Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    20

    TV 32/37 per cucina e >46 per sala...


    Buon dì, son qui per chiedere aiuto sugli acquisti.
    a breve mi trasferisco in casa nuova e questo vuol dire nuova televisione per la sala e per la cucina.

    per la cucina ho uno spazio disponibile per un 32-37" (non di più).
    considerando che sarà in cucina non importa che sia 3D, l'importante è che sia in fullhd, con connessione LAN (e quindi possibilità di navigare su internet), possibilità d'essere fissata a muro.
    Qui oltre alla visione della tv (dts) normale ci farei girare qualche film tramite lan o hdmi (e in futuro magari anche sky).

    per la sala la dimensione è variabile. ossia, tra divano e tv ho circa 4metri..e non saprei su che pollice andare (ovviamente non esagerando con pollici e prezzo).
    qui il 3D è variabile, a me non interessa alla ragazza anche sì.
    tipo di visione sarà tv normale (dts e futuro sky), film in hdmi (e quindi dvd e bluray...e qualche divx), e ogni tanto videogiochi con console (per ora WII, e in futuro chissà, magari qualcosa di più avanzato).

    guardando sul mercato e spulciando internet (e anche secondo il mio gusto) andrei su televisori Sony, Panasonic o Samsung...come teconologia non disprezzo il Plasma (anzi, ora ho un panasonic plasma e mi trovo bene), ovviamente in cucina andrei su led.

    budget, variabile...ossia attorno ai 2000€ per quella della sala e sui 1000 quella della cucina...in pratica ho 3000€ per tutte e due...quindi devo giocarmeli bene...posso anche sforare qualcosa, facendo acquisti dilazionati nel tempo...intanto una, più avanti con nuovo budget l'altra.

    detto questo: consigli? sono abbastanza profano in merito tv...un buon consiglio mi aiuterebbe non poco.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    20
    up, nessun consiglio in merito?

    mi sto leggendo quasi tutto il forum, ma i mille dubbi rimangono..

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Francamente con 3.000€....
    In cucina un 37 da 500€ è più che sufficiente e convoglierei le risorse sulla sala!!
    In sala con 4 metri dovresti mettere un proiettore!! Se proprio deve essere TV la scelta migliore sarebbe il Samsung 64D8000 (la distanza in HD sarebbe 2,5 metri pertanto i 4 metri...) che trovi a 2600/2700€. Alernativa a scendere il Samsung 59D6900 a 1700€ o i vari LG 60 (da 1300€ a 2000€). Panasonic o troppo cari o troppo piccoli.

    46 da 4 metri...
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    20
    grazie mille per la risposta.

    in questo periodo mi sono spulciato il forum e molte discussioni...e molte recensioni online.

    se riesco, appena ho un attimo, faccio un salto anche in negozio per vedere dal vivo i vari modeli.

    intanto per quanto riguarda la sala restringerei la decisione tra il sony 55HX920 (ci sono differenze con 55HX920BI??) e il pana 55VT30.

    il primo più caro e lcd, il secondo più economico e plasma.

    sarei più propenso per il pana (non tanto per la questione plasma o euro) ma ho questo "terrore" degli aloni verdi che mi blocca non poco...facendo l'acquisto online, e non avendo il potere di visionarlo prima, mi sento titubante...



    mentre per la cucina pensavo d'andare su di un samsung 6500...da 32" o 37"...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    20
    nessuna informazione in merito al sony hx920 a confronto col pana VT30?

    e un "rivale" per il samsung D6500?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da Folcus

    intanto per quanto riguarda la sala restringerei la decisione tra il sony 55HX920 (ci sono differenze con 55HX920BI??)
    BI = per il mercato italiano, pertanto godrà di garanzia Sony Italia.

    Poi, piccola precisazione : dts, in questo caso, non significa nulla, la sigla corretta è dvb-t.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    20
    eh, hai ragione, ho sbagliato a scrivere per il digitale terrestre.

    e grazie per la precisazione sul sony. Se andrà ad acquistare questo almeno so come dirigermi su di una versione italiana.

    e se sul big di casa sono quasi sicuro per il sony, ho sempre più dubbi per quello della cucina...32" D6500...ma come si comporta con segnali SD?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    20
    oggi sono passato da mediamondo a visionare le tv e sinceramente non c'ho capito nulla.

    sarà perchè sui due 55" trasmettevano solo filmati in 3D e sarà perchè i commessi non hanno voluto farmi vedere le tv con filmati non 3d, nemmeno con segnale tv sd e in nessun altro modo. al che non so bene come tirare due somme.
    esteticamente è il problema ultimo, prestazionalmente boh, coi filmati 3D non è che si può capire poi molto secondo me...

    per il 32" invece non ho potuto vedere nessun D6500...non ne avevano, solo D6510 con cornice bianca...e non era malvacio, ma sempre e solo con filmati promozionali in alta definizione...proprio tutti i commessi non avevano voglia di cambiare il segnale...

    nessunissimo aiuto a decidere?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    20

    così, per la cronaca, ordinato il samsung 32D6510 per la cucina e il sony 55HX920 per la sala...totale tra i due e spedizioni 2995€...

    dovrebbe arrivare domani o venerdì...e poi inizierò a dedicare tempo e domande per configurarli al meglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •