|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Philips 42PDL7906M vs Samsung 40UE6500
-
18-10-2011, 10:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 4
Philips 42PDL7906M vs Samsung 40UE6500
Ciao a tutti!
Sono in cerca di un televisore e la scelta era caduta sul Samsung 40UE6500 trovato online a circa 750 euro.
Oggi ho visto sul volantino di una catena di elettronica l'offerta sul Philips 42PDL7906 in accoppiata all'home theater/dvd/blue ray 3D (il modello lo devo verificare) a 1200.
Considerando che il dvd/ht l'avrei comunque comprato e che ad una veloce occhiata i kit dvd/br/ht samsung vanno dai 250 ai 350 euro, la differenza tra i 2 si riduce a ca. 100-200 euro, col vantaggio di avere anche uno schermo leggermente più grande.
entrambi hanno il wifi, il pvr e sono a 400Hz.
Philips fornisce anche 2 occhialini 3d mentre Samsung è un'incognita (cioè, ufficialmente non son forniti con questo modello, però c'è gente che comprandolo online ha trovato nella confezione anche 2 occhiali 3d).
A questo punto volevo sapere le vostre opinioni su Philips ed eventuali consigli fra i 2 modelli da me indicati.
Grazie in anticipo!
-
18-10-2011, 18:33 #2
sono interssato alla medesima offerta per il philips, a prezzo pieno non la prenderei in considerazione ma quelle cifre include lettore BD 3D e HT e sembra allettante.
vorrei capire cosa cambia realmente rispetto al normale 7606, non vorrei che il design ricercato introduca problemi di clouding o elettronica che sul modello normale (che costa sensibilmente meno) non sono presenti!
in rete non trovo info su quel tv, qualcuno può indicarmi una recensione da un sito serio? anche qui sul forum non si. trova nulla!
-
20-10-2011, 18:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 5
Salve a tutti! Anche io sono interessato a quest'offerta...Qualche info Grazie!!
-
20-10-2011, 20:12 #4
Originariamente scritto da xserpico
nulla, quella tv è un mistero! non si trovano recensioni ne nulla. suppongo non sia altro che un 7606 più bello esteticamente. il soundHub non va male, si faceva sentire anche nel caos del centro commerciale. ma sulla qualità audio non posso giudicare poiché ho sentito giusto un po' di effetti speciali del video demo.
alla fine l'ho preso comunque, mi arriverà la settimana prossima perché non è disponibile in nessuno dei 2 punti vendita che ho visitato. c'è la possibilità di farselo sostituire entro 10 giorni anche se acquistato in negozio fisico!
-
21-10-2011, 21:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da nickmot
Tra una decina di giorni vedermo...
-
21-10-2011, 22:51 #6
Quando ti arriva posta le tue impressioni! Anche da te non era disponibile?
-
22-10-2011, 10:15 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da nickmot
Appena ho tutto certamente posterò qualcosa!Ultima modifica di xserpico; 22-10-2011 alle 10:19
-
25-10-2011, 13:16 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 6
rispondo io per voi
10 gg fa ho preso il philips 42pdl7906M !!!
l'offerta da saturn mi sa che non e' piu' disponibile e spesso fanno storie anche per ordinarlo.
Quello che ho fatto è stato semplicemente andare con il volantino in mano da mediaword (stesso proprietario) ed ho detto :
se me lo date alla stessa cifra me lo prendo subito !!! (1199 a rate a partire da aprile - 12 rate da 106 ...incluso le due garanzie)
la risposta del responsabile : possiamo procedere !!!!
cosi l'ho portato a casa e me lo sto gustando ......
Intanto da gran patito della philips direi di non non paragonarlo ad un samsung !
il fatto che la philips abbia qualche cm in piu ' di spessore qualkosa vorra dire no? tutta sostanza !!!
Intanto i collegamenti tv - home theatre sono banalissimi
basta inserire il cavo HDMI 4 ARC (porta l'audio del tv sulle casse dell'home theatre senza bisogno del cavo ottico) sulla porta dedicata HDMI1 ed il gioko e' fatto ! si butta via un telecomando e si usa solo quello del tv .
Nel menu del tv appaiono magicamente spezzettate tutte le funzionalita dell'home theatre :
-lettura usb
-dockstation per ipod e iphone
-radio
etc
Per la cronaca da usb legge i famosi MKV .
Bisogna matteri su usb e non hard disk grossi perche ' (suggerito dall'assistenza) da problemi di riscaldamento .
Il wifi va molto bene anke se su alcuni film grossi archiviati su un multimediale puo' andare a scatti (10 gb in su)
vede le periferiche pc , multimediale etc senza problemi
la riproduzione di un film da multimediale e' solo tramite il play (non funzionano lo skip o rew o fw)
il cambio canali , come tutti i tv , non e' velocissimo ,
ma con decoder del tipo sky o satellitari nessun problema , cambio istantaneo
Infine la qualita' :
dopo ****** tentativo di settaggio finalmente ho trovato l'impostazione che piace a me
qualita' perfetta' sotto ogni punto di vista . Colori e immagini molto naturali . Ovviamente il meglio lo si ha sui canali hd si sky e premium .
il 3d : è passivo ma sinceramente lo preferisco all'attivo per 3 motivi :
1) e' piu' luminoso
2) da meno problemi a chi ha gli okkiali
3) gli occhialini sono in dotazione (5 me li ha regalati la mediuaword)
e non si devono spendere altri soldi
Le immagini senza problemi escono fuori da tv con effetti sensazionali !!!
insomma nonostante non sia un prodotto di prima fascia (serie 9)
ha tutte le qualita' di un super tv !!!
design stupendo , chi lo ha visto a casa mia e' rimasto sorpreso!
per ora non so dire altro , se ci sono domande specifiche ....
spero che come utente nuovo di questo forum vi sia stato di aiuto .
-
25-10-2011, 14:52 #9
Innanzi tutto invidia per il fatto che ne sei già in possesso (negli ultimi 3 mesi è la 5 volta che mi riprometto di non comprare più nulla dalla catena di elettronica in cui ho ordinato il TV, e puntualmente ci ricasco).
Qualche info più precisa:
1) Come è messo il TV a clouding?
2) Angolo di visione verticale? Se non sbaglio ha inclinazione fissa a 6°.
3) Lo scaler come si comporta? Il Tv che ho visto era settato così male che non posso farci affidamento.
4) Qualità del tuner? Becca tutti i canali senza problemi rispetto ad altri decoder DTT?
5) Non ha la conversione 2D->3D giusto?
6) Come si comporta il Motion Compensation? Si riesce a trovare un settaggio che non introduce effetto "Soap Opera", artefatti e comunque elimina eventuali micro scatti?
7) Dato che hai già provato il 3D, con il 42" a quale distanza ci ci deve piazzare per apprezzare l'effetto PopUp e quale distanza per non notare il decadimento di risoluzione e/o le linee nere della polarizzazione?
8) Il SoundHub quanti I/O ha? Solo l'HDMI della TV? Si può calibrare il ritardo Audio?
Per ora non mi viene in mente altro...
-
25-10-2011, 16:46 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 6
ahhhhhhhhh
mezz'ora di scrittura e mi sono perso tutto il post .
... e proprio quando scrivevo ke la visione dei volti era vreamente sutpefacente : il presidente del consiglio ? meglio vederlo con tubo catodico !
se mi dai una mail ti mando delle foto fatte al cell durante la partita dell'italia sulla rai
ti riassumo brevemente quello ke avevo scritto
1) durante il cambio cavi non mi accorgevo se il tv era acceso o spento , dovevo guardare la sia di accensione.
2) Inclinazione fissa su staffa .
3)lo scale mi ha deluso un po ..te ne parlo domani , ma ho provaro 2 dvd molto vekki
4)tuner ottimo , prende tutto
5) no convesione 2d -3d
6)il motion plus meglio disattivarlo durante visione dei film , troppo surreale . i tecnici philis mi hanno consigliato di disattivarlo
Piu' tecnologia metti nelle impostazioni piu' hai un ritardo nel miglioramento dell'immagine, disattivati tutti ad eccezione di un paio
danno una qualita' altissima es: riduzione artefatti e ottimizzazione colori
7)Il pop up lo vedi ovunque
la mia tv la vedo da 3 o 4,5 mt
anche se mi metto di lato la visione e' ottima.
alcuni film sono deludenti soprattutto quelli ke hanno gli occhialini loro com eviaggio al centro della terra o coraline . i 3d verticale -verticale sono ben fatti.
Rio mi ha un po deluso sugli effetti pop up
shrek , rapunzel , cattivissimo me , drive angry ben fatti .
8) gli ingressi devo verificare
...meno male ke non ti viene in mente altro
-
26-10-2011, 09:48 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 6
verifiche
Ieri sera avendo un po di tempo ho cercato di fare un'analisi imparziale di questo tv cercandone tutti i difetti.
Intanto ho verificato gli ingressi del sound bar , sul retro ci sono solo ingressi per cavi audio ottici e non e un ingresso per sd card .
L'alimentazione ' dietro la cassa del subwoofer .
Per il suo valore ( 650 euro ) va bene per stanze max 5 x 6 *****' e' sempre un 2.1 !
Nonostante cio' il suono riprodotto è sempre di ottima fattura .
Confezione : nella confezione tv ci sono 2 occhialini passivi di ottima qualita' un pannetto per pulirli e un copri cavi in velcro molto ben fatto .
la base pesa piu' del tv ed ha un design molto bello.
cloud : ho spento l'ambilight , selezionando una fonte senza segnale sul basso dello schermo esce un messaggio bianco sul mancato segnale .
I pixel di contorno al messaggio sono neri ma in alto negli angoli dx e sx in effetti non c'e' il nero assoluto ma un nero sporco . Al centro il nero e' buono . Quando il messaggio sparisce tutto lo skermo ha il nero profondo e sembra spento.
Aprendo a schermata delle info che occupa tutta la parte dx del tv e richiudendo questa sezione per 3/4 , nella stessa sezione chiusa non appare il nero assoluto ma un grigio . Come se rimanesse definita la schermata precedente .
visione tv : confermo che programmi tipo "un posto al sole " sono perfetti , le riprese dei tg (quelle esterne da strada) sono con puntini sullo sfondo immagine .
deduco che le videocamere utilizzate non siano di alta qualita'.
Il tv e' dotato di auito impostazione video -audio , questo influira' molto sulla visione dei programmi , cambiarne uno solo alterera' di molto la visione .
Anche modificando successivamente le impostazioni del tv manualmente non cambiera' la tipologia di visione scelta in maniera automatica.
per es : ottima visione dei panorami o immagini piu' luminose , volti piu' chiari
Settaggi : per migliorare la qualita' dell'immagine (il punto 6 del precedente post) tipo gamma colori, riduzione artefatti etc ho verificato che li ho tutti attivi ad eccetto del motion plus spento , ma nella scala minimo medio alto max sono tutti impostati a valori medio bassi ad eccezione della riduzione artefatti e ottimizzazione colori che lavorano molto bene.
3d: l'unico problema riscontrato e' che a volte capita un problema di riflesso sugli okkialini qundi e' consigliabile avere pochissima luce nella stanza durante la proiezione , l'ambilight settato ad una luminosita' non troppo accesa.
In poche parole simulare l'effetto cinema.
La visione del film sara' comunque luminosa e le immagini chiare al pari di una visione normale.
Visione canali :
- canali tv :
premetto che e' veramente difficile settare un'ottima qualita' per tutte le tipologie di programmazione *****' ogni canale ha una visione differente : rai1 ha colori accesi e luminosi ,
rai 2 spinge sul rosso acceso
altri sul verde
per cui bisogna scegliere un giusto compromesso altrimenti si rischia di cambiare i settaggi ogni 20 min .
Cmq x tutti i canali i programmi da studio hanno una buonissima visone .
La scritte tipo rai1 ed i sottotitoli che scorrono non hanno imperfezioni.
Le immagini in cui si nota una bassa qualita' sono quelle esterne dei tg e trasmissioni vecchie (es: il tenente colombo !!)
per migliorarla lo schermo deve essere settato in automatico in modo da ridurre la visione ai 4/3 .cioe' nel formato in cui sono stati pensati.
-canali hd sky cinema: Qui spendo poke parole . Mai visto immagini cosi pulite e perfette . Come tutti i film le immagini risultano leggermente piu scure dei normali canali tv
-canali hd sport : Calcio , rugby , moto ....non ho verificato imperfezioni del tipo scie punti etc , le immagini sono eccezionali e si riesce tranquillamente a vedere ben definito anche il pubblico . I giokatori in corsa sono sempre ben definiti.
Quello ke mi ha fatto capire veramente l'altissima qualita' di questo tv è la visione di cars che ha tanta tecnologia nuova ed immagini compiuterizzate .
La visione di questo cartone lascia esterefatti , lucentezza brillantezza e colori mai stati cosi perfetti !!!!!
Insomma chi ama vedere la tv con immagini naturali questo tv e' perfetto , giusto compromesso qualita' prezzo .
Se amate immagini piu' luminose e costruite allora potete scegliere anke altre marche .
Un esempio che rende l'idea e' quando si deve scegliere una makkina fotografica del tipo canon o sony .
Chi vuole tanta elettronica sceglie sony , chi ama tutto il resto sceglie canon ....
-
29-10-2011, 09:08 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 5
Grazie per le info!
Purtroppo io ancora sto aspettando (ordinato il 18.10)...speriamo che la MW si dia una mossa!!
-
29-10-2011, 09:35 #13
Originariamente scritto da piexe
[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
29-10-2011, 13:31 #14
anche io stò ancora aspettando.
grazie per la dettagliata recensione.
il modello italiano ha solo decoder DVB-T, per il. decoder sat devi prendere il modello K dall'estero.
le cam HD sono tranquillamente supportate, il modello italiano M ha hanche la certificazione MHP per il DTT interattivo.
-
02-11-2011, 10:24 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 6
scambio settaggi
quando ti arriva fammi sapere , magari ci confrontiamo con i settaggi .
ogni gg cambio qualkosa e l'immagine migliora sempre piu' .
intanto ho provato foto da videocamera e devo dire ke la qualita' e' buona , l'immagine non occupa tutto lo schermo.
Da usb non legge gli m2ts !!!
In compenso un hard disk da 640 l'ha letto molto velocemente e riproducendo un film si puo' tranquillamente avanzare o indietreggiare la riproduzione (cosa che non si puo' fare leggendo file dalla rete di casa).
La lettura hard disk da home theatre e' molto piu pesante e la sconsiglio, l'usb invece non ha problemi.