|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Led, Samsung UE32/37D5000 vs Pana TX-L32/37E30
-
21-10-2011, 17:01 #1
Led, Samsung UE32/37D5000 vs Pana TX-L32/37E30
Chiedo consiglio su prossimo acquisto ai possessori dei suddetti modelli, nei tagli 32" o 37", quale rende meglio in questa tecnologia.
Opterei per i led in funzione dello spazio, visto che sono molto sottili.
Vedo:
80% Sat SkyHD e i restanti in SD
Poco in DTT. No Game.
Quali caratteristiche rendono l'uno meglio dell'altro.
Leggo chei pana del mod. TX-L32E30 sono 200hz, e hanno usb HDD pvr..
grazieUltima modifica di Multimer; 21-10-2011 alle 17:04
Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
21-10-2011, 20:18 #2
Se vuoi andare su Samsung devi almeno salire alla serie D6500 per capirci quelli con la cornice slim; cambia il pannello sia sul 32 che sul 37 e di tipo A-MVA ed è stato molto migliorato rispettto alla serie D5000 sempre pannello MVA ma con contrasto molto inferiore e soffre di clouding;
Sui panasonic il nero lo vedrai grigio poco profondo sui colori è adatto più a game
-
22-10-2011, 00:06 #3
Originariamente scritto da mixed_7
Quindi la serie D6000 non ha ipotesi di clouding?
(Considerando che mi serve per film skyHD)
Curiosità: nei vari centri ci sono i D6000 ma nel sito Samsung non c'è piu' ???Ultima modifica di Multimer; 22-10-2011 alle 00:11
Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
22-10-2011, 10:02 #4
anche la serie D6000 soffre di clouding devi salire alla serie D6500 quelli con la cornice slim (D6510 con cornice bianca piede cromato a quattro gambe) nei tagli 32" o 37" soffrono molto meno di clouding la retroilluminazione è stata migliorata ed il contrato è stato quasi raddoppiato con pannello chi lin A-MVA non è male lo ritengo quasi buono come un pannello Samsung S-PVC che ormai si trovano solo dalla serie D7000 in su e in qualche modello della serie D6500 ma dai 40" in su ed in alcuni modelli più vecchi che sono fuori produzione
-
22-10-2011, 10:20 #5
Originariamente scritto da mixed_7
Allo stesso livello di pannello Panasonic cosa propone?Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
22-10-2011, 11:51 #6
si la serie D6500 ha anche un ottimo decoder satellitare integrato offre una buona immagine.
Come Panasonic ti propongo un plasma sono gli unici che personalmente ritengo ottimi prodotti ma partono da 42"; Gli schermi da 32/37" non mi hanno colpito particolarmente i colori ed il contrasto veramente misero in compenso hanno dei buon angoli di visione
-
22-10-2011, 12:25 #7
Originariamente scritto da mixed_7
Per i plasma leggo che le serie G30 segnalano problemi di aloni verdi o sono leggende?
Non mi interessa il 3d, ma vorrei un buon prodotto per visione Film skyHD, dvd e BR
mi consiglieresti di upgradare alle nuove serie fullHD di plasma pana e quale serie?
a questo punto come prodotto per l'uso che ne faro' cambierei le opzioni di scelta :
quale tra Led 37D6500 vs Plasma 42G30 ???? è un confronto proponibile?
grazie ancora!Ultima modifica di Multimer; 22-10-2011 alle 12:33
Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
22-10-2011, 14:03 #8
come pannello preferisco il Plasma 42G30 immagini molto più naturali;
Come caratteristiche il Samsung è davvero un prodotto all'avanguardia ti offre veramente tanto come qualità-prezzo; Tanti pana ancora oggi riconoscono al massimo una pen-drive di 4GB; il 37D6500 riconosce hard disk di 2tb con possibilità di registrare in HD; Il punto è devi decidere se prendere un LED o un Plasma perchè sono due cose molto differenti; una volta deciso questo si cerca il modello più accurato; Se ti piace l'immagine del plasma il LED non fa al caso tuo
-
22-10-2011, 15:58 #9
Oggi faro' un giro per vedere un pochino i pannelli in questione..
Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
22-10-2011, 20:40 #10
Originariamente scritto da mixed_7
Sono riuscito a vedere solo i Panasonic TX-L32E30 e 37, li ho confrontati sonlo con la serie D5000 dei Sam. 32 e 37. (ho visto pero le serie costose D7000 e 8000... ma li siamo troppo su..)
I Panasonic mi sono sembrati i migliori anche come angolo di visione e nell'antiriflesso che nei pana sono satinati, mentre quelli della D5000 sono lucidi e riflettevano molto le luci..
La serie TX-L32E30 ha Usb Hdd, cosa intendi per "Tanti pana ancora oggi riconoscono al massimo una pen-drive di 4GB" è il caso di questa serie E30?Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
22-10-2011, 21:48 #11
credo che anche la serie E30 della panasonic riconosca al massimo una pen-drive da 4GB per la registrazione dei programmi televisivi; Significa che se vuoi registrare dalla tv su una pennetta potrai registrare al massimo 30minuti in HD (alta definizione) e 50minuti in SD (il formato standard); è vero per gli angoli di visuale i pana sono ampi ma attenzione non è solo il mio parere personale ma i colori non sono reali ed il contrasto è molto basso; ti lascio anche un link cosi ti fai un idea
http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8
Attualmente le TV led migliori hanno il pannello S_PVC prodotto proprio da Samsung ma devi salire di fascia
-
23-10-2011, 11:51 #12
Grazi per il link,
in effetti ho avuto le stesse impressioni delle specifiche della recensione.
La qualità immagine non l'ho potuta vedere bene perche c'era il collegamento solito dei centri c. .
Ho capito la situazione delle USB, il tv formatta in Fat32.. quindi solo video max 4bg...)Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
23-10-2011, 13:23 #13
se ti serve una TV che registra grandi formati video anche in HD devi andare su Samsung sono gli unici con un buon rapporto qualità-prezzo e con tante funzioni utili;
Fai uno sforzo vedi se riesci a prendere un 40"D6500
-
23-10-2011, 14:58 #14
Originariamente scritto da mixed_7
tra il 37" e 40" d6500, cambia solo il polliciaggio o anche il pannello?Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
23-10-2011, 15:33 #15
Originariamente scritto da Multimer
mentre sul 37" trovi solo il pannello A-MVA prodotto da chi-lin che non soffre affatto di clouding, il 40" monta 2 pannellli il chi-lin A-MVA ed il pannello Samsung S-PVC quello che tanti ritengono migliore che soffre un pò di clouding ma ha una resa più affidabile sui colori a un delta leggermente più bassoUltima modifica di mixed_7; 23-10-2011 alle 15:37