Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344

    Consiglio TV 37"-42" budget massimo 500/550 euro


    Come da topic, tra un mesetto circa dovrei riuscire ad aggiornare il mio impianto home-cinema, sostituendo il fidato Sony 32" HdReady di fine 2006 con qualcosa di più grosso e "cattivo" (full hd) . Purtroppo il budget è limitato, quindi chiedo consiglio a voi esperti: l'uso prevalente è così ripartito: mkv 1080p/bluray 70%, 30% PS3 e xbox 360, 0% TV (non ho nemmeno il cavo dell'antenna, il che la dice lunga sul livello qualitativo dei nostri programmi televisivi, ma questo è un altro discorso).

    Purtroppo non ho più seguito l'evoluzione tecnologica in questo campo da quando acquistai il sopracitato Sony, quindi non so se sia meglio buttarsi su una meno recente tecnologia LCD ben fatta piuttosto che su un entrylevel edge led o un plasma (sempre che i 1080p rientrino nel budget).

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    per 500/550 euro io andrei di sicuro su un bel plasma 42" costono poco e valgono molto di più di un EDGE LED; se ti fai un giro troverai sicuramente delle belle offerte su questo tipo di TV;
    Il 37" scartalo lo troveresti solo a led e la qualità non è il massimo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    KRONOS
    Messaggi
    381
    Penso che un bel Plasmone del LG possa rientrare nei tuoi criteri di ricerca .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Ma il "plasmon" sarebbe in full hd per quel prezzo ? Sarei molto tentato da questa tecnologia: in quanto a durata, rischi di sovraimpressioni e consumi le cose sono migliorate rispetto a 5 anni fa?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    troverari sicuramente il Full-HD come tempi di durata di sicuro ti durerà più di un LED; per i consumi consumano

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Ma usandola un paio di ore al giorno, in media, si avvertirebbe parecchio il divario sulla bolletta dell'enel ?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    2ore al giorno non avverti nessuna variazione sulla bolletta specie se vieni da una tv a tubo

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    vengo da un LCD 32" SOny del 2006 hd-ready

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Che ne dite del Panasonic TX-P42U30E? Sul sito mediaworld lo vendono a 449 euro s.s. incluse. Sui 500 euro trovo solo dei plasma della Panasonic in Full-HD, gli LG sono tutti hd-ready

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    direi ottimo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Differenze significative rispetto all'S30E, che costa un centinaio di euro in più?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Ma c'è da fidarsi di questo redcoon? E' l'unico ad offrirli a quel prezzo, ed ho paura che sotto sotto ci sia un bel citriolone
    Più che le differenze a livello di interconnessioni, mi interessava sapere se la qualità del pannello fosse la stessa . Non riesco a trovare recensioni di questi Panasonic "entry level" diciamo.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Panasonic il pannello se lo produce da sè sono i IPS Alpha ed i plasma (alcuni i prende da hitachi); non penso che faccia due tipi di pannelli di questo taglio ; pur non preferendo panasonic io prenderei il TX-P42S30 E;
    Quelli che ti ho linkati sono entrambi con garanzia europea; il sito è affidabile maprova a cercare un modello con garanzia italia se non sei convinto; il problema è il costo troppo elevato per me non vale la pena
    Ultima modifica di mixed_7; 23-10-2011 alle 13:11

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da nv17
    Ma il "plasmon" sarebbe in full hd per quel prezzo ? Sarei molto tentato da questa tecnologia: in quanto a durata, rischi di sovraimpressioni e consumi le cose sono migliorate rispetto a 5 anni fa?
    Io ho un Plasma da 5 anni, media ore acceso al giorno circa 8/10 e ancora è li alla grande!! Basta il rodaggio iniziale e sei ok!
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •