Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    4

    Smile Philips 32pfl5206h/12 vs Samsung le32d550... consiglio!


    buonasera a tutti,
    grazie ai vostri consigli, circa un anno fa, ho preso la tv per il salotto (un Philips) e sono tuttora soddisfattissimo; ora ho bisogno di una tv per la camera da letto e, vista la professionalita' del forum, vi chiedo altre opinioni .
    il mio budget non va oltre i 300 euro, desidero un 32'' e la mia scelta cade su due prodotti:
    Philips 32pfl5206h/12
    Samsung le32d550

    entrambi hanno lo stesso prezzo.

    l'utilizzo che ne faro' sara' legato alla visione del digitale terrestre (qua e' gia' stato effettuato lo switch off), un po' di videogiochi (con molta parsimonia), la visione di filmati divx (attraverso la console Wii) e, ad esagerare (ma non indispensabile) potrei pensare di collegare il pc alla tv per eliminare uno schermo dalla scrivania.
    il Philips, dati alla mano, ha meno funzionalita' e collegamenti ma vista la piacevole esperienza con il tv del salotto mi incuriosice la vostra opinione; per quanto riguarda il Samsung apprezzo un po' meno l'estetica ed e', in larghezza, qualche cm troppo abbondante per lo spazio di cui dispongo (ma tetris insegna che si trova il modo per incastrare tutto).
    voi che mi dite a riguardo? buona serata!
    Ultima modifica di tyler80; 04-11-2011 alle 21:34

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    4
    dalle scarse recensioni on line sembra che siano due modelli poco diffusi... dovrei virare su altre scelte?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    visto un uso con prevalenza di segnali sd, ti suggerirei di valutare prodotti hd ready. Solo per questi utilizzi un full hd, personalmente, lo reputo un pochino sprecato, a meno che a breve non pensi anche di collegargli un lettore bluray, farti un abbonamento a sky o mediaset premium per visionare film o partite in hd.
    Come prodotti potresti valutare i Toshiba, che hanno degli ottimi scaler e deinterlacer. Per esempio potresti prendere in considerazione il modello che ho in firma, ma nel taglio da 32.
    Se poi reputi che per te è meglio avere comunque un tv full hd, sempre in casa Toshiba puoi valutare la serie RL833.
    Tutte e due le serie sono lcd con retroilluminazione led edge. Poi c'è anche la serie DB che ha onboard un lettore bluray, ma secondo me è sempre meglio prendere le cose separatamente. Un tv deve fare da tv e basta.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    4

    prima di tutto ti ringrazio per la risposta.
    il philips è effettivamente un hd ready a led, mentre il samsung un full hd lcd a lampade. le fonti in full hd le sfrutto in salotto quindi,come dici tu, in camera non ne necessito per ora.
    la scelta è caduta su questi due in quanto hanno lo stesso prezzo e sono disponibili in negozio. ora vado a vedere i toshiba che hai consigliato cercando l'ispirazione.
    e rimango in ascolto per altri suggerimenti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •