorrenziali, quindi è molto competitiva sugli entry level ed in fascia bassa..
discorso diverso per gli LG di fascia alta, che ci sono, ma non si vendono..semplicemente perchè essendo prodotti più completi hanno un prezzo meno favorevole, e quindi perdono quel vantaggio rispetto a marchi piu blasonati (o prodotti migliori)
considera che l'utente che spende 2000 euro per un tv non vuole il compromesso, ma cerca un prodotto top class, senza badare al risparmio di 200 euro a fronte di sacrifici audiovisivi..
quindi l'utente esperto difficilmente spende 2000 euro per un LG quando può spenderli per un samsung o simili..!
difatti ankio non comprendo la tua scelta quando, in quella fascia di prezzo trovi prodotti decisamente migliori..
praticamente è come spendere 30.000 euro per comprare la stilo full optional (che rimane cmq una stilo e tre anni dopo è da rottamare) oppure per la passat in allestimento "medio" (che rimane sempre una passat e anche a distanza di 10 anni avrà mercato e sarà affidabile)...non me ne vogliano i possessori di stilo ma il dilemma non si pone nemmeno..
stesso spendere 2000 euro per un LG di fascia alta, quando alla stessa cifra prendi un Samsung, magari non 8000 o 7000, ma un 6900 di sicuro..e scusa se è pocoLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
12-11-2011, 01:46 #7
le mie perplessita riguardo al full hd sta nel fatto che il 90% della gente che ha tv full hd non ha mai visionato un Bluray in vita sua...
quindi poteva benissimo vivere sereno spendendo la metà con un hd ready..
purtroppo la gente oggigiorno vive sui forum e compra quello che gli dicono..pochi alzano il **** dal divano per andare a vedere quale tv preferiscono e scegliere di persona..
cè gente che viene a chiedere consigli senza nemmeno aver visionato un tv
senza nemmeno sapere che tipo di immagine preferisce, se razor, smooth ecc
gente che un giorno vorrebbe il plasma e quello dopo il led..
il tv va scelto in base alle proprie esigenze, non perchè "me l'ha detto un tizio"...gia il fatto di capire che nella tua situazione un plasma potrebbe non essere indicato ti fa onore e ti colloca al di sopra dell'utente medioLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
12-11-2011, 09:05 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da ...zed...
Ti dico che sono proprio indeciso; il discorso che fai relativamente al fatto di spendere 2000 per avere un prodotto che non ti faccia pentire della scelta qualche mese dopo, è il motivo che continua a spingermi verso il PANA, resta però tutto quello che abbiamo detto sopra.
Non riesco ancora ad estorceti qualche opinione sul 3D passivo, o sul 3D in genrale.
Per quanto riguarda le fonti FULL HD penso che le utilizzerò abbastanza spesso, ho, tra l'altro, anche una videocamera sony fullHd, con cui faccio delle riprese nelle escursioni con i bambini e d'estate al mare. Adesso posseggo un Sony trinitron 32" ma voglio fare questo salto e prendere una tv che (fermo restando tutto quello che ho detto nei msg predenti) sia quella dei prossimi 10 anni (il sony l'ho tenuto per 9, cioè da quando sono sposato).
Inoltre conto di prendere un lettore blu-ray 3D, ed il masterizzatore sony BWU-500S da collegare al NB oppure all'Extreamer.
In un'altra parte del forum ho postato una perplessità relativa alla distanza di funzionamento degli occhiali 3D del panasonic. Sul manuale c'è scritto che la distnaza di visione è 2mt e quella massima è 3,2. Dato che il mio divano è a 4 mt dal tv teoricamente non protrei vedere un 3D seduto comodamente ma devo mettermi su una sedia difronte al tv.
LG per i modelli PZ dice che la distanza di funzioanemto degli occhiali è compresa tra 2 e 7 metri e quella massima è 10.
Sono due tecnologie differenti oppure cosa?
Tu hai un pana 50GT30 hai mai provato il 3D?
-
12-11-2011, 10:42 #9
NON parlo mai del 3D in quanto non lo tollero..proprio in senso fisico, mi provoca fastidio alla vista, mal di testa e a lungo andare nausea e malessere..
quindi non interessandomi non sono nemmeno informato da poter dare consigli, quindi preferisco non dire niente a riguardo piuttosto che fare, come molti, il pappagallo e ripetere quello che leggo in giro..
il fatto che tu voglia un TV "definito" è critico in quanto il Trinitron è un residuato della vecchia scuola, di un epoca ormai lontana dove gli elettrodomestici erano fatto per durare e la SONY (che non è la patetica sony di adesso) dominava il mercato trainando lo sviluppo delle Tv e allungando il passo con un nuovo prodotto ogni volta che un avversario le si avvicinava...praticamente faceva quello che oggi invece fa Samsung.
un prodotto come il trinitron non credo che apparirà sul mercato per molti anni ancora..
ma è un discorso critico in quanto mentre il Plasma ormai gode di uno sviluppo ventennale, e quindi i modelli nuovi non hanno quasi mai niente di sconvoglente rispetto alla serie precedente...
il LED è ancora giovine e acerbo, e migliora molto di anno in anno...
ESEMPIO: prendi un VT20, il top di gamma di qualche anno fa..ora che è uscito il VT30 sarebbe in teoria "superato"..tuttavia se vai a fare un confronto diretto noterai che tra VT20 e VT30 non ci sono poi grandissime differenze qualitative (3D a parte) quindi l'utente che ha in casa un VT20 ha tuttora un prodotto top di gamma, notevolmente superiore anche ai vari G30 e GT30...
questo essenzialmente per due motivi:
-il VT20 era un OTTIMO PRODOTTO, e la qualità perdura nel tempo
-il passo in avanti da VT20 a VT30 è minimo, poichè nei plasma è gia stato dato quasi tutto
discorso differente per il LED, dove un prodotto top di gamma di due anni fa, adesso è a dir poco ridicolo rispetto alle nuove leve..e a meno di andare su prodotti davvero innovativi o dotati di qualità notevolmente superiore rispetto gli altri (al momento mi viene in mente solo D7000-D8000 ed LZ1) tra due anni ci si ritroverà tra le mani un prodotto realmente sorpassato..
figurati poi quando tra un paio di anni appariranno i primi OLED seri..! la mediocrità del LED a mio avviso, rispetto al plasma, sta nel fatto che mentre il Plasma, nonostante sia a fine corsa rimane il prodotto di riferimento ed è tuttoggi l'unica alternativa al VPR per i veri amanti del cinema
il LED, propinato al mondo intero come "il futuro" è in realtà un prodotto gia morti in partenza, in quanto la sua scadenza è gia determinata dall'arrivo degli OLED..è un pò come prendere, un auto usata in attesa che esca il modello nuovo che ti piace tanto: è solo un tappabuchi temporaneo in attesa che arrivi il vero prodotto serio..
stessa cosa per il 3D, quello attuale è a dir poco ridicolo, il vero 3D arriverà sul mercato tra un anno o due (qualitativamente parlando)
per quello che ti dico o Plasma (ma te lo sconsiglio) o LED ma che sia ottimo, altrimenti dei 10 anni che intendi farlo durare te ne farà a testa alta si e no 2 o 3...
è un pò come i motori a benzina (plasma) e diesel (Led)...i primi sono frutto di un esperienza centenaria, quindi se vai a prendere un 2.0 benzina di 15 anni fa, avrà certo prestazioni minori, ma bene o male il prodotto è quello...discorso differente un diesel di 15 anni fa ha ben poco in comune con un diesel odierno (basti pensare ai 90cv dei vecchi TDI VW, che adesso ne tirano fuori 170 tranquillamente)
il Led nei prossimi anni avrà lo stesso sviluppo che aha avuto il diesel negli anni 90, mentre il plasma rimarrà bene o male stabile, questo vuol dire che se una vita media, tecnologicamente parlando, di un led odierno di fascia media è 2-3 anni, quella di un plasma pari prezzo (quindi di fascia medioalta) è almeno del doppio..
detto questo..io cmq non mi sento di consigliarti un plasmaLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia