|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Samsung 40D6500, Sony EX720 o altro?
-
01-11-2011, 10:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 27
Samsung 40D6500, Sony EX720 o altro?
Ciao a tutti, sto per acquistare un tv 40" o 42" da mettere in sala.
Lo utilizzerò principalmente per guardare partite in HD (Mediaset Premium adesso, dall'anno prossimo Sky), canali del digitale terrestre in HD o normali, eventualmente film da chiavetta o HD esterno, un po' la Wii (in futuro forse altre console).
Per me è fondamentale che sia almeno 100Hz e che si vedano davvero bene le partite in HD. Il 3D non mi interessa ma ho letto che alla fine sono quelli che hanno il pannello migliore... Il wi-fi può essere interessante, soprattutto se integrato; mi interessa molto poter registrare tramite USB.
Detto questo, il mio preferito attualmente è il 40d6500 (anche x l'estetica), e sto valutando il 40ex720 (che in meno ha il wi-fi integrato, una cornice molto - sottile; e credo che anche la USB legga + formati e + supporti).
Ho anche un dubbio, perché vorrei prendere il decoder Telesystem 7900HD, che mi permetterebbe di "rinunciare" a tv con caratteristiche quali USB che leggono tutto e PVR su USB riuscendo così a ridurre i costi.
Quindi: prendo il 40D6500 o sullo stesso livello di prezzo (700 € online) c'è qualcosa di meglio? (Sony EX720, NX720 o Philips 7606 o 6606 o un Toshiba o LG)
E rinunciando ad alcune caratteristiche (3D, registrazioni USB, ...) trovo cmq tv valide? (Samsung D5500 o serie C, Philips 5606)
Un mio amico mi aveva consigliato un plasma... (il troppo costoso Panasonic 42GT30E, non meno di 900€ online).
-
01-11-2011, 15:22 #2
tra quelli che hai citato mi sa che solo il samsung D6500 ha il wi-fi integrato ed una comoda funzione di un browser per poter navigare; su gli altri devi utilizzate un apposita pennetta; alternativa valida philips serie 9606
-
02-11-2011, 11:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 27
Sì, esatto solo il d6500 ha il wi-fi integrato; però non è tra le cose + importanti per me.
L'aspetto fondamentale è che sia almeno 100 Hz e riesca a vedere al meglio le partite in HD.
Come alternativa intendevi dire 7606? Il 9606 è fuori budget per me...
Invece il 7606 è interessante soprattutto per il 3D passivo.
In effetti ad oggi sono indeciso tra:
- Samsung 40d6500 (sui 700 € online)
- Sony 40EX720 (sui 6300 € online)
- Philips 42PFL7606 (più di 700 € online)
Tra i tre qual è il migliore qualitativamente in termini di visione (pannello ed elettronica)?
E per l'uso che ne farò io?Ultima modifica di Dave76; 02-11-2011 alle 11:38
-
02-11-2011, 11:53 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Visto che sei interessato alle partite fa comodo una buona interpolazione e quella Sony con il suo MotionFlow è la migliore, zero artefatti, mentre Samsung non eccelle in questo.
Per le altre caratteristiche aspettiamo chi è più esperto di me, anche io (veramente mio fratello) devo scegliere fra Samsung D 6500 e Sony EX 720.
-
02-11-2011, 13:34 #5
come caratteristiche il samsung è molto avanti esempio ha un lettore multimediale capace di leggere di tutto, un doppio decoder (satellitale e terrestre) smart TV, wi-fi con browser ect;
Questo non è tutto sia sony che samsung sul 40" montano lo stesso pannello al dire il vero sul sony solitamente si trova un pannello samsung S-PVC che restituisce colori molto naturali mentre su samsung cè la possibilità di trovare 2pannelli il Samsung S-PVC identico a sony e un chi-lin A-MVA che non soffre di clouding;
Il pannello migliore resta quello S-PVC che soffre più di clouding sia in samsung che in sony sulle scene scure si vede; il pannello A-MVA è stato migliorato tantissimo il contrasto ed i colori, ad occhio ormai questa differenza dei pannelli non la nota più nessuno;
In sostanza se cerchi un pannello con colori più naturali vai su sony, colori un pò più luminosi samsung
-
02-11-2011, 13:59 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Tralasciando il fattore internet e multimedia che proprio non mi interessano considerando che anche tu mi confermi colori naturali e aggiungendo il vantaggio del motionflow penso proprio che puntando sulla qualità dell ' immagine la scelta cada Su Sony.
-
02-11-2011, 14:37 #7
Samsung lo chiama Motion Plus sony motionflow;
Si confermo che sony ha immagini più naturali samsung sono più luminose ma questo lo puoi regolare passando in modalità film le immagini diventano subito meno brillanti ed il delta dei colori si abbassa a 2,7 (calcola che sopra a 3 si nota la differanza a occhio);
In ogni modo sony ha priorità su questo ma sono gusti personali, alcuni preferiscono immagini più brillanti e luminose
-
02-11-2011, 14:54 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Sony Lo chiama motionflow e Samsung motion plus vero, ma qualità del Sony è superiore di questo ne sono certo, detto da chi ha avuto un d8000 e un nx810, nel Sony zero artefatti mentre nel Samsung anche se settato bene sono presenti.
-
02-11-2011, 16:03 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 27
Dunque, riassumendo...
Come pannello inizialmente dai 40" in poi della Samsung c'erano solo S-PVC, quindi forse è + facile trovare quelli... quindi uguale ai Sony...
Però a fronte delle molte features dei Samsung (e anche dell'estetica aggiungo) il motionflow di Sony è superiore al motionplus di Samsung.
Ok, quindi bisogna fare la scelta tra questo.
mmm... entrambi comunque non prendereste in considerazione il Philips 7606?Ultima modifica di fmc; 02-11-2011 alle 16:09
-
02-11-2011, 16:38 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Sarà una cavolata ma mio fratello non Lo vuole perché é grigio.
Lo consideri superiore agli altri 2 e perché?
Grazie.
-
02-11-2011, 17:01 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da dadi70
A parte questo, la differenza principale è che (a costi simili) è un 42" ed ha 3D passivo (molto + "utilizzabile" rispetto a quello attivo per costo, leggerezza e praticità degli occhiali).
Non so però com'è il suo Perfect Motion Rate (a 400 Hz) rispetto a Sony o Samsung.
Altre caratteristiche: ambilight (luci dietro il tv) e audio a 24W (contro i 20 degli altri due).
-
02-11-2011, 17:37 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Ok grazie, ma non interessa il 3d e la qualità dì visione è la sola cosa che conta. Il Sony ha sei possibilità dì essere acquistato.
-
03-11-2011, 10:06 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da dadi70
-
03-11-2011, 10:35 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Si intendevo dire serie, ho postato con Galaxy ieri e li ne faccio di errori, non rileggo mai.
-
03-11-2011, 11:12 #15
Scusate se intervengo, ho ordinato un 40d6500 eu, ma ancora non c'è dispon., teoricamente sono ancora in tempo cambiare modello nel frattempo.
In pronta consegna c'è un 37d6500, optando per il 37 si noterebbe molto la differenza? gia mixed mi ha dato delle buone info a riguardo.
tengo duro e aspetto questo 40?
consigli da chi li possiede?Ultima modifica di Multimer; 03-11-2011 alle 11:18
Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -