Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    13

    SAMSUNG 46D6500 VS SAMSUNG 46D7000


    Salve raga.
    Sono indeciso tra questi 2 modelli.
    Il D7000 a parte il fattore estetico della cornice , si differenzia dal D6500 soltanto per la presenza del micro dimming. Il D7000 costa quasi 400 euro in più del D6500.
    Secondo voi alla differenza di prezzo corrisponde una chiara differenza di qualità delle immaginidei due tv?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da Onemore
    Il D7000 a parte il fattore estetico della cornice , si differenzia dal D6500 soltanto per la presenza del micro dimming.


    cavolo, hai detto niente...come dire che due macchine sono uguali ma si differenziano solo per la presenza di 1.000cc in più..

    D7
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da ...zed...

    cavolo, hai detto niente...come dire che due macchine sono uguali ma si differenziano solo per la presenza di 1.000cc in più..

    D7

    quindi dici ke vale la pena spendere quasi 400 euro in più.....secondo te quindi la tv con il micro dimming offre una qualità d'immagine nettamente superiore a quella senza micro dimming, giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    19
    Che concidenza, mi trovo nella stessa situazione, in dubbio peró tra D7000 e D6750, entrambi con micro dimming. Potresti considerare il D6750, se lo trovi.

    Leggi qui. A me è stata consigliata la serie 6500 che avrebbe meno problemi di luci spurie del D7000.
    Tu hai informazioni in merito?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Forse sarà il modello che hai visto tu con questo problema!
    Il D6500 è solo leggermente più veloce nei giochi ma la qualità dell'immagine del D7000 è superiore
    Ultima modifica di mixed_7; 17-10-2011 alle 21:13

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Molto meglio il D7000!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Forse sarà il modello che hai visto tu con questo problema!
    Beh sí, mi è stato mostrato un D7000 con luci spurie, mentre il 6750 era perfetto (ma non sono sicuro che avessero le stesse impostazioni), ma per quale motivo un commesso (o meglio, un negozio) spingerebbe la vendita di un modello relativamente più economico, il D6570, sulla base di feedback inventati dei clienti (maggiori lamentele di bleeding sul D7000 rispetto al D65xx)?

    Comunque io non so rispondere alla domanda di Onemore, cioè se il D7000 valga i 400€ in più. Voi?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    guarda io l'unico problema di luce che ho notato nel D7000 è quello comune a tutte le TV EDGE-LED cioè le macchie bianche al centro e agli angoli con le scene scure ripeto problema comune a tutti che forse in Samsung si nota un pò di più;
    per il Micro dimming non è che abbia tutto questo successo di certo aiuta non è una funzione da buttare;
    a parte questo cambia proprio il tipo di televisore di fascia superiore di conseguenza con un pannello di prima scelta sempre un S-PVC che offre immagini più nitide e dettagliate; più si sale di categoria e più i pannelli sono migliori

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    guarda io l'unico problema di luce che ho notato nel D7000 è quello comune a tutte le TV EDGE-LED cioè le macchie bianche al centro e agli angoli con le scene scure ripeto problema comune a tutti che forse in Samsung si nota un pò di più;
    per il Micro dimming non è che abbia tutto questo successo di certo aiuta non è una funzione da buttare;
    a parte questo cambia proprio il tipo di televisore di fascia superiore di conseguenza con un pannello di prima scelta sempre un S-PVC che offre immagini più nitide e dettagliate; più si sale di categoria e più i pannelli sono migliori
    Allora secondo te tra un d7000 e un d 8000 quale sceglieresti? ci sono circa 200 euro di differenza ma guardando le caratteristiche a livello di pannello mi sembrano esattamente uguali.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da gallib
    Allora secondo te tra un d7000 e un d 8000 quale sceglieresti? ci sono circa 200 euro di differenza ma guardando le caratteristiche a livello di pannello mi sembrano esattamente uguali.
    Sono esattamente uguali. Cambia giusto la cornice, prendi il D7000.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da gallib
    Allora secondo te tra un d7000 e un d 8000 quale sceglieresti? ci sono circa 200 euro di differenza ma guardando le caratteristiche a livello di pannello mi sembrano esattamente uguali.
    qui siamo su una serie abbastanza simile cambia poco giusto quelle 200€ in più; dipende sempre da te da quello che cerchi realmente; penso che la qualità del pannello sia la stessa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •