Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Sony 32EX720 o Samsung 32D6500 ???


    Dopo lungo cercare, mi ero ormai convinto di prendere il Samsung.
    Adesso che finalmente posso comprare la tv, vado a fare una ricerca dei prezzi e trovo che il Sony è stato ribassato e non di poco. Mentre il Samsung è stato rialzato leggermente. Quindi adesso costa leggermente meno il Sony del Samsung.
    Alla luce di questo riposizionamento di prezzi, mi è tornato l'amletico dubbio:
    Sony o Samsung ???
    Premetto che dalla prova diretta (nei centri commerciali), il mio occhio preferiva l'immagine morbida del Sony.

    Un aiuto ???

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Talking

    Sul sony potresti trovare il pannello Samsung S-PVC se sei fortunato oppure il pannello MVA prodotto da AU-Optronics con contrasto leggerrmente inferiore e colori meno affidabili;
    Sul Samsung 32D6500 trovi al 100% un pannello Chi-Lin che a quando pare si tratta di un schermo A-MVA che non è malvagio come potrebbe sembrare superiore a AUO;
    Per quando riguarda il resto il D6500 a molte funzioni in più come il doppio decoder (digitale terrestre e satellitare),la possibilità di registrare su hard disk superiore a 32gb in HD (il sony mi sembra che registra al massimo su una pendrive di 4GB in Fat32) ha la smart TV ed uno aspetto sicuramente più gradevole ma questo è questione di gusti

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Sul sony potresti trovare il pannello Samsung S-PVC se sei fortunato oppure il pannello MVA prodotto da AU-Optronics con contrasto leggerrmente inferiore e colori meno affidabili;
    Volevo sapere se c'è un metodo per poter evincere che pannello ha il televisore, in modo da essere sicuri di prendere il Samsung S-PVC.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Silmant
    Volevo sapere se c'è un metodo per poter evincere che pannello ha il televisore, in modo da essere sicuri di prendere il Samsung S-PVC.
    Per i modelli vecchi si leggi questo link
    http://www.digitalversus.com/panel-s...ews-15457.html

    per i modelli nuovi serie D tutti quelli sopra la serie D6500 hanno il pannnello S-PVC, la serie D6500 montano entrambi i pannelli sicuro il 32/37" pannello A-MVA, mentre gli altri fino al 55" possono avere entrambi i pannelli; Samsung ha tolto il codice esterno dall'etichetta sul retro che poteva evidenziare il tipo di pannello che quella tv montava (furbi); attualmente solo dal menu nascosto ma devi aver comprato gia la TV, i codici sul retro sulla versione sono solo 01,02,03 ect che non determinano il tipo di pannello S-PVC

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Invece per i Sony?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Silmant
    Invece per i Sony?
    potrebbe valere il metodo della "S" posto sull'etichetta posteriore ma il metodo più sicuro è quello di vedere attraverso le fessure per l'aerazione si vede il pannelllo con la scritta samsung; dubito però che trovi ancora un 32" con pannello S-PVC perchè samsung non ne produce più da metà anno dovresti trovare un modello fatto nel 2010; ora produce solo dal 40 in su

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Sul sony potresti trovare il pannello Samsung S-PVC se sei fortunato oppure il pannello MVA prodotto da AU-Optronics con contrasto leggerrmente inferiore e colori meno affidabili;
    Sul Samsung 32D6500 trovi al 100% un pannello Chi-Lin che a quando pare si tratta di un schermo A-MVA che non è malvagio come potrebbe sembrare superiore a AUO;
    Si ok, ma il pannello non è tutto !!
    Come qualità di visione complessiva com'è ???
    Per le molte funzioni in più non sono x me così determinanti.
    Come affidabilità invece ??? Si sente maggiormente di problematiche con i Samsung che dei Sony. O sono leggende metropolitane ??

    ciao, grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    come affidabilità anche Sony non è che sia il massimo; ultimante alcune TV sony sono state ritirate dal mercato perchè si bruciavano modelli più economici;
    La serie EX720 è un ottima TV la critica mia rivolta sia a sony che a samsung viene fatta perchè non specificano il tipo di pannello che inseriscono nella TV.
    Se riesci a trovare un modello 32" EX720 prodotto nel 2010 al 90% dovresti trovare un pannello S-PVC prodotto da Samsung; non potrai trovare sorprese questa TV 2 pannelli monta S-PVC e MVA di AUO.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •