|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Panasonic 65VT30 (...o forse Toshiba ZL1)
-
20-10-2011, 14:33 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
Tadzio forse ti sei perso per strada il mio "Ho posseduto un Optoma HD20". Proiettavo 120" da 4 metri e rotti. Bellissimo e tutto quello che vuoi, ma troppo troppo scomodo (per me, s'intende).
Comunque ragazzi non voglio creare diatribe, cerco solo di sapere se questo benedetto 65VT30 possiede anch'esso i famosi aloni. Per il resto credo di aver deciso."Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
20-10-2011, 14:47 #17
Onslaught
Non so se sono in grado di "tararlo ad hoc" come dici tuanche perchè non mi interessa minimamente e non mi pagano per farlo
sono semplici difetti ben visibili ad un occhio attento -senza bisogno di utilizzare "strumentazione fantascientifica"
per la cronaca le 540 candele non servono a un tubo ai fini della visione pratica come la intendo io -per quanto mi riguarda in stanza buia di solito con i miei Vpr/tv scendo ben al di sotto ai 100 cd/mq di luminosità massima
il "Blooming" -siccome me lo hai chiesto- sullo zl1 è presente anche su tv "tarata" -basta spostarsi un pò di lato dalla posizione frontale (oddio,un pò di più rispetto al Sony hx920)e chiunque potrà vederlo( ci ho smanettato e l'ho "calibrato al volo" con un semplice colorimetro da poche centinaia di euro per motivi di tempo ahimè e solo per farmi un' idea della resa ..ma c' è anche qualcuno che pubblica review fatte con una sondina Spyder in rete quindi direi che è accettabile..
)
per l' interpolazione io che ho l' "occhio birichino" ho notato artefatti;se tu mi dici che non ci sono assolutamente due sono le cose: o non ci vedo più bene io oppure l' "opposto"senza offesa eh ...
ovviamente a parte gli scherzi le recensioni e altro come detto le lascio fare ad altri; al massimo io mi limito a dare le mie impressioni di "appassionato" -anche perchè me lo hai chiesto..fosse solo per "educazione" rispondo (ma delle tv sono stato "costretto d appassionarmi",non so se mi spiego..non può fregarmene di meno di parlare bene di un marchio A o B.. )
Originariamente scritto da Onslaught
Originariamente scritto da Tadzio09
voglio dire..c' è un regolamento e mai vorrei rischiare di incorrere in eventuali infrazioni per "distrazione"
meglio parlare in privato di argomenti OT.
l' importante alla fine è scambiarsi le proprie opinioni nel rispetto di quest' ultimo e in maniera civile,o no ?
dariuzzo scusa se mi è sfuggita pure parte del tuo post..ma "sbagliare non era umano" ? o mi volete "lapidare" per così poco ?
p.s. prima che qualcuno "mi bastoni" pure per quello mi scuso in anticipo anche per gli eventuali errori grammaticali dovuti alla fretta. (e scusate se ho terminato le faccine -ovviamente anche questa era "ironica" -o no ?)Ultima modifica di Tadzio09; 20-10-2011 alle 14:55
-
20-10-2011, 15:03 #18
Ah se è per quello anche la mia attività è al 100% amatoriale (hobby, passione, come preferite), ma non vedo il nesso: se vuoi giudicare una tv, un proiettore, un display eccetera, lo devi tarare, altrimenti cosa è in grado di fare non lo puoi sapere, nel senso che se va bene di default, bene, se invece la calibrazione di base è perfettibile, in pratica giudichi le prestazioni non al meglio.
E no, non c'entra niente la strumentazione: se ad esempio il gamma è sballato fortemente, lo vedi benissimo ad occhio, ma vorrei capire, se non tari nulla, come fai a sapere se è un difetto o se dipende da una taratura errata, e quello, senza strumenti, non lo fai.
Ancora più banalmente è ovvio che se prendi una tv con settaggi di fabbrica, e non vai neanche a vedere come è pre-impostata, non puoi neanche sapere se ci sono filtri che fanno danni, se è attivo quello che deve esserlo (nei WL863, per esempio, di default il local dimming è spento, se dai tutto per scontato e lo giudichi com'è, praticamente stronchi il local dimming, per il nero alto, quando non è nemmeno funzionante) e se non ci sono valori troppo alti che portano per forza a dei peggioramenti (se prendi un LCD molto luminoso e non gli abbassi la retroilluminazione, che di suo è quasi al massimo, sarà un po' difficile che non abbia un nero alto e tutta una serie di peggioramenti a catena, su vari aspetti chiave).
Per il resto: si può tranquillamente discutere di tutto, basta farlo con i toni giusti.
Ovviamente, se leggo qualcosa che non mi torna, lo faccio presente, non pretendo che tutti la pensino come me, ma quello che provo lo sviscero per bene, quindi sono piuttosto sicuro di quello che ho visto (di quello che non ho visto od ho visto poco, parlo molto poco, proprio perché di mio posso aggiungere poco).
Tra l'altro è pieno di recensioni che dicono più o meno tutte le stesse cose, in giro per la rete, dubito si siano messi tutti d'accordo.
Nicola Zucchini Buriani
-
20-10-2011, 15:43 #19
Comprendo bene il tuo discorso e se e quando possibile con un mio amico calibratore e la "strumentazione giusta" verificherò se il mio occhio e la strumentaizone base "hanno fallito"
ma dopo un pò l' "occhio" da solo -se allenato- è subito in grado di riconoscere la temperatura colore giusta,se c' è qualcosa che non va nel bilanciamento del bianco,nella gestione delle immagini in movimento ecc..te l'assicuro e in base alle mie esperienze passate ho imparato a parlare solo se "sicuro di qualcosa".
ogni casa ha un suo "preset" base "ideale" dal quale partire come saprai (solitamente la modalità cinema,pro,Thx -più o meno quest' ultima,sempre discutibile-o le "hollywood" nel caso specifico del Toshiba citato mi sembra -che sono quelle che più si avvicinano agli "standard ideali" per certi valori) e già smanettando senza sonda in base ai modelli precedenti si sa "dove andare a parare e guardare" -evitando subito i settings di default ovviamente che sono sballati nella maggior parte dei casi e ottenendo già buoni risultati con il solo bilanciamento del bianco a 2 punti -ovviamente perfettibile poi.
Dopo anni di esperienza si capisce che la "linea guida" nella scelta dei pannelli e di taluni aspetti dell' elettronica di gestione è la medesima in questi produttori di apparecchi elettronici (si limitano a cercare di migliorare le serie precedenti;sinora nessuna vera "rivoluzione" in tal senso -forse con altre tecnologie in futuro)
così come in base ad alcune "caratteristiche/regolazioni tipiche" di un marchio piuttosto che di un altro sarà facile "Intervenire" con o senza strumentazione (meglio quest' ultimo caso ovviamente per le regolazioni avanzate tipo Cms e bilanciamento del bianco a 10-20 punti -a proposito un altro difetto del Toshibone per me è proprio il poter intervenire a step si soli 10 ire- molto meglio in tal senso per esempo LG) quindi già sappiamo subito quali siano i difetti a cui guardare eventualmente-dopodichè si testa il tutto con calma possibilmente e si interviene per migliorare gli eventuali difetti laddove possibile.
Per le recensioni:
per mia natura odio "dover contraddire" gli altri -sopratutto se non "a casa mia" -quindi preferisco non esprimermi al riguardo facendo nomi solitamente (a volte li ho fatti peròse costretto) quindi mi limiterò a dire come al solito:
c' è recensore e recensore e in ogni caso anche questi ultimi potrebbero sbagliare (ed è stato dimostrato anche questo più volte in passato) e non c' è nulla di male in fondo poichè solo i possessori appassionati avranno la possibilità di spulciare a fondo questi display.. i reviewers di solito li hanno a disposizione per un periodo di tempo molto limitato come saprai -Stephen Withers per esempio è una figura che stimo molto in tal senso poichè sempre pronto a rimettersi in discussione oltre che oggettivamente molto preparato (anche le tue reviews sono appassionanti
però -sempre senza offesa e se ti può interessare il mio parere al proposito - a mio avviso dovrebbero essere più sintetiche e più focalizzate sull' aspetto tecnico/misurazioni/calibrazione e tralasciare gli aspetti più semplicistici -seppur capisco che questi per molti contino più di altro)
p.s. mi hai fatto scrivere un' altra "enciclica papale" - se ci fossero Ot o errori grammaticali stavolta non mi assumo responsabilità e sarà "colpa tua"poichè scrivo mentre dovrei terminare alcuni "lavorini" al pc.
-
20-10-2011, 19:00 #20
Puoi avere anche una Klein K-10 al posto degli occhi, ma non capisco come fai a sapere, se non tari niente, come sono i colori, il gamma e tutto il resto a tv tarata: al limite ti accorgerai che qualcosa non va di default, ma come va una volta tarato tutto non lo puoi sapere (non è nemmeno questione di esperienza: non si sa nppure come agiscono i vari parametri, prima di utilizzarli, ci sono dei CMS 3D che, ad esempio, influenzano tutti i valori vicendevolmente, quindi non è neanche detto che avere tanti settaggi assicuri una corretta taratura)
Tra l'altro: quando ci sono foto e misure, è un po' dura parlare di errori, o sbagliano anche le fotocamere e le sonde(e tutte allo stesso modo poi, molto curioso)?
Tra l'altro leggo ora delle 540 candele: non servono in ambienti oscurati, ed a maggior ragione la tv andrà tarata bene, altrimenti ti rimane una luminosità eccessiva, che è quella che causa blooming (che infatti a tv tarata bene non c'è praticamente).
PS: le recensioni ancor più incentrate sulle misure le leggerebbero in tre (non a caso non si fanno proprio), davvero, non interessano proprio a nessuno o quasi (anche perché, e qui sì che c'è differenza tra recensione e recensione, se vuoi dare certe misure PRECISE, o hai strumenti come la Klein che ho nominato, o spari numeri un po' a caso, dato che la tolleranza dello strumento è spesso ben superiore alla misura che si effettua, in pratica sarebbe come misurare la velocità di un veicolo con un margine d'errore nell'ordine di un paio di centinaia di km/h), anche perché bisogna poi descrivere come si traducono alla prova dei fatti, è quello l'importante.
PPS: il bilanciamento del bianco dello ZL1 è praticamente perfetto, attenzione che, anche qui, "di più", a livello di settaggi, non vuol dire che è meglio, bisogna andare a vedere se quello che c'è funziona bene o meno.Ultima modifica di Onslaught; 20-10-2011 alle 21:42
Nicola Zucchini Buriani
-
21-10-2011, 14:27 #21
Non serve una Klein 10 per "tarare" una tv forse non ci siamo capiti..basta un semplice colorimetro...
dico "semplice" poichè io non ammetto certi "margini di errore" su alcune misurazioni/letture - per me ampi - di questi strumenti "entry level" e di software non all' altezza
ritengo che una calibrazione "con tutti i crismi" può essere fatta solo nell' ambiente di installazione da personale qualificato con strumentazione e software all' altezza e con vari profili in base ai contenuti che si visualizzeranno e ai collegamenti utiizzati (almeno 2 day/night- meglio ancora se c' è un processore video esterno dedicato)
Per le misure "tutte uguali" di cui parli tu se gentilmente mi dai dei link mi documento- per quello che può servire ripeto in quanto ogni recensore ha il suo modo di procedere e le sue convinzioni oltre ad una strumentazione diversa (e spesso non all' altezza) le "discrepanze" a rigor di logica ci saranno sempre -così come le varie correnti di pensiero riguardo alla procedura di calibrazione e a certi standard.
per le altre cose che hai detto:
che è quella che causa blooming (che infatti a tv tarata bene non c'è praticamente).-il blooming c' è ed è visibile sopratutto spostandosi dall' asse centrale di visione - e la causa del "blooming" è insita in questa "tecnologia" e non si "elimina completamente" agendo sulla luminosità -è strettamente correlata infatti al numero di "zone" che ci sono -ed infatti risulta meno visibile sul Toshiba in questione rispetto per esempio al Sony HX920 ma ciò non vuol dire che non ci sia attenzione
Tra l'altro: quando ci sono foto e misure, è un po' dura parlare di errori, o sbagliano anche le fotocamere e le sonde (e tutte allo stesso modo poi, molto curioso)?
avere la giusta strumentazione per esempio ma non utilizzarla al meglio non serve a un tubo -lo stesso principio si può applicare a qualunque campo del conosciuto- voglio dire: non è che se dai uno Steinway ad una persona qualunque che ha "studiato pianoforte" ti diventa Arturo Benedetti Michelangeli da un momento all' altro..."L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
21-10-2011, 14:50 #22
Ma è quello che ho scritto: anzitutto ho scritto che puoi avere anche la sonda migliore del mondo al posto degli occhi, ma non puoi sapere come va una tv tarata se non la tari, in secondo luogo ho proprio scritto che certe misure, se non si hanno strumenti all'altezza, non si danno e basta (e sì, per dare alcune misure serve una Klein, Minolta LS-100 o simili: mi riferisco al nero più che altro).
Per il resto: puoi, gentilmente, smetterla con la tua "ironia" spicciola?
Perché è evidentemente solo un modo per mascherare "altro" (come vedi non è difficile fare insinuazioni usando il virgolettato), e non lo dico io ora, è stato fatto notare anche da altri utenti.
Se hai argomenti li utilizzi, diversamente evita insinuazioni o ironie continue, grazie.
Cosa è una tv tarata penso che lo sappiano tutti, a meno di non voler far finta di non capirlo (e no, regolare qualcosa ad occhio, specialmente bilanciamento del bianco o CMS, ma anche il gamma, non è tarare una tv perfettamente, sono cose che ad occhio non si possono fare).
Per il resto: di blooming ce n'è pochissimo, vatti a vedere le foto in rete (ce ne sono finché vuoi, ad esempio su digitalversus) e sì, ce n'è un pochino se ti sposti di lato, lo si è sempre detto, ma mi pare un tantino esagerato far quasi intendere che basti spostarsi di poco per far venir fuori chissà quale blooming.
avere la giusta strumentazione per esempio ma non utilizzarla al meglio non serve a un tubo?
Ma poi, perdonami: ma tutti sbagliano, anche con sonde, tu che non utilizzi nulla hai il dono dell'infallibilità invece?
No, perché perdona la franchezza, ma dopo tutte queste insinuazioni e tutto questo ironizzare, si presume che si porti anche qualche argomento in più alle proprie tesi, visto quanto si fanno le pulci su quello che fanno altre persone (anche perché mi pare un modo un po' troppo facile per voler avere sempre ragione: tizio non è d'accordo con me anche se ha eseguito dei test? Eh, ma avrà sbagliato qualcosa di sicuro...Un conto è discutere anche non essendo d'accordo, un conto è voler asserire per forza che gli altri abbiano sbagliato qualcosa).Nicola Zucchini Buriani
-
21-10-2011, 15:22 #23
Originariamente scritto da Onslaught
anzitutto ho scritto che puoi avere anche la sonda migliore del mondo al posto degli occhi, ma non puoi sapere come va una tv tarata se non la tari
in secondo luogo ho proprio scritto che certe misure, se non si hanno strumenti all'altezza, non si danno e basta (e sì, per dare alcune misure serve una Klein, Minolta LS-100 o simili: mi riferisco al nero più che altro).
Per il resto: puoi, gentilmente, smetterla con la tua "ironia" spicciola?
Perché è evidentemente solo un modo per mascherare "altro" (come vedi non è difficile fare insinuazioni usando il virgolettato), e non lo dico io ora, è stato fatto notare anche da altri utenti.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1178
http://www.avmagazine.it/forum/showt...200746&page=95
http://www.avmagazine.it/forum/showt...200746&page=96
Se hai argomenti li utilizzi, diversamente evita insinuazioni o ironie continue, grazie
regolare qualcosa ad occhio, specialmente bilanciamento del bianco o CMS, ma anche il gamma, non è tarare una tv perfettamente, sono cose che ad occhio non si possono fare).
purtroppo non sempre si hanno le condizioni ideali per poter fare certe cose- per le quali io mi affido quando possibile a un vero calibratore per la cronaca sui miei apparecchi -io mi "diletto" talvolta ma non pretendo certo di "divulgare" o "insegnare" agli altri; al massimo mi limito a postare le mie impressioni e valutazioni su un forum -potrebbero sempre risultare utili per qualcuno alle prime armi.
vatti a vedere le foto in rete (ce ne sono finché vuoi, ad esempio su digitalversus) e sì, ce n'è un pochino se ti sposti di lato,
ma mi pare un tantino esagerato far quasi intendere che basti spostarsi di poco per far venir fuori chissà quale blooming.
Ma poi, perdonami: ma tutti sbagliano, anche con sonde, tu che non utilizzi nulla hai il dono dell'infallibilità invece?
quando possibile per la calibrazione mi affido a chi è veramente competente e con anni di esperienza alle spalle,quando no "faccio da solo" entro i miei eventuali limiti come già detto..più chiaro di così.
Un conto è discutere anche non essendo d'accordo, un conto è voler asserire per forza che gli altri abbiano sbagliato qualcosa).
chiedo scusa per gli errori di ortografia dovuti all fretta."L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
21-10-2011, 16:01 #24
Guarda, detto sinceramente: i tuoi virgolettati, pieni di insinuazioni sulle recensioni, sono scritti in questa discussione.
Se vuoi intervenire va benissimo, ma utilizza toni consoni ed evita di nascondere insinuazioni dietro ad una presunta ironia, e no, mi preoccupo per forza anche di quello che dicono gli altri utenti, essendo moderatore (non mi diverto di sicuro).
Se te lo fanno notare in diversi, forse qualche domanda dovresti portela: per ogni frase che riporti c'è praticamente una frecciatina, una polemica od una insinuazione, a me questi non sembrano argomenti.
Detto questo: se liquidi il discorso blooming in maniera binaria (o è zero, o c'è), per me stai banalizzando l'argomento a livelli per cui non vale neanche la pena affrontarlo, sarebbe come dire che tutti gli lcd hanno problemi di uniformità, visto che uno che abbia il 100% dell'emissione luminosa su tutto il pannello non esiste; il punto, però, è che c'è una bella differenza tra il modello che ha scarti entro il 10% e quelli che arrivano anche oltre il 20%. Stesso discorso per lo ZL1: di fronte il blooming non esiste praticamente, se lo vai a cercare lo puoi notare appena in certe situazioni, di lato passa da quasi inesistente a pochissimo o molto poco, poi se c'è chi guarda la tv da angolazioni molto
pronunciate, beh, prima del blooming mi preoccuperei di evitare la tecnologia LCD in generale, non è ancora ottimale per visioni del genere e si sa da tempo.
Per il resto: perdonami, ma se invece di infilare, appunto, battutine in serie, avessi detto cosa hai utilizzato (cosa devo capire da frasi del genere "Non so se sono in grado di "tararlo ad hoc" come dici tu anche perchè non mi interessa minimamente e non mi pagano per farlo "?), forse non avrei capito male su come hai regolato la tv, detto questo, a me non è parso proprio per nulla che tu fossi tanto pacato (per me non è affatto pacato chi infila battutina a raffica sul lavoro altrui, ma proprio per niente, la parola che avrei in mente è un'altra), e, per l'appunto, non sono l'unico, quindi, li ripeto, vedi di regolarti (perché mi dispiace, ma se tutti percepiscono la tua ironia come altro, evidentemente il problema non è solo loro).
PS: una foto di un elemento bianco su sfondo nero ha valenza eccome, visto che è ben più facile che venga sovra-esposte rispetto al contrario, e quindi più luminose del dovuto (condizione in cui gli aloni, se presenti, si vedono ben di più che in condizioni reali di utilizzo).Nicola Zucchini Buriani
-
21-10-2011, 16:25 #25
Originariamente scritto da Onslaught
Se vuoi intervenire va benissimo, ma utilizza toni consoni ed evita di nascondere insinuazioni dietro ad una presunta ironia, e no, mi preoccupo per forza anche di quello che dicono gli altri utentimi ritengo offeso da questa tua "insinuazione" sia chiaro
Se te lo fanno notare in diversi, forse qualche domanda dovresti portela: per ogni frase che riporti c'è praticamente una frecciatina, una polemica od una insinuazione, a me questi non sembrano argomenti.non hai pensato che quei pochi forse possano/potevano in quel momento (per rabbia o altro) essere prevenuti nei mie confronti a livello personale o che so possano/potevano (in quel momento) sbagliare nelle loro argomentazioni ? non è possibile ?
Detto questo: se liquidi il discorso blooming in maniera binaria (o è zero, o c'è)
per me stai banalizzando l'argomento a livelli per cui non vale neanche la pena affrontarlo
per lo ZL1: di fronte il blooming non esiste praticamente, se lo vai a cercare lo puoi notare appena in certe situazioni, di lato passa da quasi inesistente a pochissimo o molto pocoper me e altri che ragionano su basi puramente logiche o esiste o no una cosa concreta c' è o non c'è ..non la si può interpretare a proprio "libero arbitrio" come stai facendo tu.
poi se c'è chi guarda la tv da angolazioni molto
pronunciate, beh, prima del blooming mi preoccuperei di evitare la tecnologia LCD in generale
e, per l'appunto, non sono l'unico, quindi, li ripeto, vedi di regolarti (perché mi dispiace, ma se tutti percepiscono la tua ironia come altro, evidentemente il problema non è solo loro).
Sulle foto già mi sono espresso e purtroppo ho quasi esaurito il mio tempo per oggi -perdonami quindi se non ho risposto a tutto- e non sono ironico stavolta,la mia si chiama educazione e rispetto -valori per me fondamentali nella vita e su un forum.
Avrei altrimenti potuto tranquillamente "evitare di rispondere" a te così come agli altri e "fregarmene" se fossi stato davvero "saccente" e "pesante" come dici tu non credi ?"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
21-10-2011, 17:16 #26
Te lo dico chiaro e tondo in veste di moderatore: sei caldamente invitato a moderare la tua "ironia" (chiamiamola così), perché è evidentemente foriera di incomprensioni e potenziali litigi.
Lasciando perdere questa discussione, su cui ho glissato più volte proprio per evitare polemiche (hai fatto insinuazioni evidenti su chi "recensisce", altrimenti il virgolettato, insieme ai discorsi sui pregi e sull'essere pagati, non si capisce cosa significhi, hai inserito frasi a metà tra l'ironico e l'irridente, che rendono anche più difficoltoso interpretare quello che scrivi, poi fai anche l'offeso se chi ti legge non capisce, ed hai imbastito già almeno un paio di polemiche sull'operato circa la moderazione, cominciando a mettere subito le mani avanti per provvedimenti o simili, senza che avessi scritto nulla a riguardo), se noto che il tuo atteggiamento è tendenzialmente irridente (e mi fermo qui, io ci vedo anche altro, ma può essere che sia io) nei confronti di altri utenti (non sarà quella la tua intenzione, ma scrivi spesso, "ironicamente", che è come dici tu, o l'altro "non ci vede" o concetti simili), e questo crea risposte sul forum che lo fanno notare, devo per forza fartelo presente, e no, non puoi liquidare il discorso con "è colpa degli altri che non ti capiscono" o "non tutti si lamentano (e grazie tante: per caso hai risposto così ad ogni utente del forum?).
Quindi, di nuovo: per il futuro evita tutte queste battutine, puoi esprimere gli stessi concetti con altri toni ed altri modi.
PS: cosa significa "praticamente non esiste", pensavo fosse ovvio: significa che il fenomeno si presenta talmente poco, e tanto sporadicamente, da renderne l'incidenza, se non nulla, quasi.Ultima modifica di Onslaught; 22-10-2011 alle 00:08
Nicola Zucchini Buriani
-
22-10-2011, 14:30 #27
Originariamente scritto da dariuzzo88
comunque puoi trovare la risposta a questo tuo quesito facendo una semplice ricerca sul forum o in rete,così come succede per il 99,99 % degli argomenti solitamente -in quanto sono già stati trattati qui o su altri forum a meno che non si tratti di "cose nuove"
Ovunque leggo che il nero del Panasonic è qualcosa di eccezionale, da riferimento, "immagini che fluttuano", ect . ... . ..ma questo è un' altro discorso il nero per me non ha senso "misurarlo" e i motivi credo siano evidenti in base a quanto da me asserito in precedenza -così come non ha senso pubblicare le recensioni con i settings avanzati della calibrazione -e mi sono espresso anche su questo in un' altra discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showt...167256&page=97
Si può dire la stessa cosa di un Kuro, ad esempio, o la tua affermazione è circoscritta al solo Panasonic?
anche qui fai qualche ricerca sul forum/in rete e potrai trarre le tue conclusioni al riguardo -perdonami ma il tempo è tiranno
Mannaggia, lo avrei già preso se non fosse per questo "problemino" ...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=200746
a suo tempo per la cronaca io non ho riscontrato nulla che inficiasse la normale visione sui modelli visionati in tal senso; ma di difetti ne ha anche altri il Vt30 sia chiaro (così come tutte le altre tv )
sta all' acquirente poi decidere in base alle sue esigenze/utilizzo quali di questi siano più "digeribili" o meno
Samsung, no grazie. Può essere il miglior pannello del mondo, ma ci ho messo la croce sopra. Assistenza locale da brividi.
tutto questo ovviamente per quello che può valere la mia "misera opinione" in merito sia chiaro -non vorrei che mi si accusi pure di "saccenza"
Sull' "assistenza" preferisco non esprimermi poichè sono tante le variabili in gioco ed è facile assistere ad episodi "da brividi" così come a casi risolti in maniera esemplare.
@Onslaught hai Mp"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
22-10-2011, 16:00 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
Ok......
Ultima modifica di dariuzzo88; 23-10-2011 alle 09:40
"Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
21-06-2012, 21:09 #29